Cinema all’aperto a Palermo: i film in programma per l’Estate 2023 (info biglietti)
Anche per l’estate 2023 torna l’appuntamento con la rassegna Cinema all’aperto a Palermo con tanti film in programma nell’arena cinematrografica allestita al porticciolo di Sant’Erasmo.
Per questa nuova edizione è confermata la location della terrazza sul mare di padre Messina dopo il cambio della passata stagione (precedentemente la rassegna si svolgeva alla Cala).
La rassegna cinematografica è organizzata dalla società Terzo Millennio insieme alla collaborazione dell’autorità del sistema portuale, la Soprintendenza dei Beni Culturali e l’Assessorato Regionale ai Beni Culturali.
Cinema all’aperto a Palermo 2023: i film in programma alla terrazza del porticciolo di Sant’Erasmo e le info su orari e biglietti
Nell’estate palermitana trova posto il consueto appuntamento con il Cinema all’aperto a Palermo, la rassegna cinematografica di film di maggior successo della stagione 2022/2023 e alcune anteprime in arrivo nelle prossime settimane.
Dal 25 28 luglio al 10 settembre vi aspetta una ricca programmazione dei film più apprezzati della stagione come La Stranezza (trama e location dove è stato girato in Sicilia) con Ficarra e Picone, Stranizza d’Amuri (trama e location dove è stato girato in Sicilia) di Beppe Fiorello, Le Otto Montagne, The Fabelmans, L’ultima Notte di Amore, Grazie Ragazzi e molti altri.
La programmazione dei film della rassegna al porticciolo di Sant’Erasmo a Palermo viene aggiornata di settimana in settimana (sotto troverete il programma aggiornato).
Per assistere ad uno dei film in programma di Cinema all’aperto a Palermo 2023 è previsto un costo del biglietto di 7 euro. In totale sono disponibili 300 posti a serata. I biglietti sono in vendita online sul sito ufficiale terzomillennio.info e al botteghino (salvo disponibilità di posti).
L’orario di inizio dei film per tutte le serate è alle 21.00, mentre il botteghino è aperto a partire dalle ore 20.00. Per maggiori info è possibile contattare gli organizzatori tramite il numero 091 7308489 o l’email. info@terzomillennio.info
Cinema all’aperto a Palermo 2023 – La programmazione aggiornata dei film da vedere per l’Estate:
AGGIORNAMENTO per l’emergenza incendi la manifestazione è stata posticipata di qualche giorno. Si partirà il 28 luglio con una programmazione aggiornata.
28 luglio: Siccità di Paolo Virzì
29 luglio: L’ultima notte di Amore di Andrea di Stefano con Pierfrancesco Favino
30 luglio: The Fabelmans di Steven Spielberg
31 luglio: Gli Attassati con Matranga e Minafo
1 agosto: Le otto montagne di Felix Van Groeningen con Luca Marinelli e Alessandro Borghi
2 e 3 agosto: La Stranezza di Roberto Andò con Toni Servillo e Ficarra e Picone
4 agosto: Grazie Ragazzi di Riccardo Milani con Antonio Albanese
5 agosto: Stranizza D’amuri di Beppe Fiorello
6 agosto: Rapito di Marco Bellocchio
7 agosto: Il Signore delle Formiche di Gianni Amelio con Elio Germano e Luigi Lo Cascio
8 agosto: Il Primo giorno della mia vita di Paolo Genovese con Toni Servillo e Valerio Mastrandea
9 agosto: Non così vicino con Tom Hanks
10 agosto: Scordato con Rocco Papaleo
11 agosto: Mia con Greta Gasbarri ed Edoardo Leo
12 agosto: Il Colibrì con Pierfrancesco Favino e Kasia Smutniak
13 agosto: The Whale con Brendan Fraser
14 agosto: Emily con Emma Mackey
15 agosto: L’ombra di Caravaggio di Michele Placido con Riccardo Scamarcio
16 agosto: Mon Crime – La colpevole sono io di François Ozon
17 agosto: Omicidio nel West End (See How They Run) di Tom George
18 agosto: La quattordicesima Domenica del tempo ordinario di Pupi Avati
19 agosto: Dante di Pupi Avati con Sergio Castellitto
20 agosto: Diabolik – Ginko all’attacco dei fratelli Manetti con Miriam Leone
21 agosto: Air – La storia del grande salto con Matt Damon e Ben Affleck
22 agosto: Astolfo con Stefania Sandrelli
23 agosto: Il grande giorno di e con Aldo, Giovanni e Giacomo
24 agosto: Daliland di Mary Harron
25 agosto: Grazie Ragazzi di Riccardo Milani con Antonio Albanese
26 agosto: Il Sol dell’Avvenire di e con Nanni Moretti
27 agosto: Le Buone stelle – Broker
28 agosto: Gli spiriti dell’isola con Colin Farrel
29 agosto: Un bel mattino di Mia Hansen-Løve
30 agosto: The Son con Hugh Jackman
31 agosto: Vicini di casa con Claudio Bisio, Vittoria Puccini e Valentina Lodovini
1 settembre: L’immensità di Emanuele Crialese con Penelope Cruz
2 settembre: Stranizza D’amuri di Beppe Fiorello
3 settembre: Il ritorno di Casanova di Gabriele Salvatores con Toni Servillo
*la rassegna è stata sospesa con una settimana di anticipo