Carnevale in Sicilia 2023 – Date e programmi dei più suggestivi carnevali da visitare

E’ il momento del ritorno delle sfilate dei carri e delle maschere del Carnevale in Sicilia con le date e il programma degli appuntamenti per il 2023 con i più suggestivi e storici carnevali da visitare in giro per l’isola.

Dopo gli stop degli anni precedenti in molte città sono pronti per il ritorno delle feste di carnevale anche se ancora alcuni storici carnevali non hanno ufficializzato le date.

Ad Acireale ed a Termini Imerese è tutto pronto per il Carnevale 2023 con l’istituzione di un circuito cittadino che prevede un ticket di ingresso (ad Acireale già c’era nell’ultima edizione prima del covid) e l’ufficializzazione di tanti concerti musicali.

Tra le altre feste di Carnevale in Sicilia, come quelli di Misterbianco, Avola, Palazzolo Acreide e Valderice, iniziano ad arrivare maggiori dettagli sul programma per l’edizione 2023. A Sciacca, invece, il Carnevale si svolgerà ufficialmente in primavera alla fine del mese di maggio (ultimi 2 weekend).

La tradizione del Carnevale in Sicilia è molto antica tra maschere, dolci tipici e menu della tradizione (cosa si mangia a Carnevale in Sicilia). La maschera siciliana più conosciuta è quella di Peppe Nappa (origini e storia), simbolo anche del Carnevale di Sciacca.

Per il calendario delle festività 2023 il giorno finale del martedì grasso è in programma il 21 febbraio ma le sfilate e le feste inizieranno a partire dai primi giorni del mese.

Per l’occasione sono tanti gli eventi in giro per l’isola ma sotto trovate le informazioni sulle feste di Carnevale più suggestive da visitare in Sicilia nel 2023, un anno che coincide con il ritorno degli appuntamenti in piazza (dove soggiornare nelle città che ospitano gli eventi del Carnevale).

Carnevale in Sicilia 2023: tutte le info su date, programma, ticket di ingresso per andare al Carnevale di Acireale

Tra le più suggestive e storiche feste di Carnevale da visitare in Sicilia nel 2023 torna l’appuntamento con il Carnevale di Acireale. Per il ritorno della festa è confermata l’istituzione di un circuito cittadino che tocca le strade principali di Acireale (Corso Italia, Corso Savoia e Corso Umberto e piazza del Duomo) e il pagamento di un ticket di ingresso per assistere alle sfilate e agli eventi in programma.

Le sfilate del Carnevale di Acireale 2023 sono in programma dalle ore 10.00 alle 21.30 nelle giornate del 4, 5, 11, 12, 18, 19, 20 e gran finale il 21 febbraio (tutti questi eventi sono a pagamento). Da lunedì 13 al giovedì 16 febbraio, invece, ci sarà l’esposizione del carro “Re Carnevale” in piazza Duomo con spettacoli musicali ed esibizioni varie con ingresso libero.

Tra i concerti in piazza Duomo segnaliamo la presenza di Nino Frassica (4 febbraio), Deborah Iurato (5 febbraio), Anna Tatangelo (12 febbraio) e il Live Show condotto da Cristiano Di Stefano e Carmelo Caccamo (nelle serate finali del 20 e 21 febbraio). Nelle altre sere sono previste le esibizioni di band e gruppi locali che faranno ballare tutti i partecipanti in maschera.

Per partecipare alle sfilate in programma per il Carnevale di Acireale 2023 è previsto un ticket di ingresso di 6 euro acquistabile nei vari varchi predisposti nel circuito e presso la Fondazione Carnevale di Acireale (Palazzo del Turismo via Ruggero Settimo n. 5). I biglietti sono acquistabili anche online sul sito ciaotickets.it (con un costo aggiuntivo di prevendita di 1€).

Tra le tariffe è previsto l’ingresso gratuito per tutti i bambini fino a 120 cm e per i disabili e un accompagnatore. Lungo il circuito sono disponibili vari parcheggi a pagamento a partire da 5 euro.

Carnevale di Termini Imerese: tutte le info su date, programma e la novità del ticket di ingresso

Tra le storiche feste del Carnevale in Sicilia per il 2023 torna in forma rinnovata anche il Carnevale di Termini Imerese, lo storico carnevale termitano conosciuto con il nome di Carnalivari Tirminisi.

