La Casa delle farfalle apre a Marsala e Palermo (info orari e biglietti)
Per l’inizio del 2022 ripartono anche gli eventi culturali con il ritorno dell’esposizione della Casa delle farfalle che però per l’occasione si sdoppia con due aperture previste a Palermo e Marsala.
Un appuntamento, curato e organizzato da Enzo Scarso, già organizzato sia a Palermo che a Marsala prima della pandemia che ha avuto un ottimo riscontro da parte dei grandi e soprattutto dei bambini attratti dalla meraviglia delle farfalle e della natura.
La Case delle farfalle per la primavera 2022 torna rispettivamente presso il palazzo Grignani di Marsala e il giardino di Parco Uditore di Palermo.
In esposizione vi aspettano centinaia di farfalle esotiche e tropicali, libere di volare all’interno delle due strutture in un habitat ideale ricreato per l’occasione con una vegetazione tipica dei giardini tropicali.
I visitatori possono passeggiare all’interno dei luoghi tra le farfalle e seguire il loro ciclo vitale. I più fortunati potranno assistere dal vivo alle crisalidi in incubazione che diventeranno farfalle e al loro “primo volo”, mentre biologi ed entomologi guideranno tutti i visitatori alla scoperta dell’incantevole mondo delle farfalle tra dettagli, curiosità e particolari aneddoti.
Insieme alle farfalle in volo si possono ammirare i bruchi, le crisalidi delle farfalle e i vari tipi di bozzoli delle falene.
Tutte le info sui giorni di apertura, gli orari e il costo dei biglietti per visitare la Casa delle Farfalle a Marsala e Palermo
La Casa delle Farfalle a Marsala è visitabile presso l’atrio di palazzo Grignani in piazza Carmine tutti i giorni dal lunedì al venerdì con l’orario continuato 10.00 – 18.00, mentre il sabato, la domenica e i festivi l’orario di chiusura si allunga fino alle 19.00.
Il costo dei biglietti dell’esposizione a Marsala è di 5 euro (adulti), ridotto a 4 euro per i ragazzi fino ai 14 anni, mentre i disabili e i bambini fino a 18 mesi entrano gratis.
La Casa delle Farfalle a Palermo, invece, è allestita presso il Parco Uditore di piazza Albert Einstein.
L’esposizione sarà aperta tutti i giorni (dall’11 marzo) con il seguente calendario di apertura: dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00, mentre il sabato, la domenica e i festivi ci sarà l’apertura con orario continuato dalle 9.00 alle 18.00.
A Palermo è presente una differente tipologia di biglietti. Per visitare la Casa delle Farfalle presso il Parco Uditore, infatti, è previsto un costo del biglietto di 6 euro (intero), ridotto a 5 euro per i ragazzi fino ai 14 anni, mentre i disabili e i bambini fino a 18 mesi entrano sempre gratis.
Così come per tutti i musei e i luoghi di cultura anche per visitare la Casa delle Farfalle a Palermo e Marsala è obbligatorio seguire tutte le norme in vigore per l’emergenza Covid (mascherina e green pass). Per le visite dei gruppi e dei singoli visitatori non occorre la prenotazione, mentre per le scolaresche è obbligatoria.
Per tutte le info e le prenotazioni è possibile contattare i numeri di telefono 392 7691183 (Marsala) e 327 1369233 (Palermo).
A Marsala le farfalle saranno visibili fino al 12 giugno, mentre a Palermo l’esposizione rimarrà aperta fino al 19 giugno (salvo modifiche del calendario).