Eventi in Sicilia

Cous Cous Fest 2016 – Il programma con il calendario di tutti gli appuntamenti

A San Vito Lo Capo è tutto pronto per la XIX edizione del Cous Cous Fest 2016, il Festival internazionale dell’integrazione culturale, che si svolgerà dal 16 al 25 Settembre. Il calendario è ricco di eventi con gare tra cuochi, cooking show, degustazioni curate dai migliori chef, fiera di prodotti artigianali, concerti, spettacoli e molto altro.

Torna l’appuntamento di fine estate dedicato al cous cous, un evento sempre più internazionale legato alla cultura e all’enogastronomia. Dopo 19 anni il festival ha centrato l’obiettivo di diventare uno delle manifestazioni più seguite nel panorama italiano, capace di attrarre migliaia di turisti da tutta Italia e non solo, nonostante si svolga a fine estate in un periodo di media-bassa stagione.

Cous Cous Fest 2016 – Tutti i dettagli della nuova edizione che si svolgerà a San Vito Lo Capo dal 16 al 25 Settembre 2016

Quest’anno lo slogan della kermesse culinaria e culturale sarà “Make a Cous Cous not War”. Per 9 giorni, nella bellissima cornice della piccola cittadina marittima di San Vito Lo Capo, si svolgeranno una serie di appuntamenti con al centro sempre il cous cous, un piatto povero, capace di unire Paesi e culture differenti che si incontreranno in questo angolo di Sicilia.

Il programma di questa edizione prevede la sfida tra chef italiani per il Campionato italiano di cous cous Bia e la gara tra 10 Paesi (Angola, Francia, Israele, Italia, Marocco, Mauritius, Palestina, Perù, Stati Uniti e Tunisia) per l’assegnazione del titolo di Campione del mondo di cous cous.

Sono in programma anche una fiera dell’artigianato e dei prodotti tipici della Sicilia e del Mediterraneo, cooking show e degustazioni in giro per la città.

Nei vari giorni della manifestazione ci saranno tanti appuntamenti con i più importanti chef del momento come Filippo La Mantia, Pino Cuttaia, Claudio Sadler, Giancarlo Morelli, Giorgione, Giuseppe Costa, Luigi Pomata e tanti altri che cucineranno il cous cous con le loro ricette personalizzate tutte da gustare.

Inoltre sono in programma dibattiti, concerti e spettacoli gratuiti in Piazza Santuario in cui si esibiranno artisti del calibro di Alvaro Soler (autore di Sofia, brano cult dell’estate), Luca Carboni, Edoardo Bennato, Annalisa Scarrone, Giusy Ferreri e gli spettacoli dei Soldi Spicci e di Roberto Lipari e tanto altro.

Cous Cous Fest 2016 –  Il programma dettagliato con le date, gli eventi, i concerti e gli spettacoli in calendario ogni giorno

Eventi in Programma tutti i giorni dal 16 al 25 Settembre

ore 12.00 – 24.00Degustazioni Case del Cous Cous* (costo 10 euro)

* 1. Casa del Cous Cous dal Mondo – Via Regina Margherita (angolo Via Abruzzi)
2. Casa del Cous Cous del Mediterraneo – Piazza Marinella
3. Casa del Cous Cous Trapanese – Via Venza
4. Casa del Cous Cous del Maghreb – Sulla spiaggia (altezza Hotel Capo San Vito)
5. Casa del Cous Cous Al Waha – Sulla spiaggia (altezza Via Savoia)

ore 12.00 – 24.00Expo Village – Fiera della produzione artigiana e agroalimentare siciliana e mediterranea (ingresso libero – Via Savoia e Via Regina Margherita)

Calendario appuntamenti di Venerdì 16 Settembre – Cous Cous Fest 2016

Electrolux Experience – ore 14:30 – PalaBia / Sede di Gara

Cooking Show con degustazione a cura della Federazione italiana cuochi di Palermo (Ingresso libero)

Electrolux Experience – ore 18:00 – PalaBia / Sede di Gara

Cooking Show con degustazioneCous cous da strada a cura di Federico Della Vecchia, chef del ristorante Bioesserì di Palermo (costo 10 euro)

Lounge Sapori e Dintorni Conad – ore 18:30 – Lounge Conad – Via Lungomare

Degustazioni Cous Cous all’Anice Stellato, con Pepite di Granchio alla Melissa e Succo di Carote, chef Riccardo Cominardi (Ingresso libero)

Cooking show con degustazione – ore 20:00 – PalaBia / Sede di Gara

Cooking Show con degustazione degli chef Andy Luotto, del ristorante Là a Roma e Giovanni Torrente (costo 10 euro).

Campionato Italiano di Cous Cous Bia – ore 21:30 – Piazza Santuario

PRESENTAZIONE DEL II CAMPIONATO ITALIANO DI COUS COUS BIA (ingresso libero)

ore 22:30 – Concerto gratuito  – Piazza Santuario (ingresso libero)

Kachupa

Calendario appuntamenti di Sabato 17 Settembre – Cous Cous Fest 2016

Campionato Italiano di Cous Cous Bia – ore 12:00 – PalaBia / Sede di Gara

PRIMA SEMIFINALE: Roberto Marino sfida Federico Floris. In degustazione cous cous di gamberi rossi con maionese di pomodoro al lime e pesto di finocchietto e il cous cous “Le due isole” a base di verdure, pesce, frutti di mare (costo ingresso 10 euro).

ore 14:00 – PalaBia / Sede di Gara

SECONDA SEMIFINALE: Salvatore Lipari sfida Laura Faienza. In degustazione “Verde mare giallo sole” a base di tenerumi, seppie, tonno, cozze e gamberoni; e “Cous cous Labù” a base di cozze, pomodorini confit e gel di ricotta salata (costo ingresso 10 euro)

ore 20:30 – PalaBia / Sede di Gara

TERZA SEMIFINALE: Alberto Sanna sfida Simone Nerini. In degustazione “Black & Yellow” a base di seppia e gamberi viola e “Il cous cous degli Estensi” a base di mais, zucca, parmigiano e amaretti.

Lounge Sapori e Dintorni Conad – ore 18:30 – Lounge Conad – Via Lungomare

Degustazioni – Il Cous Cous Sanvitese del Campione del Mondo 2015 Rocco Pace (ingresso libero).

Wine Tasting – Grillo e Nero d’Avola, tra identità e diversità – ore 18:30 – PalaBia / Sede di Gara – Cooking Show con degustazione (ingresso libero)

Concerto – ore 22:30 – Piazza Santuario (ingresso libero)

Alvaro Soler

Calendario appuntamenti di Domenica 18 Settembre – Cous Cous Fest 2016

Campionato Italiano di Cous Cous Bia – ore 13:00 – PalaBia / Sede di Gara

FINALE – Campionati di Cous Cous (costo ingresso 15,00 euro)

ore 18:30 – PalaBia / Sede di Gara – Giuseppe Abate – Il cous cous della tradizione incocciato a mano

Cooking Show con degustazione a cura di Giuseppe Abate, chef del ristorante La Cambusa (costo ingresso 10,00 euro)

Lounge Sapori e Dintorni Conad – ore 18:30 – Lounge Conad – Via Lungomare

DegustazioniGuazzetto di Cous Cous del Campione del Mondo 2015 Stefano De Gregorio (ingresso libero)

ore 20:00 – PalaBia / Sede di Gara – Cooking Show con degustazione – Arcobaleno di cous cous con suprema di pollo e oro rosso. A cura del gastronomo e giornalista-conduttore Fabrizio Nonis (costo ingresso 10 euro)

Campionato Italiano di Cous Cous Bia – ore 21:15 – Piazza Santuario

CERIMONIA DI PREMIAZIONE – Conducono Eliana Chiavetta, Andy Luotto e Federico Quaranta (ingresso libero)

Spettacolo gratuito – I Soldi Spicci Show – ore 21:30 – Piazza Santuario (ingresso libero)

Calendario appuntamenti di Lunedì 19 Settembre – Cous Cous Fest 2016

Electrolux Experience – ore 14:30 – PalaBia / Sede di Gara

Cooking Show con degustazione – Oro nero trapanese: cous cous al nero di seppia con colata di uova di ricci a cura della Federazione italiana cuochi di Trapani e della Calabria (ingresso libero)

Electrolux Experience – ore 16:30 – PalaBia / Sede di Gara

Cooking show con degustazione a cura della Federazione italiana cuochi di Siracusa (ingresso libero)

ore 18:30 – PalaBia / Sede di Gara – Cooking Show con degustazioneCuscusu di pisci alla trapanese e ghiotta di pesce a cura dello chef Peppe Buffa (ingresso libero).