Tante novità per l’edizione 2023 con l’istituzione di un circuito cittadino nella parte bassa della città in cui ci saranno le sfilate dei carri, i concerti e anche i laboratori per i bambini e i mercatini e l’area dedicato alla ristorazione con l’Expo and Food Village.

Le sfilate del Carnevale di Termini Imerese per il 2023 sono in programma nelle giornate del 12, 18, 19, 20 e 21 febbraio a partire dalle ore 17.00 con ingresso a pagamento e spettacoli musicali in serata. Tra i concerti ci saranno gli Shakalab (12 febbraio), Giorgio Vanni (18 febbraio), i Gemelli Diversi (19 febbraio), Lello Analfino (20 febbraio) e il gran finale con Nino Frassica & Los Plaggers Band (21 febbraio).

Dal 13 al 17 febbraio, invece, ci sarà l‘ingresso gratuito ai laboratori per bambini e all’expo and Food Village con spettacoli musicali e dj set in serata.

Il costo del ticket d’ingresso per le serate delle sfilate del Carnevale di Termini Imerese è di 2 euro con ingresso gratuito per under 14 e fasce protette. E’ possibile acquistare un abbonamento per le cinque serate con una tariffa ridotta di 8 euro.

I biglietti sono in vendita sul sito ufficiale carnalivari.it e nei punti di ingressi predisposti lungo il circuito. Nell’area del circuito è previsto un parcheggio a pagamento che consente di ricevere un ticket omaggio di ingresso.

All’interno del circuito è stata istituita la moneta ufficiale della Menzapinna per effettuare gli acquisti che sarà disponibili nei vari punti vendita predisposti prima dell’ingresso.

Carnevale di Misterbianco: il programma degli eventi e le info sulle sfilate dei costumi più belli di Sicilia

E’ stato ufficializzato anche il programma del Carnevale di Misterbianco 2023 con tanti eventi in calendario dall’11 al 21 febbraio.

Le sfilate del Carnevale sono in programma nel centro di Misterbianco nelle giornate del 12, 19 (con ospite Manuela Arcuri) e 21 febbraio a partire dalle ore 16.30.

Il défilé dei costumi più belli di Sicilia, invece, è in programma il 18 febbraio con una serata condotta da Salvo La Rosa che prevede l’ospitata dei Soldi Spicci. Tra gli altri eventi in programma nelle altre giornate ci sono le sfilate delle scuole in maschera con “Re Burlone” il 16 febbraio e il concerto gratuito in via Gramsci del gruppo dei The Kolors.

Tutti gli eventi sono ad ingresso libero.

Carnevale in Sicilia 2023: le info su date e programma degli altri carnevali più suggestivi da visitare come quelli di Avola, Palazzolo Acreide e Valderice

Tra gli altri suggestivi carnevali da visitare in Sicilia non sono disponibili ancora tante informazioni ufficiali che saranno riportati di seguito nelle prossime settimane.

A Palazzolo Acreide, in provincia di Siracusa, le sfilate del Carnevale 2023 sono in programma il 16, 18, 19 e 21 febbraio tra le vie principali del borgo. Nel programma sono previsti altri appuntamenti con stand gastronomici, esposizioni di carri in miniatura e la discoteca sotto le stelle in collaborazione con radio FmItalia.

Sempre in provincia di Siracusa sono arrivate le date ufficiali del Carnevale di Avola 2023 con le sfilate e le animazioni della 60° edizione che si svolgeranno dal 16 al 21 febbraio. Nel programma ogni sera sono previsti diversi appuntamenti in piazza Umberto I come il concerto di Shade il 19 febbraio e lo spettacolo concluso del martedì grasso con i Falsi d’Autore.

In provincia di Trapani, invece, è confermato l’appuntamento con il Carnevale di Valderice dal 12 al 19 febbraio, mentre in provincia di Palermo segnaliamo il Carnevale di Cinisi con sfilate e serate in musica in programma dal 18 al 21 febbraio.

Tante altre feste di Carnevale sono previste in giro per la Sicilia; tra i tanti appuntamenti segnaliamo il Carnevale di Adrano con i concerti di Mirko Casadei (18 febbraio) e di Paolo Belli e la sua Big Band (21 febbraio).

error: