Dove è stato girato il film Il primo Natale di Ficarra e Picone
Tra i film interpretati da attori siciliani andiamo a scoprire le opinioni, una piccola recensione, le location e i luoghi dove è stato girato Il primo Natale, l’ultimo lavoro di Ficarra e Picone campione di incassi che ripercorre i momenti principali della Natività con garbo e gusto, senza tralasciare momenti di riflessione sui fatti dei nostri giorni.
La pellicola è uscita in tutti i cinema a fine 2019 conquistando il successo degli incassi (che ha comportato l’assegnazione del David di Donatello degli spettatori per il film più visto nel 2019) e di buona parte della critica cinematografica.
Il primo Natale non è il classico film della coppia palermitana. Al centro non c’è una delle tante storie ambientate in Sicilia sui vizi, le abitudini e le storture della società, ma vi si rappresenta la nascita di Gesù Bambino e i momenti che ruotano attorno alla Natività, con un viaggio nella storia da parte di Ficarra e Picone.
Le opinioni, la recensione e le location e i luoghi dove è stato girato il film Il primo Natale
Senza andare nel dettaglio, nel film i protagonisti Ficarra (un ladro maldestro) e Picone (il prete del paese) si troveranno da un piccolo paesino della Sicilia dei giorni nostri a Betlemme nell’anno zero, proprio nel periodo in cui è avvenuta la nascita di Gesù, tra le smanie di potere di Erode, la dominazione Romana della Palestina, la Natività e la successiva fuga in Egitto con un finale attualizzato alle continue tragedie che si ripetono nel Mediterraneo.
Nel racconto di quei giorni non mancano le risate, le situazioni divertenti e alcune minime revisioni storiche (come l’inserimento della creazione dei cannoli) in cui Ficarra e Picone si inseriscono al meglio cercando di raccontare la magia del Natale.
Nel film si rappresenta la Natività con garbo e compostezza, rispettando il momento e provando a far riflettere lo spettatore sulle questioni dei giorni nostri.
L’ultimo film di Ficarra e Picone è una sorta di passaggio ad un cinema di un certo “impegno”, un salto già in parte praticato con le tematiche del film de L’ora Legale che in quest’ultima pellicola si notano sempre di più. La pellicola è adatta a tutti, ai grandi e soprattutto ai bambini che possono rivivere la magia del Natale.
Per chi si domanda invece dove è stato girato il film Il primo Natale possiamo dire che questa volta la pellicola non è stata girata in Sicilia. Anche se non mancano i riferimenti alla nostra isola, infatti, il paese in cui inizia l’avventura è chiamato Rocca di Mezzo Sicula (nome di fantasia, anche se esiste un Rocca di Mezzo in Abruzzo).
La location principale del film è in Marocco precisamente nella città di Ouarzazate, nelle vicinanze del deserto del Sahara. Questa location è stata protagonista anche di alcuni capolavori del cinema mondiale come Il Gladiatore e La Mummia.
Le scene iniziali in cui avviene il furto da parte di Salvo ai danni della chiesa gestita da Valentino con la successiva corsa che li porta all’anno zero sono state girate nel borgo di Arpino, in provincia di Frosinone. Si riconoscono la chiesa di San Vito martire e l’acropoli di Civitavecchia di Arpino risalenti tra l’VIII e il VII secolo.