Cinema e Tv

La lista di tutti gli episodi de Il Commissario Montalbano

In queste righe vedremo la lista degli episodi de Il Commissario Montalbano che da oltre 20 anni vanno in onda sulla reti RAI e i libri da cui sono tratti (elenco romanzi di Montalbano). La fortunata fiction, tratta dai romanzi e dalle raccolte di racconti di Andrea Camilleri, è la serie tv italiana più vista e amata nel corso della storia dell’auditel.

Tutti gli episodi del Commissario Montalbano sono girati in Sicilia in cui è stata ricreata la città immaginaria di Vigata nei territori del sito Unesco del Val di Noto (Ragusa, Modica, Scicli, Noto) e nelle frazioni balneari di Marina di Ragusa, Donnalucata e Punta Secca a Santa Croce Camerina (luoghi in cui è girato Montalbano).

Montalbano (origine del nome) debuttò nella tv pubblica il 6 maggio del 1999 su Rai 2 con il primo stupendo episodio de Il ladro di merendine. Gli straordinari ascolti ottenuti su Rai 2 delle prime 3 stagioni dal commissario più amato della tv italiana hanno indotto i dirigenti RAI a spostare la serie tv sul primo canale (tutte le curiosità su Montalbano).

Dal 2002 le puntate in prima tv, e anche tutte le repliche, raccolgono ascolti superiori alle partite di calcio e simili alle serate evento del Festival di Sanremo. Il record di ascolti dell’episodio più visto è stato stato stabilito da “La giostra degli scambi” con ben 11.386.000 di telespettatori e il 45,1% di share. La serie, prodotta da Palomar, è stata trasmessa in più di 65 Paesi in giro per il mondo (tutti i record di Montalbano).

In totale (al momento) sono 37 i numeri degli episodi andati in onda sulle reti RAI (l’ultimo è andato in onda nel 2021), per un totale di 15 stagioni.

Le riprese degli ultimi 3 episodi de Il Commissario Montalbano, girati nel 2019, sono state effettuate in un periodo terribile per il cast, la produzione e tutti gli amanti della serie che ha visto la dipartita del regista Andrea Sironi, dello scenografo Luciano Ricceri e del grande Maestro Andrea Camilleri (il rapporto con la Sicilia e il nostro ricordo).

Queste perdite hanno indotto la produzione e gli attori a prendersi una pausa di riflessione.

Il materiale per continuare, tra racconti e romanzi già pubblicati, non manca; a partire dalla pubblicazione da parte della casa editrice Sellerio di “Riccardino” (anticipazioni), l’ultimo romanzo scritto da Andrea Camilleri che chiude l’epopea del Commissario più amato almeno in libreria.

La lista aggiornata degli episodi de Il Commissario Montalbano andati in onda in Tv sulle reti Rai e i libri da cui sono tratti:

1° – Il ladro di merendine (tratto dall’omonimo romanzo)

2° – La voce del violino (tratto dall’omonimo romanzo)

3° – La forma dell’acqua (tratto dall’omonimo romanzo)

4° – Il cane di terracotta (tratto dall’omonimo romanzo)

5° – La gita a Tindari (tratto dall’omonimo romanzo)

6° – Tocco d’artista (tratto dall’omonimo romanzo)

7° – Il senso del tatto (tratto dai racconti “Amore e fratellanza” e “Sequestro di persona” inseriti nella raccolta Gli arancini di Montalbano)

8° – Gli arancini di Montalbano (tratto dai racconti “Stiamo parlando di miliardi” e “Gli arancini di Montalbano”, entrambi inseriti nell’omonima raccolta)

9° – L’odore della notte (tratto dall’omonimo romanzo)

10° – Gatto e cardellino (tratto dal racconto “Il gatto e il cardellino” inserito nella raccolta Gli arancini di Montalbano e dal racconto “Una gigantessa dal sorriso gentile” inserito nella raccolta Un mese con Montalbano)

11° – Il giro di boa (tratto dall’omonimo romanzo)

12° – Par condicio (tratto dai racconti “Par condicio” inserito nella raccolta Un mese con Montalbano e da “Catarella risolve un caso” inserito nella raccolta Gli arancini di Montalbano)

13° – La pazienza del ragno (tratto dall’omonimo romanzo)

14° – Il gioco delle tre carte (tratto dai racconti “Il gioco delle tre carte”, “Sostiene Pessoa”, “Come fece Alice” e “Una mosca acchiappata al volo” inseriti nella raccolta Gli arancini di Montalbano)

15° – La vampa d’agosto (tratto dall’omonimo romanzo)

I libri e i romanzi di Montalbano in ordine cronologico

16° – Le ali della sfinge (tratto dall’omonimo romanzo)

17° – La pista di sabbia (tratto dall’omonimo romanzo)

18° – La luna di carta (tratto dall’omonimo romanzo)

19° – Il campo del vasaio (tratto dall’omonimo romanzo)

20° – La danza del gabbiano (tratto dall’omonimo romanzo)

21° La caccia al tesoro (tratto dall’omonimo romanzo e dal racconto “La sigla” inserito nella raccolta Un mese con Montalbano)

22° – L’età del dubbio (tratto dall’omonimo romanzo)

23° – Il sorriso di Angelica (tratto dall’omonimo romanzo)

24° – Il gioco degli specchi (tratto dall’omonimo romanzo)

25° – Una voce di notte (tratto dall’omonimo romanzo)

26° – Una lama di luce (tratto dall’omonimo romanzo)

27° – Una faccenda delicata (tratto dai racconti “Una faccenda delicata” inserito nella raccolta Un mese con Montalbano e “La povira Maria Castellino” inserito nella raccolta Gli arancini di Montalbano)

28° – La piramide di fango (tratto dall’omonimo romanzo)

29° – Un covo di vipere (tratto dall’omonimo romanzo)

30° – Come voleva la prassi (tratto dai racconti “Come voleva la prassi” inserito nella raccolta Morte in mare aperto e altre indagini del giovane Montalbano; “La revisione” inserito nella raccolta Gli arancini di Montalbano e “Come contò Aulo Gellio” inserito nella raccolta Un mese con Montalbano)

31° – La giostra degli scambi (tratto dall’omonimo romanzo)

32° – Amore (tratto dai racconti “Amore” inserito nella raccolta Un mese con Montalbano e “La prova generale” inserito nella raccolta Gli arancini di Montalbano)

33° – L’altro capo del filo (tratto dall’omonimo romanzo)

34° – Un diario del ’43 (tratto dai racconti “Un diario del ’43” e “Being here” inseriti nella raccolta Un mese con Montalbano)

35° – Salvo amato, Livia mia (tratto dai racconti “Salvo amato…” “Livia mia…” inserito nella raccolta Gli Arancini di Montalbano e “Il vecchio ladro” inserito nella raccolta Un Mese con Montalbano)

36° – La rete di protezione (tratto dall’omonimo romanzo)

37° – Il metodo Catalanotti (tratto dall’omonimo romanzo; ultimo episodio andato in onda nel 2021)

Gli episodi della serie de Il Giovane Montalbano e i libri da cui sono tratti

error: