Vanina Guarrasi – Un vicequestore a Catania: luoghi e location dove è stata girata
Scopriamo i set, i luoghi e le location dove è stata girata la serie tv Vanina Guarrasi – Un vicequestore a Catania, una nuova fiction ambientata in Sicilia con le riprese che sono state effettuate nella città etnea e in altre cittadine in giro per l’isola.
La fiction è prodotta da RTI e Palomar (la stessa società che ha lanciato Montalbano e Màkari) ed è tratta dai libri di Cristina Cassar Scalia che vedono protagonista Giovanna Guarrasi, chiamata da tutti Vanina, alle prese con delle indagini fitte e misteriose su alcuni casi di omicidi.
Il personaggio principale dei romanzi è il vicequestore Guarrasi originaria di Palermo che, dopo una carriera nell’antimafia, decide di cambiare vita e di trasferirsi a Catania a capo della squadra della sezione Omicidi.
Scopriamo i set, i luoghi e le location dove è stata girata la nuova fiction Vanina Guarrasi – Un vicequestore a Catania
Su Canale 5 e Mediaset Infinity, dopo la fiction Viola Come il Mare, arriva una nuova serie tv ambientata in Sicilia, anche se nell’altra grande città dell’isola: Vanina Guarrasi – Un vicequestore a Catania.
Nella fiction il ruolo di protagonista è interpretato dall’attrice siciliana Giusy Buscemi (originaria di Menfi, in provincia di Agrigento) che farà conoscere al grande pubblico la storia e il personaggio del vicequestore Guarrasi.
Per la prima stagione della serie sono disponibili 4 puntate da 100 minuti ciascuna che raccontano alcuni casi intricati di omicidi risolti dalla protagonista insieme alla sua squadra di poliziotti.
Il set principale in cui è ambientata la nuova fiction di Canale 5 è chiaramente la città di Catania che trova posto anche nel titolo della serie e in cui sono ambientati anche tutti i romanzi dell’autrice.
Le storie dei romanzi, infatti, si snodano tra luoghi conosciuti e meno conosciuti tra vicoli, strade, piazze che raccontano la città etnea. A riguardo il regista Davide Marengo l’ha definita con queste parole: “È una città complessa Catania, chiara e scura, apparentemente ferma nel tempo, piena di contraddizioni che abbiamo voluto raccontare con rispetto e ammirazione, una città che affascina e ti resta dentro”.
Sono tanti in set realizzati per le riprese a Catania. Tra i luoghi e le location dove è stata girata la fiction con protagonista Vanina Guarrasi non possono mancare la centralissima piazza Duomo (nella foto) e la via Etnea e poi il lungomare con la caratteristica scogliera e le vie e i vicoli nei pressi del Castello Ursino.
Il quartier generale della squadra di Vanina Guarrasi è in piazza Vincenzo Bellini (dove si trova il teatro del compositore catanese), mentre a piazza Mazzini tra i bar e le tipiche trattorie i protagonisti della serie si ritroveranno nella Trattoria da Nino tra un piatto dell’immancabile pasta alla norma (storia, origini e ricetta) e una fresca granita nel Bar Santo Stefano.
Sempre a Catania tra le altre location dove sono state effettuate le riprese si riconoscono la stazione metro dell’Ospedale Santo Bambino, piazza Dante, piazza Trento e via Biscari dove si trova il palazzo Biscari, uno dei simboli del barocco siciliano e poi ancora il Monastero dei Benedettini e la Villa Bellini.
Non mancano i set allestiti ai piedi dell’Etna (Idda a’ Muntagna) con alcuni panorami fantastici tra mare e montagna e in altri luoghi noti e meno noti della città con tanti scorci tutti da scoprire puntata dopo puntata.
In giro per la Sicilia tra gli altri luoghi e location cari a Vanina Guarrasi dove è stata girata la fiction ci sono anche diversi paesi e borghi etnei come Aci Trezza, Aci Castello, Acireale (alla Villa “La limonaia” dove è stata girata la scena di un matrimonio e a Santa Maria delle Scale), il mare lungo la costa della città di Noto e Palermo, la sua città d’origine in cui ha effettuato gli studi di Giurisprudenza.