Agrigento – Il programma della festa del 74° Mandorlo in Fiore 2019
La città di Agrigento si prepara ad ospitare la 74° edizione della Festa del Mandorlo in Fiore 2019 in programma dall’1 al 10 marzo nella città dei Templi.
Per l’edizione 2019 sono confermate le tre fasi dell’evento dedicate rispettivamente: al festival internazionale dei bambini, al cibo e all’educazione alimentare e a quella più attesa incentrata sul festival del folklore con le esibizioni e la premiazione del gruppo vincitore.
Mandorlo in Fiore 2020 – Programma spettacoli e Nazioni partecipanti alla 75ª edizione ad Agrigento
La manifestazione è organizzata dal Parco Archeologico e Paesaggistico della Valle dei Templi con il contributo del Comune di Agrigento e dell’Assessorato ai Beni Culturali della Regione Sicilia e il patrocinio dell’Unesco. La cerimonia di apertura è in programma venerdì 1 marzo con la conduzione dell’attore agrigentino Gianfranco Jannuzzo.
Nel calendario degli eventi da ricordare la serata inaugurale con lo spettacolo della musica e della danza a ritmo della “pizzica” e della “taranta” del Canzoniere Grecanico Salentino; l’accensione del Tripode dell’Amicizia che avverrà martedì 5 marzo nei pressi del Tempio della Concordia e la fiaccolata dell’Amicizia che sarà eseguita il mercoledì tra le vie del centro storico di Girgenti. Nella stessa giornata è in programma la Notte Bianca dei patrimoni dell’Unesco.
Dalle prime indiscrezioni dovrebbero essere ben 20 i gruppi folkloristici che parteciperanno alla festa del Mandorlo in Fiore 2019. Tutti i gruppi sono iscritti nella lista dei patrimoni immateriali dell’Unesco e verranno da vari Paesi dell’Europa e degli altri continenti.
Nell’elenco dei partecipanti al Festival del Folklore ci sono i gruppi provenienti da: Bielorussia (rito dello Zar Kalyady), Bolivia (musica e balli dei Pujiallay e Ayarichi), Colombia (gruppo del Carnevale di Barranquilla e musica Marimba) , Ecuador (cultura del popolo dei Zapara), Egitto (gioco festivo dell’arte del Tahteeb), Kenia (danza Isukuti), Korea del Sud (musica, balli e riti arte Nongak), India (danza e riti del Nowrouz “nuovo giorno”), Indonesia. Si prosegue con l’Italia (con il gruppo sardo dei “Mamutzones Antigos Samugheo”), Lettonia (coro mixed choir Saknes), Libano (poesia cantata Al-Zajal), Macedonia (danza Sociale Kopachkata – Villaggio di Dramche), Messico (musica dei Mariachi e gruppo dei Voladores di Puebla), Moldavia (Folk Dance gruppo “Hora Mare”), Montenegro (BokaNavy – danza di San Trifun), Perù (danza Wititi – Valle del Colca) , Russia (gruppo folk Komi-Permiacchi).
74° Mandorlo in Fiore 2019 – Le date e il programma degli eventi in calendario per il Festival del Folklore di Agrigento
Mandorlo in Fiore 2020 – Programma spettacoli e Nazioni partecipanti alla 75ª edizione ad Agrigento
74° Mandorlo in Fiore 2019 – Programma eventi e spettacoli di venerdì 1 marzo
Ore 17.00 – PALACONGRESSI
Cerimonia di apertura dell’edizione del Festival del Mandorlo in Fiore 2019
Ore 18.00 – MUSEO ARCHEOLOGICO P. GRIFFO
Laboratorio di danza contemporanea – Dance Well
Ore 20.30 – PALACONGRESSI (gratuito su prenotazione)
WORLD MUSIC – Concerto Canzoniere Grecanico Salentino
74° Mandorlo in Fiore 2019 – Programma eventi e spettacoli di sabato 2 marzo
Mandorlo in Fiore – Storia, origini e il mito di Acamante e Fillide
ore 10.30 – Via Sacra
FESTIVAL BAMBINI DEL MONDO – Passeggiata della Pace e della Fratellanza
ore 12.00 – TEMPIO DI GIUNONE
FESTIVAL BAMBINI DEL MONDO – Esibizione dei gruppi
ore 16.30 – PALACONGRESSI
POMERIGGI DEL MANDORLO – Accoglienza, laboratori creativi per i bambini, laboratori interculturali, mostre e concerti.
ore 17.30 – MUSEO ARCHEOLOGICO P. GRIFFO
Laboratorio di danza contemporanea – Dance Well
ore 18.00 – GIRGENTI
GIOCHI DI STRADA – Animazione e giochi della tradizione
ore 20.30 – PALACONGRESSI
FESTIVAL DEI BAMBINI DEL MONDO – Spettacolo (ingresso 5€)
Ore 21.30 – PIAZZA CAVOUR
WORLD MUSIC – Concerto Domo Emigrantes
Festa del Mandorlo in Fiore 2019 – Programma eventi e spettacoli di domenica 3 marzo
ore 9.30 – VALLE DEI TEMPLI
16° Mezza Maratona della Concordia
Ore 10.00 – PALACONGRESSI – SALA ZEUS
Convegno scientifico: LA MANDORLA, IL MANDORLO E IL FESTIVAL DEL MANDORLO IN FIORE
ore 10.30 – GIRGENTI
FESTIVAL BAMBINI DEL MONDO – Sfilata per le vie di Girgenti
ore 10.30 – GIRGENTI
FESTIVAL “Terre di Sicilia” – Raduno bandistico
ore 11.00 – TEMPIO DI GIUNONE
WORLD MUSIC – Concerto di musica classica indiana
ore 11.00 – Via Sacra
GIOCHI DI STRADA – Animazione e giochi della tradizione
ore 16.00 – TEMPIO DI GIUNONE
FESTIVAL “Terre di Sicilia” – Concerto bandistico
ore 16.30 – PALACONGRESSI
POMERIGGI DEL MANDORLO – Accoglienza, laboratori creativi per i bambini, laboratori interculturali, mostre e concerti.
ore 18.00 – PALACONGRESSI
DOLCI DEL MANDORLO – Laboratorio e show cooking a cura di Euroform
ore 20.30 – PALACONGRESSI
FESTIVAL BAMBINI DEL MONDO – Spettacolo (biglietto di ingresso 5€)
ore 20.30/ MUSEO ARCHEOLOGICO P. GRIFFO
Spettacolo Dance well – Oro, L’arte di resistere (gratuito su prenotazione)
Sagra del Mandorlo in Fiore 2019 – Programma di lunedì 4 marzo
ore 9.30 – PALACONGRESSI
FESTIVAL BAMBINI DEL MONDO – Spettacolo (biglietto di ingresso 5€)
ore 15.30 – PALACONGRESSI
Spettacolo MANDORLO FOR ALL
ore 16.30 – PALACONGRESSI
POMERIGGI DEL MANDORLO – Accoglienza, laboratori creativi per i bambini, laboratori interculturali, mostre e concerti.
ore 17.00 – PALACONGRESSI – SALA ZEUS
MEDITANDO IN UNA VALLE SACRA: PACE, ARTE E CULTURA – Talk a cura dell’Associazione SAHAJA Yoga Sicilia
ore 17.00 – PALACONGRESSI
MANDORLARA – Show cooking
ore 20.30 – MUSEO ARCHEOLOGICO P. GRIFFO
Galà Bambini del Mondo – Spettacolo e premio Claudio Criscenzo (ingresso gratuito su prenotazione)
74° Mandorlo in Fiore 2019 – Programma eventi con l’Accensione del Tripode dell’Amicizia di martedì 5 marzo
Mandorlo in Fiore – Storia, origini e il mito di Acamante e Fillide
ore 9.30 – PALACONGRESSI
FESTIVAL BAMBINI DEL MONDO – Spettacolo (biglietto di ingresso 5€)
ore 10.00 – CASA CIRCONDARIALE DI AGRIGENTO
Spettacolo e laboratorio per ragazzi: Pitrè Lab – Fiabe Siciliane
ore 16.00 – PALACONGRESSI – SALA ZEUS
MEDITANDO IN UNA VALLE SACRA: PACE, ARTE E CULTURA – Talk a cura dell’Associazione SAHAJA Yoga Sicilia
ore 17.00 – PALACONGRESSI
MANDORLARA – Show cooking con le scuole alberghiere
ore 17.00 – Via sacra – Valle dei Templi
PATRIMONIO UNESCO NOWROUZ – Workshop di aquiloni
ore 18.00 – TEATRO ELLENISTICO-TEMPIO DELLA CONCORDIA
Sfilata e accensione del Tripode dell’Amicizia
ore 20.30 – PALACONGRESSI
Galà – Rappresentazione Patrimoni Immateriali UNESCO (ingresso gratuito su prenotazione)
74° Mandorlo in Fiore 2019 – Programma spettacoli e della Fiaccolata di mercoledì 6 marzo
ore 10.00 – ISTITUTI SCOLASTICI SUPERIORI
ADOTTA UN PATRIMONIO – Progetto di valorizzazione in collaborazione con le scuole
ore 11.00 – MUSEO ARCHEOLOGICO P.GRIFFO
Giornata europea dei Giusti
ore 17.00 – PALACONGRESSI
MANDORLARA – Show cooking con le scuole alberghiere
ore 18.00 – GIRGENTI
Fiaccolata dell’Amicizia
ore 21.00 – GIRGENTI
Notte Bianca dei Patrimoni Unesco
Programma eventi e spettacoli di giovedì 7 marzo del Mandorlo in Fiore 2019
ore 09.30 – PALACONGRESSI
Cultura dell’accoglienza / Accoglienza della Cultura – Musical a conclusione del programma annuale di integrazione culturale condotto da CoopCulture (ingresso gratuito su prenotazione)
ore 10.00 – TEATRO DELLA POSTA VECCHIA
Spettacolo e laboratorio per ragazzi: Pitrè Lab – Fiabe Siciliane
ore 10.30 – PIAZZA CAVOUR
Festival Internazionale del Folklore – Rappresentazione Patrimoni Immateriali UNESCO
ore 12.00 – PALACONGRESSI
ARCHEOCIAK: un minuto per la Concordia – Giornata del cinema archeologico per le scuole e premiazione dei concorsi internazionali.
ore 16.30 – PALACONGRESSI
POMERIGGI DEL MANDORLO – Accoglienza, laboratori creativi per i bambini, laboratori interculturali, mostre e concerti.
ore 17.00 – PALACONGRESSI
MANDORLARA – Show cooking con Giuseppe Giuffrè
ore 17.30 – GIRGENTI
POMERIGGI GIURGINTANI – Danze, lab e Patrimoni
ore 20.30 – PALACONGRESSI
Cultura dell’accoglienza / Accoglienza della Cultura – Musical a conclusione del programma annuale di integrazione culturale condotto da CoopCulture (ingresso gratuito su prenotazione)
ore 21.30 – PIAZZA CAVOUR
WORLD MUSIC – Concerto US Navy Topside Brass Band
Sagra del Mandorlo in Fiore 2019 – Programma eventi e spettacoli di venerdì 8 marzo
ore 9.30 – PREFETTURA
Ricevimento dei Gruppi folkloristici
ore 10.00 – TEATRO DELLA POSTA VECCHIA
Spettacolo e laboratorio per ragazzi: Pitrè Lab – Fiabe Siciliane
ore 10.30 – TEMPIO DI GIUNONE E PIAZZA CAVOUR
Festival Internazionale del Folklore – Rappresentazione Patrimoni Immateriali UNESCO
ore 11.30 – PALACONGRESSI
Microstorie del Mandorlo in Fiore – Presentazione del libro di Paolo Cilona
ore 15.00 – PALACONGRESSI
Le Soste di Ulisse – Workshop di cucina per bambini “La cucina degli avanzi, piccoli chef per grandi piatti” con Pino Cuttaia, Giuseppe Costa, Gaetano Basiricò e Tony Lo Coco
ore 16.30 – PALACONGRESSI
POMERIGGI DEL MANDORLO – Accoglienza, laboratori creativi per i bambini, laboratori interculturali, mostre e concerti.
ore 17.30 – GIRGENTI
POMERIGGI GIURGINTANI – Danze, lab e Patrimoni
ore 20.30 – PALACONGRESSI
Festival Internazionale del Folklore – Rappresentazione Patrimoni Immateriali UNESCO (biglietto di ingresso intero 15€ – ridotto 10€ under 12 )
74° Mandorlo in Fiore 2019 – Programma eventi e rappresentazioni di sabato 9 marzo
ore 9.30 – SPAZIO TEMENOS
IV EDIZIONE IDENTITÀ SICILIANA – Progetto con le scuole a cura del centro di ricerca e tradizioni “Val d’Akragas
ore 10.30 – TEMPIO DI GIUNONE E PIAZZA CAVOUR
Festival Internazionale del Folklore – Rappresentazione Patrimoni Immateriali UNESCO
ore 16.00 – PALACONGRESSI
Festival Internazionale del Folklore – Rappresentazione Patrimoni Immateriali UNESCO (biglietto di ingresso intero 15€ – ridotto 10€ under 12 )
ore 17.30 – GIRGENTI
POMERIGGI GIURGINTANI – Danze, lab e Patrimoni
ore 18.00 – PALACONGRESSI
MANDORLARA – Show cooking “Diodoros, Girgenti e il Couscous” una storia d’amore a cura di Cooperativa Al Karub con i prodotti della Valle dei Templi
ore 19.30 – PALACONGRESSI
Mandorlara – Show cooking con con Sergio Sinagra e le Lady Chef
ore 20.30 – PALACONGRESSI
Festival Internazionale del Folklore – Rappresentazione Patrimoni Immateriali UNESCO (biglietto di ingresso intero 20€ – ridotto 15€ under 12 )
ore 21.30 – PIAZZA CAVOUR
WORLD MUSIC – Concerto multietnico
74° Mandorlo in Fiore 2019 – Programma sfilata e premiazione finale di domenica 10 marzo
ore 10.00 – GIRGENTI
Festival Internazionale del Folklore – Sfilata
ore 15.00 – TEMPIO DI GIUNONE
Festival Internazionale del Folklore – Spettacolo finale e premiazione condotto da Gianfranco Jannuzzo (ingresso gratuito su prenotazione)