Sandra Milo: alla scoperta delle origini siciliane e del suo vero nome
Tra le muse del grande cinema italiano scopriamo insieme le origini siciliane dell’attrice Sandra Milo e l’aneddoto sul suo vero nome, un legame con la nostra isola non molto noto ai più ma che in qualche recente intervista l’attrice ha rivendicato.
Nel corso della sua carriera cinematografica, dopo gli esordi con Roberto Rossellini e Antonio Pietrangeli, viene ricordata per la partecipazione al film 8 e ½ di Federico Fellini, un incontro che segnerà la sua vita professionale ma anche l’aspetto privato diventando l’amante del regista per più di 15 anni. Dopo il successo sul grande schermo la sua popolarità è arrivata fino ai giorni nostri grazie alle diverse partecipazioni in tv.
La musa del cinema italiano degli anni ’60 è recentemente scomparsa all’età di 90 anni nella sua casa di Roma. Una vita tra la Capitale, la Toscana e anche un pizzico di Sicilia con l’aneddoto sul suo vero nome all’anagrafe.
Alla scoperta delle origini siciliane di Sandra Milo e del suo vero nome
Una lunga carriera tra lavori, amori e gossip continui ma su alcuni aspetti della vita privata di Sandra Milo ci sono poche notizie, soprattutto sulla sua famiglia e sulle sue presunte origini siciliane che sono confermate però dal suo vero nome.
In molti, infatti, non sanno che Sandra Milo è un nome d’arte. In realtà all’anagrafe l’attrice risulta con il nome di Salvatrice Elena Greco, nata a Tunisi l’11 marzo del 1933 da madre toscana e da padre siciliano.
Il legame con la nostra Sicilia è confermato proprio dal suo vero nome Salvatrice. Un dettaglio che rimanda all’antica tradizione popolare siciliana secondo la quale il nome dei primogeniti dovevano essere quelli di Salvatore o appunto Salvatrice.
Secondo alcune recenti ricostruzioni il nonno paterno dell’attrice dovrebbe essere di Ragusa.
L’attrice però non ha mai vissuto nell’isola. Dopo qualche anno dalla nascita, prima della partenza del padre per la guerra d’Africa, tutta la famiglia si trasferì dapprima a Vicopisano (in un piccolo borgo in provincia di Pisa) e poi a Viareggio, sempre in Toscana. Poi è arrivato il successo e gli anni a Roma.
Tra Sandra Milo e la Sicilia c’è stato un legame più che altro spirituale anche se in una delle sue ultime presenze nell’isola l’attrice aveva sottolineato le sue origini siciliane:
“Siciliana mi sento. Già sull’aereo quando comincio a vedere questa bellissima terra, sento qualcosa nel sangue. Non lo so perché, sono quelle cose difficile da spiegare, forse l’istinto”.