Eventi in Sicilia

ChocoModica 2018 – Programma degli eventi per la festa del cioccolato IGP

A Modica è tutto pronto per l’edizione 2018 del ChocoModica, la festa del cioccolato modicano che da poco ha ottenuto il marchio IGP dall’Unione Europea.

Per festeggiare questo importante traguardo e per esaltare le proprietà del cioccolato di Modica è stato stilato un programma ricco di eventi tra convegni, cooking show, laboratori, degustazioni e anche tanti appuntamenti culturali con concerti, incontri con autori, il concorso internazionale di cortometraggi e molto altro.

Dal 6 al 9 dicembre torna l’appuntamento con il ChocoModica 2018, un’edizione molto attesa in cui si festeggia l’iscrizione nel registro delle IGP come 1° cioccolato in Europa.

L’inaugurazione ufficiale sarà eseguita il venerdì 7 ma già dal giovedì 6 è in programma una sorta di anteprima con tanti appuntamenti per grandi e bambini.

Nel programma ci sono tanti eventi in calendario di vario genere, ci saranno dei convegni e degli incontri dedicati alla storia del cioccolato e all’iscrizione tra i marchi IGP. Poi ancora tanti appuntamenti culturali alla Casa di Salvatore Quasimodo, come ad esempio la presenza del giornalista Antonio Caprarica che parlerà del suo libro “Royal Baby” e donerà alcuni libri alla biblioteca comunale.

Non mancheranno i laboratori e i cooking show dedicati al cioccolato di Modica e ai presidi Slow Food Sicilia; ci saranno degli incontri dedicati al tema dell’alimentazione, come quello con il Prof. Giorgio Calabrese.

Tra le vie del centro storico di Modica sono in programma una fiera dell’artigianato di prodotti enogastronomici e non solo, aree giochi per i bambini, visite guidate ai monumenti, l’appuntamento dedicato allo Street workout (fare sport tra i monumenti), poi ancora il concorso internazionale di cortometraggi, la prima edizione di ChocoFumetti e molto altro.

Tra gli spettacoli ci saranno tanti momenti dedicati alla musica con l’esibizione del cantante ragusano Lorenzo Licitra e di altre band siciliane e serate disco a cura di Radio RTM.

Tra gli eventi segnaliamo anche il doppio treno storico in programma per domenica 9 dicembre con partenze da Catania e da Caltanissetta che porteranno tante persone a visitare la città e a degustare il suo cioccolato.

Nel programma sono presenti degli appuntamenti che si ripetono ogni giorno e alcuni invece in calendario solo per alcune determinate giornate.

Per aiutare la fruizione della manifestazione dal 7 al 9 dicembre dalle ore 10 fino a tarda notte (solo venerdì dalle 16.00) ci saranno dei bus navetta in partenza da diversi luoghi (dolceria Scivoletto, Cimitero, Frigintini, S. Maria del Gesù e SS.115 Conad Treppiedi) con collegamenti di andata e ritorno da/per il centro storico di Modica.

ChocoModica 2018 – Programma degli eventi in corso tutti i giorni per la festa del cioccolato

ore 10.00 – Ex Convento del Carmine – CHOCOART : Sculture e pitture di cioccolato

dalle ore 10.00 alle 19.00 – Museo Del Cioccolato

SEZIONE ANIMATA “DAMMUSU RO CIUCCULATTARU” visita guidata: dalle ore 10.00 alle 20.00 – Dimostrazioni: ore 12.00 – 16.00 – 19.00 (Prenotazioni: 347.4612771)

dalle ore 10.30 alle 22.00 – Largo Innocenzo Pluchino – AREA GIOCHI MEDIEVALI e CHOCOGAME

ore 12.00 – 18.00 – 20.00 – Ex Convento del Carmine

Show cooking diretto dal Prof. Giovanni Roccasalva (iscrizione: 334.6640921 prenotazione max 35 pax)

Capitani di brigata gli Chef: Joseph Micieli, Carmelo Floridia, Vincenzo Gulino, Valerio Mallia.

ore 10.00 – 12.30 e 17.30 – 19.30 (dal 6 dic) Atrio San Domenico

Laboratorio del pane – La favola del cioccolato

ore 9.00 e ore 15.00 (dal 6 dic) – Atrio San Domenico – Vicolando Vicolando per le vie del cioccolato

Camminata animata ore 9:00 – e ore 15:00 (prenotazioni 333.8329700 – 338.8422184)

dalle ore 10.00 alle 22.00 – Atrio San Domenico – Bonsai e Suiseki di Sicilia – Expo e mercatino degli scambi

ore 19.00 – Società Operaia – CHOCOVEGANDO A MODICA – Show cooking di cucina vegana

dalle ore 16.00 alle 22.00 – Vico Deodato

‘ROOF MARKET’ Fiera Artigianato di alta manifattura, eccellenze enogastronomiche e musica

ore 20.00 – Corso Umberto I

LA BENEFICENZA SI METTE IN MOTO – Club Mothuka Harley Group

Raccolta fondi a favore dell’associazione “NESSUNO ESCLUSO”. Esposizione di Harley Davidson e musica dal vivo

dalle ore 10.00 alle 22.00 – Atrio Palacultura – PRESIDI SLOW FOOD – Laboratori del gusto SLOW FOOD SICILIA

ore 12.00 – 17.00 – Corso San Giorgio

ESPERIENZE DI GUSTO E BELLEZZA, Sabadì.

Visita di Palazzo Castro Grimaldi e degustazione di cioccolati della prima cantina al mondo di affinamento del cioccolato (info e prenotazioni 0932.1912327 – esperienze@sabadi.it – SABADI)

ore 18.30 – Palazzo della Cultura (dal 6 dic) – SEDE UNITRE CHOCOMODICA – “Arte e Benessere”

ore 18.00 – 20.30 – Auditorium S.Francesco la Cava (solo 6 e 7 dic)

LA COMPAGNIA TEATRALE “T=MC2” di Giancarlo Zanetti e Simona Celi presenta “Antonio, le pazze e le streghe” (ingresso gratuito)

ChocoModica 2018 – Programma degli eventi in corso giovedì 6 dicembre per la festa del cioccolato

ore 10.00 – Palazzo San Domenico

Il Sindaco consegna ai bambini le chiavi di cioccolato della Città

IL PINOCCHIO DI MODICA in cartone riciclato opera dell’artista Edoardo Malagigi dell’Accademia delle belle Arti di Firenze.

Progetto didattico e racconti di Jonida Xherri con Performance di Face Painting con Elizaveta e Sergei (Giorni 6/7 gratuito 8/9 ticket € 4,00)

ore 10.30 – Palazzo della Cultura

CHOCOCHIC: IncartiAMO il cioccolato di Modica IGP

Presentazione progetto a cura di AGENZIA FAMOSO E ANTICA DOLCERIA RIZZA

ore 11.00 – Ex Convento del Carmine

AREACHOCOSYSTEM Visita dei bambini alla Fabbrica del Cioccolato di Modica

ore 18.00 – Societa Operaia Mutuo Soccorso

CHOCOMOBOOK – Cucina Siciliana, Ricette, sapori, sagre – libro curato da V. Jannuzzi (segue degustazione Vini, Grappe, Cioccolato)

ore 19.00 – Biblioteca Comunale Quasimodo

CHOCOMOBOOK – IO HO PAURA – libro di Silvio Perrella

ore 21.00 – Cineteca Modicana

IV CINECIOK – Concorso Internazionale di Cortometraggi

Presentazione opere in gara

ChocoModica 2018 – Programma degli eventi in corso venerdì 7 dicembre per la festa del cioccolato

ore 10.30 – Piazza Matteotti – INAUGURAZIONE CHOCOMODICA 2018

dalle ore 10.30 alle 22.00 – Ex Convento del Carmine

AREACHOCOSYSTEM – La Fabbrica del Cioccolato di Modica (Maestro pasticciere Concetto Cicero – Ospite Rosario Bombardamento, lattoniere)

ore 11.00 – 13.00 e 16.00 – 20.00 – Fondazione Grimaldi

Gustando e degustando Grappa & Cioccolato (Gradita prenotazione 334.6124 105)

ore 11.00 – 13.00 e 16.00 – 20.00 – Società Operaia Mutuo Soccorso

DOLCI INCONTRI Cioccolato & Vini – Banchi di libera degustazione (Gradita prenotazione 334.6124 105)

ore 11.30 – Scuderie Convento del Carmine

Cooking show: “Il cioccolato prêt à manger – ricette innovative con il cioccolato di Modica”

Seminario tematico: “Cioccolato di Modica tra tipicità e tradizione” a cura del GAL Terra Barocca

dalle ore 16.00 alle 24.00 – Area Teatro Garibaldi

La Sicilia in bocca – BOTTEGA SICULA STREET FOOD FEST

dalle ore 10.00 alle 22.00 – Atrio Palacultura

PRESIDI SLOW FOOD laboratori del gusto SLOW FOOD SICILIA

ore 15.30 – Casa Quasimodo – Firma copie, incontro con la scrittrice Rita Iacomino

ore 15.30 – Teatro Garibaldi

IL CIOCCOLATO DI MODICA È IGP – Convegno europeo sulla iscrizione nel registro delle IGP quale 1° Cioccolato europeo

ore 18.00 – Auditorium Floridia

Presentazione e inaugurazione della mostra fotografica: SICILIA. L’ISOLA MAI VISTA – Fotografie di Luigi Nifosi (fino al 6 gennaio 2019)

ore 19.00 – Teatro Garibaldi

CINECIOK – Buon appetito, signor cinema!

10 racconti sul cinema italiano a cura di Renato Scatà – Critico Cinematografico

ore 19.30 – Palazzo De Leva

INAUGURAZIONE mostra fotografica: Le opere e i giorni di Giovanni Favaccio (visitabile fino al 6 gennaio 2019)

ore 20.00 – Piazza Municipio

ChocoRadioShow by Peluso con JOE BILLIE BAND – MASSIMO SPATA – ONORATA SOCIETÀ – DISCOLIVE (Presenta ALESSIA SERENA in diretta su RTM)

ChocoModica 2018 – Programma degli eventi in corso sabato 8 dicembre per la festa del cioccolato

ore 9.30 – Aula Consiliare

Meeting Tecnico IL CIOCCOLATO DI MODICA IGP – La storia e l’iter della IGP;

ore 10.00 – Biblioteca Comunale Quasimodo

Laboratorio di fumetto – LE LEGGENDE PRECOLOMBIANE DEL CACAO. A lezione con Sandro Dessì

ore 10.00 – Società operaia mutuo soccorso

MISS CHEF: Premio Internazionale di cucina: 4 donne chef in competizione

ore 11.00 – 13.00 e 16.00 – 20.00 – Fondazione Grimaldi

Gustando e degustando Grappa & Cioccolato (Gradita prenotazione 334.6124 105)

ore 11.00 – 13.00 e 16.00 – 20.00 – Società Operaia Mutuo Soccorso

DOLCI INCONTRI Cioccolato & Vini – Banchi di libera degustazione (Gradita prenotazione 334.6124 105)

dalle ore 10.30 alle 22.00 – Ex Convento del Carmine

AREACHOCOSYSTEM – La Fabbrica del Cioccolato di Modica (ospiti: Davide Comaschi, Campione mondiale di Cioccolateria, Mirco Della Vecchia, Preidente CNA Alimentare e il maestro Concetto Cicero)

ore 11.30 – Biblioteca Comunale Quasimodo – Antonio Caprarica dona i suoi libri alla Biblioteca

ore 12.00 – Piazza Corrado Rizzone – Omaggio all’Immacolata

ore 15.30 – Centro Storico e Monumenti Unesco

Street workout – Sport & musica (iscrizione: 333.7970923)

dalle ore 16.00 alle 24.00 – Area Teatro Garibaldi

La Sicilia in bocca – BOTTEGA SICULA STREET FOOD FEST

ore 16.30 – Biblioteca Comunale Quasimodo

Lectio magistralis del Prof. Giorgio Calabrese “Cioccolato di Modica un cibo e non un dolce”

a seguire NACRÈ – Il ciccolato di Modica con il cuore dolce italiano

Presentazione e degustazione di cioccolato di Modica con “Nostrano” lo zucchero integrale da barbabietola

ore 17.00 – Hotel San Giorgio – Inaugurazione Mostra “Confronti d’arte” di Federica Gisana (fino al 15 Gen. 2019)

ore 18.30 – Auditorium Floridia

CHOCOMOBOOK – Antonio Caprarica con il libro “Royal Baby”

A seguire il Maestro Andrea Iurato presenta e offre in degustazione mignon di pere e cioccolato.

ore 19.00 – Teatro Garibaldi

CINECIOK – CACAO COLLECTIVE – Proiezione e incontro con gli autori Ivo Rovira e Ana Ponce

ore 20.00 – Piazza Municipio

Concerto di LORENZO LICITRA e della live band ELEKTROVICE a seguire DJ SET RTM con Ivan Cappello, Giovanni Veca, Vox Federico Bonomo

ore 22.30 – Via Grimaldi – ChocoLATEnight – Dj Set GOCCIA

ChocoModica 2018 – Programma degli eventi in corso domenica 9 dicembre per la festa del cioccolato

ore 10.00 – Biblioteca Comunale Quasimodo

Laboratorio di fumetto – LE LEGGENDE PRECOLOMBIANE DEL CACAO. A lezione con Sandro Dessì

dalle ore 10.30 alle 22.00 – Ex Convento del Carmine

AREACHOCOSYSTEM La Fabbrica del Cioccolato di Modica (ospiti maestro Vincenzo Gulino Chef Pasticciere e Concetto Cicero)

ore 11.00 – Biblioteca Comunale Quasimodo

CHOCOFUMETTI 1° EDIZIONE incontro con i fumettisti Gianluca Distefano e Sandro Dessì e l’artista Piero Puglisi

ore 11.00 – Atrio Comunale – Arrivo treni del cioccolato “I viaggi del gusto”

ore 11.00 – 13.00 e 16.00 – 20.00 – Fondazione Grimaldi

Gustando e degustando Grappa & Cioccolato (Gradita prenotazione 334.6124 105)

ore 11.00 – 13.00 e 16.00 – 20.00 – Società Operaia Mutuo Soccorso

DOLCI INCONTRI Cioccolato & Vini – Banchi di libera degustazione (Gradita prenotazione 334.6124 105)

ore 12.00 – Scuderie Convento del Carmine

Premiazione Cooking show: “Il cioccolato pret a manger – Ricette innovative con il Cioccolato di Modica”

ore 15.30 – Centro Storico

Quando la banda passò 2° raduno bandistico siciliano con oltre 200 musicisti in parata per Modica

ore 17.00 – Casa Quasimodo “Parlando del Nobel” con Alessandro Quasimodo

ore 15.30 – Biblioteca Comunale Kiwanis

SERVING THE CHILDREN OF THE WORD (Franco Gagliardini – Governatore; Elio Garozzo – Trustee Internazionale; Giancarlo Bellina – Chair Happy Child; Grazia Dormiente – Storica del cioccolato di Modica)

ore 17.00 – Biblioteca comunale – CHOCOMOBOOK Mondadori presenta

Alberto Grandi “Denominazione di origine inventata – Le bugie del marketing sui prodotti tipici italiani”

ore 18.30 Fondazione Grimaldi – Premio Maria Scivoletto – Proclamazione vincitore X Edizione

ore 20.30 – Cineteca Modicana – CINECIOK – IV Concorso Internazionale di cortometraggi

Proiezione delle opere premiate

ore 20.00 – Piazza Municipio – Concerto del gruppo SICILIANO SONO

error: