Eventi in Sicilia

Carnevale 2019 in Sicilia – Programma e date delle sfilate dei più suggestivi

Giorno dopo giorno si avvicina il periodo della festività del Carnevale tra tradizioni, ricette, carri e maschere (nella foto quella di Beppe Nappa). Per non arrivare impreparati abbiamo stilato una lista dei più suggestivi e storici carnevali da vedere in giro per la Sicilia, come quelli organizzati ad Acireale, Sciacca, Misterbianco, Avola, Termini Imerese e Palazzolo Acreide.

Carnevale 2020 in Sicilia – Programma e date delle sfilate dei Carnevali più suggestivi da visitare per il nuovo anno

In Sicilia, così come in tutte le regioni italiane, c’è un’antica tradizione sul carnevale con vestiti, usi, ricette tipiche e maschere regionali e locali a partire da Beppe Nappa (Storia, origini e costume della maschera siciliana).

Il carnevale viene festeggiato in ogni angolo della Sicilia, dalle grandi città alle piccole realtà, ma ci sono alcuni carnevali che spiccano per la maestria dei carri realizzati grazie al sapiente lavoro di artigiani locali che da decenni si tramandano quest’arte.

Quest’anno la giornata del martedì grasso è in programma il 5 marzo, la maggioranza dei festeggiamenti avverrà soprattutto tra il 28 febbraio (giovedì grasso) e il martedì 5 marzo e nelle domeniche di fine febbraio.

In questo post troverete tutte le informazioni sulle date, il programma, gli spettacoli, i concerti e tutti gli eventi per festeggiare il carnevale in una di queste località.

Per alcuni Carnevali, come quelli di Acireale e Misterbianco, ci sono già i programmi ufficiali con tutti gli eventi, mentre per altri siamo ancora in attesa di comunicazioni ufficiali ma gli organizzatori sono a lavoro per sistemare gli ultimi dettagli.

Carnevale di Acireale 2019 – Le date e gli orari delle sfilate e il programma degli spettacoli (info pagamento biglietti)

La prima città a partire con i festeggiamenti del Carnevale è Acireale che per l’edizione 2019 propone varie giornate dedicate alle sfilate e altri eventi di spettacolo con l’introduzione di un ticket di ingresso per godersi le sfilate dei 9 carri creati per quest’anno.

L’inaugurazione è in programma domenica 17 febbraio con la prima sfilata a partire dalle ore 16.00. Le altre sfilate dei 9 carri sono in programma sabato 23 e domenica 24 febbraio e sabato 2 marzo (dalle ore 15.30); domenica 3 marzo (la mattina dalle ore 11.30 e il pomeriggio dalle 15.00) e martedì 5 marzo (dalle ore 15.30).

In alcune di queste giornate sono in programma in serata dei concerti e delle esibizioni in piazza Duomo:

  • sabato 23 febbraio – Concerto di Bianca Atzei, Cristiano Malgioglio e Dj Fernando Proce
  • domenica 24 febbraio – Esibizioni di Biondo, Emma Muscat, La Rua e Andreas Mueller da Amici
  • 2 marzo – Spettacolo di Renzo Arbore e l’Orchestra italiana
  • 3 marzo – Concerto dei The Kolors
  • 5 marzo – Spettacolo di Jerry Calà

Per assistere alle sfilate e a questi spettacoli è previsto un biglietto di ingresso unico di 6 euro che si può acquistare online o in uno dei 9 varchi di ingresso che saranno creati nel centro storico di Acireale (ingresso gratuito per i residenti con il Pass, per i disabili e per i bambini fino ad 1 metro di altezza).

Nel calendario degli eventi del Carnevale di Acireale 2019 ci sono in programma anche delle giornate a ingresso libero:

  • giovedì 28 febbraio per la sfilata delle scuole in maschera e il concerto di Giorgio Vanni;
  • venerdì 1 marzo con il concorso dei bambini in maschera e le esibizioni delle scuole di danza acesi;
  • lunedì 4 marzo con la giornata storica dei fiori e l’esibizione del Dj Angemi.

BOOKING – Le migliori offerte del momento per soggiornare ad Acireale e dintorni

Carnevale di Sciacca 2019 – Il programma con giorni e orari delle sfilate

L’edizione 2019 del Carnevale di Sciacca, nonostante alcune vicissitudini sull’organizzazione, si svolgerà dal 28 febbraio al 5 marzo con le sfilate dei carri a partire da venerdì 1 marzo, anche se ancora siamo in attesa del programma ufficiale con tutti gli eventi e gli spettacoli.

Dopo le difficoltà iniziali è stato pubblicato il programma delle sfilate e delle esibizioni. Si partirà giovedì 28 febbraio con le esibizioni dei gruppi mascherati in piazza Noceto e in via G.Licata e la consegna delle chiavi della città a Beppe Nappa, la maschera del Carnevale di Sciacca.

Da venerdì 1 a martedì 5 marzo per tutti i giorni sono previste le sfilate dei carri allegorici che attraverseranno il percorso storico del centro di Sciacca (a partire dalle ore 16.00/16.30; solo la domenica partirà alle 15.00).  Solo per la domenica 3 marzo dalle ore 10.30 ci sarà il carnevale dei bambini con le esibizioni dei più piccoli, mentre i carri allegorici dalle ore 11.30 saranno posizionati lungo il corso Vittorio Emanuele e si esibiranno in dei spettacoli musicali.



Ogni sera dalle 20.30 sul palco di piazza Angelo Scandaliato ci saranno le esibizioni di Beppe Nappa e dei carri allegorici che partecipano al concorso.

Nella serata conclusiva di martedì 5 marzo la manifestazione si concluderà con la riconsegna delle chiavi e il consueto rogo di Beppe Nappa.

Per quest’anno saranno creati 8 carri allegorici che sfileranno tra le vie del centro storico e che non ci sarà nessun ticket di ingresso.

BOOKING – Le migliori offerte del momento per soggiornare a Sciacca e dintorni

Beppe Nappa: Storia, origini e costume della maschera siciliana

Carnevale di Misterbianco 2019 – Programma eventi e sfilate dei costumi più belli di Sicilia

In provincia di Catania segnaliamo anche il Carnevale di Misterbianco – I costumi più belli di Sicilia in programma dal 24 febbraio al 5 marzo.

La particolarità che contraddistingue questo carnevale è la cura e la creazione di magnifici costumi che sfileranno per le vie del centro storico insieme a dei carri scenografici.

Si parte domenica 24 febbraio con la prima sfilata dalle ore 16.30. Giovedì 28 febbraio dalle ore 10.00 è in programma la sfilata a tema delle scuole di Misterbianco che andranno a spasso con “Re Burlone”.

Sabato 2 marzo, invece, dalle ore 19.30 è in programma (in via G.Bruno e via G.Matteotti) il défilé dei costumi del carnevale in passerella con la show-girl Cecilia Rodriguez ospite d’eccezione.

Le altre giornate in cui ci sarà la sfilata dei costumi più belli sono domenica 3 e martedì 5 marzo dalle ore 17.30 sempre tra le vie del centro storico di Misterbianco.

Tutti gli eventi sono ad ingresso libero.

Seguiteci su FACEBOOK per scoprire le bellezze e rimanere aggiornato su tutti gli eventi in programma in SICILIA…

Carnevale di Termini Imerese 2019 – Date e programma degli eventi del carnevale termitano

In provincia di Palermo segnaliamo il Carnevale di Termini Imerese, uno dei più antichi d’Italia con una lunghissima tradizione.

Anche per Il Carnevale di Termini Imerese 2019 è stato pubblicato il programma della manifestazione che si svolgerà nel periodo compreso tra il 24 febbraio e il 5 marzo.

Si inizia domenica 24 febbraio con la consegna delle chiavi della città alle maschere del carnevale termitano “U Nannu ca Nanna” (dalle ore 10.30).  In seguito ci sarà la sfilata dei cani in maschera e dalle ore 16.00 è in programma la prima sfilata dei carri allegorici lungo il circuito di Termini Alta. Giovedì 28 febbraio dalle ore 9.30 ci sarà la sfilata delle scuole di Termini Imerese da piazza della Vittoria.

Le sfilate dei carri riprenderanno sabato 2 marzo (dalle ore 15.00) con partenza da piazza della Vittoria e spettacolo musicale finale in piazza Liborio Arrigo e domenica 3 marzo (dalle ore 16.00) presso il lungomare con spettacolo musicale al C/o largo Mercato Ittico. Lunedì 4 marzo dalle ore 18.00 i carri saranno in mostra lungo il belvedere di Termini Alta e in serata ci sarà lo spettacolo musicale in piazza Duomo.



Per la giornata conclusiva del carnevale di martedì 5 marzo i festeggiamenti inizieranno la mattina dalle ore 10.00 con i carri in mostra lungo il belvedere di Termini Alta e la passeggiata delle maschere U Nannu ca Nanna. Dalle ore 16.00 dal circuito di Termini Alta è in programma l’ultima sfilata, mentre la sera dalle ore 21.00 ci sarà lo spettacolo finale in piazza Duomo con l’esibizione del gruppo reggae Shiagù.

Carnevale di Palazzolo Acreide 2019 – Il programma degli eventi con le date e gli orari delle sfilate

In provincia di Siracusa segnaliamo il Carnevale di Palazzolo Acreide. Per l’edizione del 2019 è stato pubblicato il programma delle sfilate e degli eventi a base di carri, gruppi in maschera, discoteca sotto le stelle, sagre, stand gastronomici e altri eventi per grandi e bambini.

Si parte domenica 24 febbraio con la prima sfilata (dalle ore 15.30) e il raduno dei carri lungo il viale Dante Alighieri. Le altre sfilate sono in programma il giovedì grasso (28 febbraio) con il carnevale dei bambini dalle ore 16.00 da piazza Pretura; domenica 3 marzo (dalle ore 10.30) e la serata finale di martedì 5 marzo con l’ultima sfilata, le premiazioni e lo spettacolo pirotecnico (a partire dalle ore 16.00).

Sabato 2 marzo, invece, in serata è in programma la degustazione di panini con salsiccia e prodotti tipici e la discoteca sotto le stelle (per questa giornata non è prevista alcuna sfilata).

In tutte le giornate di festa (24, e 28 febbraio e 2, 3 e 5 marzo) ogni sera ci saranno delle band in concerto e si ballerà con tanti Dj nelle principali piazze del centro. In piazza del Popolo, invece, ogni sera ci sarà la Discoteca Sotto Le Stette fino a tarda notte.

Seguiteci su FACEBOOK per scoprire le bellezze e rimanere aggiornato su tutti gli eventi in programma in SICILIA…

Carnevale di Avola 2019 – Date delle sfilate e programma degli eventi

Sempre in provincia di Siracusa c’è il Carnevale di Avola giunto alla 58 ^ edizione. Anche per questo carnevale è stato programmato un ricco calendario di eventi tra musica, spettacolo e serate danzanti.

Le date della festa sono suddivise tra il giovedì grasso (28 febbraio) e il giorno conclusivo del martedì grasso (5 marzo).

Le sfilate della maschera del Re Carnevale e dei carri sono in programma giovedì 28 febbraio (dalle ore 16.00), domenica 3 marzo (ore 16.00), lunedì 4 marzo (ore 18.00) e il gran finale per l’ultima giornata con partenza dalla ore 17.00 nel percorso del centro cittadino che attraverserà piazza Esedra, piazza Allende e arrivo a piazza Umberto I.

Per quanto riguarda gli eventi in programma sul palco di piazza Umberto I si parte il sabato 2 marzo con lo spettacolo della band cabarettistica locale I Falsi d’autore.

Domenica 3 marzo ci sarà il dj Roberto Ferrari che farà ballare tutta la piazza fino a tarda notte insieme ad altri dj locali. Lunedì 4 marzo, invece, ci sarà l’esibizione della Pablo band con una serata dedicata ai balli di gruppo e alla musica latina.



Per il gran finale di martedì 5 marzo, invece, è in programma un ricco spettacolo condotto da Ruggero Sardo con il duo comico locale degli AllegraMente, la show girl Giulia Salemi e le esibizioni canore di Moreno e Luisa Corna.

error: