Carnevale 2018 – Programmi e date delle sfilate dei più suggestivi Carnevali in Sicilia
Ecco l’appuntamento con la raccolta delle date delle sfilate ed i programmi dei più suggestivi Carnevali organizzati in giro per la Sicilia: da Acireale a Sciacca, da Misterbianco a Termini Imerese, da Avola a Palazzolo Acreide.
Una delle prime feste di inizio anno, molto attesa da grandi e piccoli, è quella del Carnevale. Per il 2018 la data del martedì grasso è il 13 febbraio, un giorno prima di San Valentino.
Anche in Sicilia c’è un’antica tradizione e in tanti Paesi, dai grandi centri a quelli più piccoli, vengono organizzati eventi, sfilate e spettacoli per festeggiare in maschera questa ricorrenza. A riguardo abbiamo raccolto le date e gli eventi in programma dei più suggestivi Carnevali che si possono visitare in Sicilia.
Carnevale 2018 Acireale – Date delle sfilate ed eventi in programma
Iniziamo dal Carnevale di Acireale che per l’edizione 2018 ha stilato un programma di eventi e di sfilate a partire dal 3 e 4 febbraio, per poi continuare con il weekend del Carnevale con tanti appuntamenti dall’8 al 13 febbraio.
Sabato 3 febbraio ci sarà la presentazione e l’esposizione dei nuovi carri allegorici. Domenica 4 febbraio ci sarà la prima sfilata a partire dalle ore 15.00 lungo il circuito del Carnevale. Giovedì 8 febbraio sarà il momento delle sfilate in maschera delle scuole, il venerdì ci sarà il concorso dei Bambini in Maschera.
Il sabato 9 febbraio nuove sfilate per i carri allegorici (dalle ore 16) e per quelli scolastici (la mattina). Sfilate previste anche la domenica 11 e il giorno del martedì grasso (13 febbraio). Il lunedì 12, invece, la giornata è dedicata ai Fiori con l’esposizione di macchine infiorate e altro.
Ogni sera (tranne il venerdì 9 febbraio), dopo le sfilate, sono in programma spettacoli musicali, cabaret e balli per festeggiare al meglio l’edizione 2018.
Carnevale 2018 Sciacca – Date e programma delle sfilate
Proseguiamo con un altro storico Carnevale siciliano, quello di Sciacca, uno dei più antichi tra i carnevali organizzati in Sicilia che dal 1950 ha adottato come maschera ufficiale quella di Peppe Nappa, la maschera siciliana del carnevale (Storia, origini e costume della maschera siciliana di Peppe Nappa).
L’edizione 2018 del Carnevale a Sciacca scatta il giovedì grasso con la consegna delle chiavi della città alla maschera di Peppe Nappa.
Le sfilate dei carri, invece, sono previste nei giorni di sabato 10 (primo tragitto), domenica 11, lunedì 12 e martedì 13 febbraio (secondo tragitto).
Tra i vari carri allegorici ideati ogni anno il protagonista indiscusso è quello dedicato a Peppe Nappa che dalla partenza (prevista da Piazza Friscia) inizierà a distribuire vino e salsiccia alla brace, fino al giorno del martedì grasso in cui il carro di Peppe Nappa viene bruciato in piazza.
Nei giorni delle sfilate ogni sera sarà allietata da musica, balli e serate disco.
Carnevale 2018 – Date e programma delle sfilate a Misterbianco
In provincia di Catania segnaliamo anche il “Carnevale di Misterbianco – I costumi più belli di Sicilia”. Al centro dell’attenzione di questo carnevale, infatti, sono proprio i costumi, affascinanti e molto curati nei dettagli.
Per l’edizione 2018 del Carnevale di Misterbianco le sfilate dei costumi più belli e dei carri scenografici sono in programma domenica 4 e 11 e il martedì 13 febbraio.
Giovedì 8 sono in programma le sfilate delle scolaresche, mentre sabato 10 febbraio ci sarà il defilèe dei costumi più belli di Sicilia.
Carnevale Termitano 2018 – Date e programma delle sfilate a Termini Imerese
Spostiamoci in provincia di Palermo segnalando l’appuntamento con il Carnevale di Termini Imerese, il più antico di Sicilia.
L’edizione del Carnevale Termitano 2018 si svolgerà dal 4 a 13 febbraio con una serie di appuntamenti tra sfilate dei carri, spettacoli comici e musicali.
Domenica 4 febbraio sarà il giorno dell’apertura della nuova edizione del Carnevale Termitano con le maschere del “u Nannu ca’ Nanna” (le tipiche maschere del Carnevale termitano) che riceveranno le chiavi della città.
Ci saranno altri appuntamenti per tutta la settimana fino al weekend di Carnevale e al giorno del martedì grasso (il programma dettagliato ancora non è stato comunicato).
Carnevale 2018 – Date e programma delle sfilate a Palazzolo Acreide
In provincia di Siracusa segnaliamo il programma degli appuntamenti previsti per il Carnevale di Palazzolo Acreide.
Per l’edizione 2018 la festa è stata confermata anche se non saranno presenti i carri allegorici. Nonostante questo intoppo il Carnevale 2018 di Palazzolo Acreide si svolgerà dall’8 al 13 febbraio con tanti momenti dedicati ai bambini, ai prodotti tipici del territorio, alle maschere e agli spettacoli con le esibizioni di Dj Albertino (domenica 11 febbraio), dei Sud Sound System (martedì 13 febbraio) e di altri dj locali.
La mancata presenza dei carri sarà sostituita con la sfilata del Carnevale Palazzolese, sempre l’11 e il 13 febbraio dalle ore 17.00.
Carnevale 2018 – Date e programma delle sfilate ad Avola
Sempre nel siracusano segnaliamo il Carnevale di Avola, giunto quest’anno alla 57° edizione.
L’edizione 2018 sarà in programma dall’8 al 13 febbraio. Per festeggiare l’evento sono in programma degli spettacoli comici e musicali per le date di domenica 11, lunedì 12 e martedì 13.
Le sfilate dei carri allegorici, dopo l’inaugurazione di giovedì 8, sono previste per le giornate di domenica, lunedì e martedì (nel pomeriggio dopo le 16.00).
Il sabato 10 è in programma uno spettacolo storico denominato “Ballo in maschera”, confermato anche il concorso sulle poesie dialettali.
Domenica 11 e lunedì 12 sono in programma degli spettacoli musicali con vari Dj e uno spettacolo del comico Fabrizio Fontana (lunedì).
Per il martedì grasso gran finale con l’esibizione di Marcello Cirillo e dell’orchestra diretta da Demo Morselli insieme ad Adriana Volpe, prima del
BOOKING – Ecco le offerte LastMinute su hotel e b&b per il Carnevale 2018 in Sicilia
Carnevale – Storia e origini della maschera siciliana Peppe Nappa