Barocco Line 2023: orari, fermate e costo biglietti del treno per il Val di Noto
L’arrivo dell’Estate coincide con il ritorno dei treni turistici di Trenitalia con tutte le info su orari, fermate e costo dei biglietti del Barocco Line 2023, il treno che consente di visitare i luoghi e le varie cittadine Patrimonio Unesco del Val di Noto come la Capitale Barocca Noto e le altre località turistiche di Modica, Ragusa, Scicli, fino ad arrivare a Siracusa.
Il treno del Barocco Line 2023 inoltre consente di arrivare fino al Castello di Donnafugata e di passare una giornata a mare tra le spiagge di Fontane Bianche e le spiagge di Pozzallo.
Nel dettaglio il servizio offerto da Trenitalia con i nuovi treni Blues prevede la tratta completa Siracusa – Donnafugata con più di 7 collegamenti disponibili ogni domenica (uno ogni 2 ore circa) a partire dall’11 giugno fino al 17 settembre (servizio attivo anche nella giornata di ferragosto). I treni su questa tratta sono presenti anche durante i giorni feriali della settimana ma con meno corse e con una durata leggermente più lunga.
Barocco Line 2023 – I dettagli su orari, fermate, prezzi e dove acquistare i biglietti per viaggiare da/per Modica, Ragusa, Noto, Scicli e Siracusa
Trenitalia per l’estate, insieme ai treni turistici per Cefalù e Taormina e al ritorno dei treni storici in Sicilia (programma), ripropone il Barocco Line 2023 per tutti i turisti e viaggiatori della domenica che non vogliono perdersi una passeggiata tra le meraviglie e i monumenti delle città del Val di Noto: da Siracusa a Noto, da Modica (cosa vedere) a Scicli (cosa vedere), da Ragusa fino ad arrivare al Castello di Donnafugata.
Nel dettaglio ecco gli orari delle partenze e le fermate del Barocco Line 2023:
– partenze da Siracusa con fermate a Fontane Bianche, Avola, Noto, Pozzallo, Scicli, Modica, Ragusa, Ragusa Ibla e Castello Donnafugata alle ore 8.00, 10.04, 12.12, 14.20, 17.10, 19.05 (si ferma a Ragusa), 21.17 (si ferma a Modica);
– tratta di ritorno con partenze da Ragusa e fermate per Modica, Scicli, Pozzallo, Noto, Avola, Fontane Bianche, Siracusa alle ore 7.32 (solo questa tratta parte da Modica e non da Ragusa), 9.15 (solo a questo orario il treno ferma pure a Ragusa Ibla), 11.24, 13.32, 15.41, 17.37, 20.29;
– partenze da Donnafugata per Ragusa, Modica, Scicli, Pozzallo, Noto, Avola, Fontane Bianche, Siracusa: 10.59, 13.07, 15.16, 17.12, 20.04.
Il prezzi del biglietto del treno del Barocco Line 2023 variano a seconda della tratta scelta.
Il costo massimo per la tratta Siracusa – Donnafugata è di 10,90 euro, poi si passa dalle 10 euro per la tratta Siracusa – Ragusa e alle 9,20 euro per la tratta Siracusa – Modica, fino a scendere sotto i 5 euro per le tratte più brevi che collegano i centri più vicini come, Noto, Modica, Ragusa e Scicli. (prezzi riferiti sempre per la tratta di solo andata).
Tra le varie opzioni sono disponibili delle riduzioni al 50% per i bambini tra i 4 e i 14 anni non compiuti, mentre quelli tra 0 e 4 anni viaggiano gratis senza occupare il posto.
I biglietti del treno del Barocco Line 2023 sono in vendita su tutti i canali ufficiali di Trenitalia: online, nelle biglietterie delle stazioni e nelle agenzie autorizzate. Esclusivamente per le fermate di Donnafugata, Noto e Fontane Bianche è possibile fare il biglietto sul treno rivolgendosi al personale di servizio.
Il servizio domenicale del treno del Barocco Line 2023 è attivo fino al 17 settembre 2023.
Per maggiori info su orari e fermate consultate il sito ufficiale di Trenitalia.