Borgo dei Borghi 2024 – L’elenco dei borghi partecipanti e le info su come votare
La partenza su Rai 3 del programma domenicale del Kilimangiaro coincide con l’inizio della nuova edizione del Borgo dei Borghi 2024 con l’elenco dei 20 borghi partecipanti alla sfida che premia il borgo più bello d’Italia e tutte le info su come votare.
Il concorso del Borgo dei Borghi 2024 è iniziato con la prima fase che prevede la presentazione ogni domenica di uno dei 20 borghi partecipanti alla nuova edizione (uno per Regione) durante la trasmissione condotta da Camila Raznovich.
Per quanto riguarda le istruzioni su come votare il borgo preferito, solo dopo la presentazione dei borghi partecipanti per ogni Regione, si aprirà la fase delle votazioni sul sito della rai.it/borgodeiborghi/. Per votare è necessario avere un account o iscriversi gratuitamente al portale di RaiPlay. In seguito saranno riportate le date in cui saranno aperte le votazioni per scegliere il borgo più bello d’Italia.
Il sistema di votazione finale dovrebbe essere come quello delle edizioni precedenti con i voti popolari sul web che alla fine si aggiungeranno ai voti della giuria degli esperti che potrebbe essere composta come quella delle edizioni precedenti (la chef Rosanna Marziale, il geologo Mario Tozzi e lo storico dell’arte Jacopo Veneziani).
La proclamazione della classifica finale e del vincitore del Borgo dei Borghi 2024 sarà trasmessa in diretta su Rai 3 nella serata di Pasqua 2024 (domenica 31 marzo).
L’elenco dei borghi partecipanti all’XI edizione del Borgo dei Borghi 2024 è ancora incompleto. La lista viene aggiornata dopo ogni presentazione domenicale. Al momento, infatti, manca anche il nome del borgo che rappresenterà la Sicilia per la nuova edizione che sarà scelto tra i borghi siciliani iscritti all’associazione i Borghi più belli d’Italia.
In attesa della lista definitiva dei borghi ecco la classifica finale con il vincitore dell’edizione 2023 e l’albo d’oro con i vincitori di ogni edizione.
Borgo dei Borghi 2024 – Quando inizia la nuova edizione e l’elenco aggiornato dei 20 borghi partecipanti in corsa per la vittoria del titolo dei Borghi più belli d’Italia*
Muggia (Trieste) per il Friuli Venezia Giulia
Isola del Liri (Frosinone) per il Lazio
Celle Ligure (Savona) per la Liguria
Grazie – frazione del Comune di Curtatone (Mantova) per la Lombardia
Petacciato (Campobasso) per il Molise
Guarene (Cuneo) per il Piemonte
Leporano (Taranto) per la Puglia
Arbatax – frazione del Comune di Tortolì (Nuoro) per la Sardegna
Peccioli (Pisa) per la Toscana
*elenco aggiornato dopo la presentazione domenicale nel programma Kilimangiaro