Eventi in Sicilia

Anfiteatro Sicilia 2017 – Calendario con tutti gli spettacoli in programma

Per la stagione estiva in alcuni degli storici teatri in Sicilia è stato organizzato l’evento culturale Anfiteatro Sicilia. Per l’edizione 2017 sono in programma tanti spettacoli, concerti, opere e altro ancora nel Teatro Antico di Taormina, nel Teatro Antico di Catania, nel Teatro Greco di Morgantina e nel Teatro Greco di Tindari, oltre a delle aperture speciali previste per la Villa Romana del Casale di Piazza Armerina.

Anfiteatro Sicilia è un progetto che ha l’obiettivo di valorizzare alcuni luoghi simbolo che fanno parte del patrimonio artistico siciliano al fine di attrarre sempre più turisti attraverso la programmazione di vari spettacoli culturali. La manifestazione è stata voluta dalla Regione Sicilia, insieme al Mibact e a Taormina Arte con la collaborazione dell’agenzia di promozione turistica Sensi Contemporanei.

Per l’edizione 2017 sono in programma oltre 50 spettacoli che prevedono le esibizioni di Monica Guerritore, Michele Placido, i concerti di Ezio Bosso e di Franco Battiato, le rappresentazioni classiche, opere musicali e molto altro. Il costo dei biglietti varia da 10 a 30 euro (dipende dallo spettacolo), sono previste delle riduzioni per gli over65 e per i residenti. I biglietti sono in vendita nelle biglietterie autorizzate e online nei siti tickettando.it e ctbox.it. Per tutte le info andate su anfiteatrosicilia.it.

Oltre agli spettacoli nei 4 teatri antichi, alla Villa Romana del Casale di Piazza Armerina le domeniche del 23 e 30 luglio e del 6 e 13 agosto è in programma l’evento Suoni e Luci alla Villa dalle ore 21.00 alle 24.00. Un appuntamento in cui si rivivranno le atmosfere dell’antico periodo Romano tra giochi di suoni, luci e musiche dal vivo.

Teatro Antico di Taormina – Il calendario con gli spettacoli in programma per Anfiteatro Sicilia 2017

Seguiteci su FACEBOOK per scoprire le bellezze e rimanere aggiornato su tutti gli eventi in programma in SICILIA…

Sabato 8 luglio – ore 21.30
LUDWIG VAN BEETHOVEN SINFONIA N° 9 IN RE MINORE OP. 125 – Orchestra e coro del Teatro Massimo di Palermo

Sabato 15 luglio – ore 21.30
CARMEN Balletto su musiche di Georges Bizet

Giovedì 3 agosto – ore 21.30
SETTE CONTRO TEBE di Eschilo – Regia di Marco Baliani

Venerdì 4 agosto – ore 21.30
Medea di Seneca – spettacolo teatrale con traduzione e adattamento di Filippo Amoroso

Sabato 5 agosto – ore 21.30
Sicily All Stars FROM WHITNEY HOUSTON TO AMY WINEHOUSE – The Brass Group

Domenica 6 agosto – ore 21.30
LO SHOW con Giorgio Panariello, Carlo Conti e Leonardo Pieraccioni

Lunedì 7 agosto – ore 21.30
UN CANTO MEDITERRANEO con Mario Incudine e Peppe Servillo

Mercoledì 9 agosto – ore 21.30
Orchestra Sinfonica Siciliana – concerto

Giovedì 10 agosto – ore 21.30
Orchestra Sinfonica Siciliana & Ezio Bosso al Pianoforte – concerto

Venerdì 11 agosto – ore 21.30
CIN CI LA – Musiche di Virgilio Ranzato

Domenica 13 agosto – ore 21.30
ODISSEA A/R di Emma Dante – spettacolo teatrale con gli allievi attori della Scuola del Teatro Biondo di Palermo

Mercoledì 16 agosto – ore 21.30
LE SUPPLICI – spettacolo teatrale con Moni Ovadia e Mario Incudine

BOOKING – Ecco le migliori offerte su hotel e b&b per soggiornare in Sicilia

Teatro Antico di Catania – Il calendario con gli spettacoli in programma per Anfiteatro Sicilia 2017

Venerdì 14, sabato 15 e domenica 16 luglio – ore 21.00
CASINA di Plauto con Giuseppe Pambieri e Micol Pambieri

Venerdì 21 luglio – ore 21.00
AMLETO FIGLIO DI AMLETO – spettacolo teatrale tratto da La tragedia di Amleto di Shakespeare e dall’adattamento La Tragédie d’Hamlet di Peter Brook

Sabato 22 luglio – ore 21.00
Concerto di Peter Cincotti & The Brass Group

Venerdì 28 e domenica 30 luglio, martedì 1 agosto – ore 21.00
TOSCA di Giacomo Puccini – Orchestra e coro del Teatro Massimo Bellini di Catania

Giovedì 3 agosto – ore 21.00
UN CANTO MEDITERRANEO con Mario Incudine e Peppe Servillo

Venerdì 4 agosto – ore 21.00
Orchestra a plettro di Taormina – concerto

Sabato 5 agosto – ore 21.00
Gabriele Lavia in IL SOGNO DI UN UOMO RIDICOLO di Fedor Dostoevskij

Giovedì 10 agosto – ore 21.00
IL CICLOPE di Euripide – traduzione ed adattamento di Filippo Amoroso

Venerdì 11 agosto – ore 21.00
STORIE DI MARE – Concerto con l’orchestra a fiati Conservatorio Corelli di Messina

Sabato 12 agosto – ore 21.00
Monica Guerritore in DALL’INFERNO… ALL’INFINITO

Giovedì 17 agosto – ore 21.00
Gilda Butta’ pianoforte – concerto

Venerdì 18 agosto – ore 21.00
Palermo Classica Symphony Orchestra – concerto

Domenica 20 agosto – ore 21.00
Michele Placido in SERATA D’ONORE

Giovedì 24 agosto – ore 21.00
SUGGESTIONI AL CHIARO DI LUNA – concerto di Mario Galeani al pianoforte

Domenica 17 Settembre – ore 21.00
Franco Battiato & Orchestra e coro del Teatro Massimo Bellini di Catania in MESSA ARCAICA E CANZONI MISTICHE

Teatro Greco di Morgantina – Il calendario con gli spettacoli in programma per Anfiteatro Sicilia 2017

Venerdi 14 luglio – ore 19.30
Orchestra a plettro di Taormina – concerto

Sabato 15 luglio – ore 19.30
NOVELLE PER UN ANNO – spettacolo teatrale liberamente tratte da “novelle per un anno” di Luigi Pirandello

Venerdì 21 luglio – ore 19.30
SUGGESTIONI AL CHIARO DI LUNA – concerto di Mario Galeani al pianoforte

Sabato 22 luglio – ore 19.30
AMLETO FIGLIO DI AMLETO – spettacolo teatrale tratto da La tragedia di Amleto di Shakespeare e dall’adattamento La Tragédie d’Hamlet di Peter Brook

Venerdì 28 luglio – ore 19.30
DYSKOLOS di Menandro – spettacolo teatrale con Tuccio Musumeci

Sabato 29 luglio – ore 19.30
STORIE DI MARE – Concerto dell’Orchestra a fiati Conservatorio Corelli di Messina

Teatro Greco di Morgantina
Giovedì 3 agosto – ore 19.30
ULISSE L’ESPLORATORE DEI MARI – spettacolo teatrale con l’adattamento testo di Alfio Zappalà

Venerdì 4 agosto – ore 19.30
Gabriele Lavia in IL SOGNO DI UN UOMO RIDICOLO di Fedor Dostoevskij

Sabato 5 e domenica 6 agosto dalle ore 18.00
TRA MITO E STORIA… MORGANTINA RIVIVE – da un’idea dell’Archeoclub di Aidone-Morgantina (ingresso gratuito)

Venerdì 11 agosto – ore 19.30
ORLANDO FURIOSO – Opera musicale ispirata al poema di L. Ariosto

Giovedì 17 agosto – ore 21.30
LE SUPPLICI – spettacolo teatrale con Moni Ovadia e Mario Incudine

Venerdì 18 agosto – ore 19.30
Michele Placido in SERATA D’ONORE

Domenica 20 agosto – ore 19.30
CASINA di Plauto – spettacolo teatrale con Giuseppe Pambieri e Micol Pambieri

Teatro Greco di Tindari – Il calendario con gli spettacoli in programma per Anfiteatro Sicilia 2017

BOOKING – Ecco le migliori offerte su hotel e b&b per soggiornare in Sicilia

Domenica 23 luglio – ore 21.30
AMLETO FIGLIO DI AMLETO – Spettacolo teatrale tratto da La tragedia di Amleto di Shakespeare e dall’adattamento La Tragédie d’Hamlet di Peter Brook

Venerdì 28 luglio – ore 21.30
STORIE DI MARE – Concerto dell’Orchestra a fiati Conservatorio Corelli di Messina

Sabato 5 agosto – ore 21.30
Orchestra a plettro di Taormina – concerto

Sabato 12 agosto – alle 5.00 (all’alba)
Monica Guerritore in DALL’INFERNO… ALL’INFINITO

Domenica 13 agosto – ore 21.30
SUGGESTIONI AL CHIARO DI LUNA – concerto di Mario Galeani al pianoforte

Mercoledì 16 agosto – ore 21.30
Gilda Butta’ – concerto al pianoforte

Sabato 19 agosto – ore 21.30
Michele Placido in SERATA D’ONORE

domenica 20 agosto – ore 21.30
PALERMO CLASSICA SYMPHONY ORCHESTRA – concerto per pianoforte e orchestra n° 2 op.18

sabato 26 agosto – ore 21.30
ORLANDO FURIOSO – Opera musicale ispirata al poema di Ludovico Ariosto

Seguiteci su FACEBOOK per scoprire le bellezze e rimanere aggiornato su tutti gli eventi in programma in SICILIA…

error: