Barocco Line 2022 – Orari, fermate e info biglietti del treno per il Val di Noto
Dopo l’ottimo riscontro dell’anno scorso torna disponibile per tutta l’estate il treno Barocco Line 2022, il servizio di Trenitalia che consente di visitare le meraviglie Patrimonio Unesco del Val di Noto con diversi collegamenti tra Modica, Ragusa, Scicli, Noto, Siracusa (iscritta tra i Patrimoni Unesco con l’Isola di Ortigia) e altre cittadine.
Nel dettaglio si tratta di corse aggiuntive speciali proposte da Trenitalia tutte le domeniche fino al 4 settembre (anche per la giornata di Ferragosto) per visitare alcune città del Val di Noto con partenza da/per Modica, Ragusa e Siracusa e fermate a Fontane Bianche, Avola, Noto, Pozzallo, Scicli, Ragusa Ibla e anche Donnafugata per visitare l’omonimo Castello (solo alcuni treni).
La tratta è disponibile anche negli altri giorni della settimana ma con meno corse e orari più lunghi. La domenica, infatti, sarà possibile andare da Modica a Siracusa in circa 1 ora e 30 minuti, mentre da Ragusa fino a Siracusa e viceversa ci vorranno circa 2 ore. Tra le opzioni è possibile anche scegliere una tratta breve come ad esempio da Siracusa a Noto per dedicarsi ad una visita giornaliera più approfondita.
Barocco Line 2022 – Tutte le info su orari, fermate e dove acquistare i biglietti per viaggiare da/per Modica, Ragusa, Noto, Scicli, Siracusa
Il treno del Barocco Line torna attivo anche per l’estate 2022, un servizio promosso da Trenitalia e Regione Siciliana che consente di visitare i centri storici di Siracusa (nella foto la bellissima piazza Duomo), Noto, Ragusa Ibla, Modica e Scicli, le spiagge di Fontana Bianche e quelle di Pozzallo, fino ad arrivare al Castello di Donnafugata.
Nel dettaglio ecco gli orari delle partenze e le fermate del Barocco Line 2022 dalle stazioni principali:
– partenze da Siracusa per Modica alle ore 8.00 – 10.00 – 12.00 – 14.00 – 17.08 – 19.32 – 20.55 – 21.58 (con fermate a Fontane Bianche, Avola, Noto, Pozzallo e Scicli);
– partenze da Modica per Siracusa alle ore 7.38 – 9.35 – 11.34 – 13.34 – 15.34 – 17.46 – 20.13 (stesse fermate dell’andata);
– partenze da Siracusa a Ragusa con passaggio da Ragusa Ibla e fermata finale a Donnafugata alle ore 8.00 – 10.00 – 12.00 – 14.00 – 17.08 – 19.32 (la tratta delle 19.32 non prevede la fermata per Donnafugata);
– partenze da Ragusa a Siracusa alle ore 9.08 – 11.11 – 13.11 – 15.11 – 17.24 – 19.51 (questa tratta parte da Donnafugata circa 20 minuti prima tranne il primo treno delle 9.08).
Il costo del biglietto del treno del Barocco Line 2022 varia a seconda della tratta scelta. Il costo massimo è di 9,90 euro per la tratta Siracusa – Donnafugata, poi si passa dalle 9,10 euro per la tratta Siracusa – Ragusa e alle 8,40 euro per la tratta Siracusa – Modica.
Minore è il tragitto e sempre più inferiore sarà il costo del biglietto (le tratte da/per Noto da Ragusa o Siracusa costano all’incirca sulle 4 euro). I prezzi sono sempre riferiti alla tratta di solo andata.
Sono previste delle riduzioni al 50% per i bambini tra i 4 e i 14 anni non compiuti, mentre quelli tra 0 e 4 anni viaggiano gratis senza occupare il posto.
I biglietti sono in vendita su tutti i canali ufficiali di Trenitalia: online, nelle biglietterie delle stazioni e nelle agenzie autorizzate.
Il servizio domenicale del Barocco Line 2022 è attivo fino al 4 settembre (salvo possibili proroghe come l’anno scorso). Per maggiori dettagli su orari e fermate consultate il sito ufficiale di Trenitalia.