Cinema e Tv

Borgo dei Borghi 2022 – La lista dei borghi partecipanti

Torna l’appuntamento con il concorso dei Borghi più belli d’Italia per selezionare il Borgo dei Borghi 2022 con le prime anticipazioni sulla lista dei borghi partecipanti che si contenderanno la vittoria finale e tutte le info su come votare il borgo preferito. Su Rai 3, insieme al ritorno dello storico programma tv del Kilimangiaro, riparte anche la nuova edizione del Borgo dei Borghi 2022 con 20 borghi (uno per Regione) che avranno la ribalta televisiva per farsi conoscere e puntare sul ritorno del turismo.

Per la IX^ edizione de Il borgo dei borghi 2022, dopo la vittoria dell’anno scorso di Tropea e il 3° posto per Geraci Siculo (classifica finale), iniziano ad arrivare le prime anticipazioni sui borghi che parteciperanno alla nuova edizione.

Al Borgo dei Borghi 2022 per la Sicilia possiamo annunciare la partecipazione del borgo di Sutera in provincia di Caltanissetta, un caratteristico borgo nato sotto le pendici di una montagna (San Paolino) conosciuto in Sicilia per l’organizzazione di uno storico presepe vivente (i borghi siciliani iscritti all’associazione i Borghi più belli d’Italia) .

Il concorso è organizzato dal programma di viaggi di Rai 3 e dall’associazione dei Borghi più belli d’Italia che insieme selezionano i borghi che ogni domenica pomeriggio saranno presentati durante la trasmissione del Kilimangiaro condotta da Camila Raznovich.

Dopo la presentazione i borghi verranno votati dal pubblico sulla pagina del sito ufficiale della trasmissione. Le votazioni sono in programma a partire dal 13 marzo fino al 3 aprile (compreso) sul sito rai.it/borgodeiborghi. Per votare si deve essere iscritti o si deve fare un account RaiPlay (tutto gratuito). E’ possibile esprimere una sola preferenza e votare solo una volta al giorno.

Alla fine i voti si sommeranno a quelli della giuria degli esperti che la sera di Pasqua 2022 (17 aprile) proclamerà il vincitore e la classifica finale (albo d’oro con i vincitori di ogni edizione).

Borgo dei Borghi 2022 – La lista aggiornata dei 20 borghi partecipanti che si giocheranno la vittoria per la nuova edizione dei Borghi più belli d’Italia

Borgo dei Borghi 2022 – La classifica finale completa

Navelli (L’Aquila) per l’Abruzzo

Pietragalla (Potenza) per la Basilicata

Oriolo (Cosenza) per la Calabria

Sant’Agata sui due Golfi (frazione del Comune di Massa Lubrense – Napoli) per la Campania

Compiano (Parma) per l’Emilia Romagna

Clauiano (frazione del Comune di Trivignano Udinese – Udine) per il Friuli Venezia Giulia

Ventotene (Latina) per il Lazio

Millesimo (Savona) per la Liguria

Tremezzo borgo del Comune di Tremezzina (Como) per la Lombardia

Pergola (Pesaro e Urbino) per le Marche

Riccia (Campobasso) per il Molise

Varallo (Vercelli) per il Piemonte

Vico Gargano (Foggia) per la Puglia

Cabras (Oristano) per la Sardegna

Sutera (Caltanissetta) per la Sicilia

Castelfranco Piandiscò (Arezzo) per la Toscana

Levico Terme (Trento) per il Trentino Alto Adige

Trevi (Perugia) per l’Umbria

Soave (Verona) per il Veneto

Verrès per la Valle d’Aosta

Borgo dei Borghi 2022 – La classifica finale completa

error: