Curiosità sulla Sicilia

Perché la fontana e il nuovo porto di Palermo si chiamano Marina

A Palermo da poco è stato inaugurato il Marina Yachting, il molo trapezoidale presso la banchina alla Cala ma perché il nuovo porto turistico e l’attrattiva fontana danzante si chiamano Marina?

Dietro l’origine di questo nome c’è una bella storia tutta da scoprire che si ricollega ad uno dei nomi storici della città e ad una favola scritta da Gianni Rodari.

Scopriamo il perché la fontana danzante e il nuovo porto di Palermo si chiamano Marina

L’area del porto di Palermo è stato oggetto di una grande opera di riqualificazione urbana che ha restituito alla città un moderno porto turistico con un laghetto artificiale, una fontana danzante, una passerella pedonale, negozi, ristoranti e molto altro (Guida con info e orari per visitare il Marina Yachting).

Uno spazio restituito alla città e all’accoglienza del turista che arriva via mare ma perché il nuovo molo trapezoidale e la fontana danzante si chiamano entrambi Marina?

Prima di spiegarne il motivo dobbiamo raccontare una storia legata ad uno dei significati degli antichi nomi del capoluogo siciliano. In epoca greca, infatti, la città di Palermo era chiamata con il nome greco di Panormos che vuol dire una città “tutto porto” perché per i Greci i due fiumi che fiancheggiavano la città (il Kemonia e il Papireto) creavano un grande approdo naturale.

Un nome (e un significato) che hanno sempre contraddistinto la storia della città di Palermo e parallelamente di tutta l’isola con le diverse dominazioni in Sicilia susseguitesi nel corso dei secoli.

I Fenici, gli stessi Greci, i Romani e poi ancora gli Arabi, i Normanni e tutti gli altri popoli che hanno caratterizzato la storia della Sicilia (e di Palermo) sono sempre arrivati dal mare.

Una storia e un nome che hanno dato spunto anche allo scrittore Gianni Rodari per scrivere la favola La Sirena di Palermo, un racconto che narra la storia di una Sirena che perde la rotta e arriva vicino alle coste della città dove viene salvata da un pescatore che l’accoglierà nella sua famiglia come una figlia.

La Sirena protagonista della favola di Gianni Rodari si chiama Marina e proprio per questo motivo il nuovo porto di Palermo e la fontana danzante (nella foto) hanno preso questo nome.

error: