La moneta da 5 euro celebrativa per la Sicilia (foto e come acquistarla)
L’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato omaggia la Sicilia con una moneta celebrativa da 5 euro da collezione in cui troviamo alcuni simboli della nostra terra come il cannolo, il passito, la trinacria, il Tempio della Concordia della Valle dei Templi con un ramo di mandorlo che rimanda alla tradizionale festa del Mandorlo in Fiore, il teatro Antico di Taormina e altri riferimenti a monumenti e arti dell’isola.
Una moneta che fa parte della nuova collezione della serie numismatica Sapori d’Italia dedicata ai prodotti tipici dell’enogastronomia italiana e alla cultura dei territori.
Cosa è rappresentato e come acquistare la moneta celebrativa da 5 euro da collezione dedicata alla Sicilia
Per il 2021 la Zecca dello Stato celebra l’enogastronomia e la cultura siciliana con una moneta da 5 euro dal titolo “Passito e Cannolo siciliano”, un bel reperto da collezione per tutti gli appassionati di numismatica e per gli amanti della Sicilia con la presenza di alcuni celebri simboli.
La moneta da 5 euro dedicata alla Sicilia è stata realizzata da Maria Carmela Colaneri con le dimensioni di 26,95 mm e il peso di 10,25 g. L’omaggio sarà disponibile in finitura fior di conio e verrà battuta in cupronichel.
Come si vede dalla foto da un lato la Zecca dello Stato omaggia l’enogastronomia siciliana e la nostra pasticceria con la presenza del cannolo e del passito, due tra i prodotti tipici più rappresentativi della nostra isola. Insieme tra le decorazioni troviamo un richiamo all’arte della ceramica siciliana con degli inserti di colore che evidenziano il tutto e una colonna tortile barocca con capitello corinzio che si rifà all’interno della Chiesa Madre di Palazzolo Acreide.
Nell’altra facciata, invece, è il turno della cultura e delle meraviglie monumentali dell’isola con la rappresentazione del Tempio della Concordia della Valle dei Templi di Agrigento e di un ramoscello di mandorlo che rimanda alla festa del Mandorlo in Fiore della cittadina dei templi. Insieme alla Valle è presente in forma stilizzata anche il Teatro Antico di Taormina (sotto la scritta 5 euro).
Il tutto insieme al riferimento al mare con un’onda che precede il simbolo principe e più conosciuto della nostra terra: la trinacria.
Per tutti i collezionisti la presenza della Valle dei Templi in una moneta è una chicca assoluta, infatti, si tratta della prima comparsa in assoluto su una moneta ufficiale della Repubblica Italiana.
La moneta da 5 euro per la Sicilia è da collezione ed è in vendita (è già prenotabile) sul sito ufficiale della Zecca dello Stato (ipzs.it) al costo di 25 euro.
La tiratura di questa moneta è di 12 mila esemplari, quindi sarà un po’ difficile averla ma per tutti i collezionisti sarà possibile trovarla in un secondo momento anche sui siti più popolari dedicata alla vendita di oggetti (come Ebay, Subito e altri del genere).