Lounge Sapori e Dintorni Conad – ore 18:30 – Lounge Conad – Via Lungomare

Degustazioni – Cous cous Sapori & Dintorni Conad, chef Giuseppe Silano (ingresso libero)

ore 20:00 – PalaBia / Sede di Gara – Cooking Show con degustazioneCous cous alla carbonara… di mare a cura di Luigi Pomata, chef e patron dell’omonimo ristorante a Cagliari (costo ingresso 10 euro).

Concerto – ore 21:30 – Piazza Santuario (ingresso libero)

Annalisa

Calendario appuntamenti di Martedì 20 Settembre – Cous Cous Fest 2016

Electrolux Experience – ore 11:00 – PalaBia / Sede di Gara

Cooking show con degustazione a cura della Federazione Italiana Cuochi di Messina.

ore 13:00 – PalaBia / Sede di Gara – Le ricette di Bia Cous Cous – Filippo La Mantia

Cooking Show con degustazione – Il cous cous di mais e riso alla “palermitana” in agrodolce a cura dell’oste e cuoco Filippo La Mantia (costo ingresso 10 euro)

Electrolux Experience – ore 15:00 – PalaBia / Sede di Gara

Cooking Show con degustazioneArancina di Cous Cous a cura dello chef Giuseppe Costa, una stella Michelin, del ristorante Il Bavaglino di Terrasini (Palermo) – (costo ingresso 10 euro)

Lounge Sapori e Dintorni Conad – ore 18:30 – Lounge Conad – Via Lungomare

Degustazioni – Viaggio in Sicilia, il Cous Cous Campione Italiano 2015 Stefano De Gregorio (ingresso libero)

Cooking show con degustazione – ore 19:00 – PalaBia / Sede di Gara

Cooking Show con degustazione – COUS COUS ALLA CARBONARA a cura dello chef di Gambero Rosso Giorgione (costo ingresso 10 euro).

Sapori e dintorni Conad – ore 20:30 – PalaBia / Sede di Gara

Cooking Show con degustazione – Cous cous al gambero rosso di Mazara con maionese, finocchietto, fico d’India, pistacchio di Bronte e limone, cooking show con degustazione di Stefano De Gregorio della Compagnia degli Chef. Il cous cous di Pino Cuttaia, due stelle Michelin. Dolcemente cous cous a cura dello chef Fabrizio Barontini della Compagnia degli Chef (costo ingresso 10 euro)

Concerto gratuito – ore 22:00 – Piazza Santuario (ingresso libero)

Luca Carboni

Calendario appuntamenti di Mercoledì 21 Settembre – Cous Cous Fest 2016

ore 13:00 – PalaBia / Sede di Gara – Le ricette di Bia Cous Cous

Cooking Show con degustazione – Cous cous di farro condito con ricordi ed emozioni siciliane, con pomodorini datterino profumati con mandorle d’Avola tostate e sesamo, primosale, melanzane arrostite e gocce di salsa di pomodoro ai fichi d’India a cura di Sergio Barzetti del programma televisivo La Prova del Cuoco (costo ingresso 10 euro)

Electrolux Experience – ore 15:00 – PalaBia / Sede di Gara

Cooking Show con degustazione – Cous cous al pistacchio e mandorla su latte di mandorla pizzuta d’Avola e ricotta a cura dello chef Andrea Macca del ristorante Donna Carmela Resort Riposto (CT) – (costo ingresso 10 euro)

Lounge Sapori e Dintorni Conad – ore 18:30 – Lounge Conad – Via Lungomare

Degustazioni – Cous Cous d’Estate con Tonno, Pomodorini e Basilico, chef Luigi Pomata (ingresso libero)

ore 19:00 – PalaBia / Sede di Gara – Cooking Show con degustazione – Cous cous croccante, tiradito di ricciola, leche de tigre di mandorla a cura di Giancarlo Morelli (costo ingresso 10 euro)

ore 20:30 – PalaBia / Sede di Gara – Le ricette di Bia Cous Cous

Cooking Show con degustazione – Il cous cous con il cannolo. Cooking show con degustazione a cura dell’oste e cuoco Filippo La Mantia (costo ingresso 10 euro)

Campionato del Mondo di Cous Cous – ore 21:30 – Piazza Santuario

Campionati di Cous Cous – PRESENTAZIONE DELLE DELEGAZIONI DEI PAESI IN GARA (ingresso libero)

Concerto gratuito – ore 23:00 – Piazza Santuario (ingresso libero)

Edoardo Bennato

Calendario appuntamenti di Giovedì 22  Settembre – Cous Cous Fest 2016

ore 12:00 – PalaBia / Sede di Gara – Le ricette di Bia cous cous

Cooking Show con degustazione – Il cous cous di farro all’agghiotta di pesce capone a cura dell’oste e cuoco Filippo La Mantia (costo ingresso 10 euro)

ore 14:00 – PalaBia / Sede di Gara – Campionato del Mondo di Cous Cous

PRIMA SEMIFINALE: in gara Italia e Israele. Giorgio Graziano e Antonino Grammatico sfidano Ron e Leetal Arazi, in degustazione il cous cous della squadra italiana e un cous cous con polpette ripiene di uova di quaglia (costo ingresso 15 euro)

Electrolux Experience – ore 16:00 – PalaBia / Sede di Gara

Cooking Show con degustazione – “Le lacrime del mare”: risotto con sgombro, accompagnato da erbetta Mauro, tipica della costa e lacrime di peperoncino rosso a cura dello chef Alfio Visalli dell’Associazione Provinciale Cuochi Etnei – Federazione Italiana Cuochi (costo ingresso 10 euro)

ore 18:30 – PalaBia / Sede di Gara – Campionato del Mondo di Cous Cous

SECONDA SEMIFINALE: in gara Stati Uniti e Marocco. Mary Sue Milliken e Robert Bloomer sfidano Elaafyouny Ouafaa e Giuliano Giordano, in degustazione cous cous con mais, cozze e coriandolo e “Cous cous ai sapori mediterranei e alle tradizioni di Tre Terre”, a base di peperoni, gamberi rossi e nero di seppia (costo ingresso 15 euro)

Lounge Sapori e Dintorni Conad – ore 18:30 – Lounge Conad – Via Lungomare

Degustazioni – Cous Cous con Polpo Stufato e insalata con olive taggiasche, chef Fabrizio Barontini (ingresso libero)

ore 20:30 – PalaBia / Sede di Gara  – Campionato del Mondo di Cous Cous

TERZA SEMIFINALE: in gara Francia e Mauritius. Mohammed Herby sfida Vinod Sookar. In degustazione “Grain de folie”, cous cous a base di zucchine, agnello e ceci e “Sabbia di cous cous, frutti tropicali in consistenze diverse e tè verde” (costo ingresso 15 euro)

ore 21:30 – Piazza Santuario – Café Le Cous Cous

Talk show condotto da Gianluigi Nuzzi. Tra gli ospiti i giornalisti Giorgio Mulé e Antonio Calabrò lo scrittore Giuseppe Di Piazza e l’oste e cuoco Filippo La Mantia (ingresso libero)

Concerto gratuito – ore 23:00 – Piazza Santuario (ingresso libero)

Giusy Ferreri

Calendario appuntamenti di Venerdì 23 Settembre – Cous Cous Fest 2016

ore 12:00 – PalaBia / Sede di Gara – Il rosso di Mutti

Cooking Show con degustazione – Cous cous di grano saraceno con acciuga rossa a cura dell’oste e cuoco Filippo La Mantia (costo ingresso 10 euro)

ore 14:00 – PalaBia / Sede di Gara – Campionato del Mondo di Cous Cous

QUARTA SEMIFINALE: in gara Tunisia e Angola. Nabil Bakouss e Noura Ben Hassine sfidano Luis Miguel (chef Kitaba). In degustazione: “cous cous profumato ai fiori d’arancio e melograno, riduzione al tè rosso, gelato al latte acido e datteri” e “Un viaggio tra i colori e i sapori dell’Africa”, cous cous a base di gamberi rossi, patate viola e frutto della passione (costo ingresso 15 euro)

Electrolux Experience – ore 16:00 – PalaBia / Sede di Gara

Cooking Show con degustazione – Dolcezza del Mediterraneo. Cooking Show con degustazione a cura del maestro di cucina Giuseppe Giuliano (costo ingresso 10 euro)

ore 18:30 – PalaBia / Sede di Gara – Campionato del Mondo di Cous Cous

QUINTA SEMIFINALE: in gara Palestina e Perù. George Srour ad Elias Bassous sfidano Rafael Rodriguez e Wendy Santana. In degustazione: “cous cous con finocchio e filetti di orata alla griglia, melograno e sommacco” e “Chupe di cous cous e aromi della selva amazzonica del Perù” (costo ingresso 15 euro)

Lounge Sapori e Dintorni Conad – ore 18:30 – Lounge Conad – Via Lungomare

Degustazioni – Cous Cous On The Road, Racconti di un Cuoco Narratore, chef Salvatore Tassa (ingresso libero)

Sapori e Dintorni Conad – ore 20:30 – PalaBia / Sede di Gara

Cooking Show con degustazione – Cous cous on the road: racconti di un cuoco narratore. Cooking Show con degustazione di Salvatore Tassa, del ristorante Colline Ciociare, 1 stella Michelin; cous cous in verde dello chef Igles Corelli del ristorante Atman di Pescia, 1 stella Michelin (costo ingresso 10 euro)

ore 21:30 – Piazza Santuario – Café Le Cous Cous

Talk Show condotto da Marzia Roncacci. Tra gli ospiti gli chef Giancarlo Morelli, Chiara Maci, Sonia Peronaci, Filippo La Mantia e Claudio Sadler (ingresso gratuito)

Concerto gratuito – ore 22:30 – Piazza Santuario (ingresso libero)

Paolo Simoni

Calendario appuntamenti di Sabato 24 Settembre – Cous Cous Fest 2016

ore 12:00 – PalaBia / Sede di Gara – Campionato del Mondo di Cous Cous

FINALE: Competizione tra i tre paesi finalisti (costo ingresso 20 euro)

ore 14:00 – PalaBia / Sede di Gara – Il Rosso di Mutti

Cooking Show con degustazione – Parmigiana nel Cous Cous, con fonduta di caciocavallo a cura della food blogger Sonia Peronaci (costo ingresso 10 euro)

ore 16:30 – PalaBia / Sede di Gara – Cooking show con degustazione

Cooking Show con degustazione – Filetto di capone in olio cotto e confettura di cipolla rossa a cura dello chef Emanuele Russo e di Premiati Oleifici Barbera (costo ingresso 10 euro)

ore 18:00 – PalaBia / Sede di Gara – Il Rosso di Mutti

Cooking Show con degustazione – Il cous cous integrale ai tre pomodori: triplo concentrato, secco e arrostito a cura dell’oste e cuoco Filippo La Mantia (costo ingresso 10 euro)

Lounge Sapori e Dintorni Conad – ore 18:30 – Lounge Conad – Via Lungomare

Degustazioni – Cous & CusuCusu, chef Rocco Pace (ingresso libero)

ore 20:00 – PalaBia / Sede di Gara – Cooking Show con degustazione – Serigrafia di ombrina con caviale nero di cous cous, limone, insalata di patate e asparagi a cura di Claudio Sadler (costo ingresso 10 euro)

Campionato del Mondo di Cous Cous – ore 21:30 – Piazza Santuario

Campionati di Cous Cous – CERIMONIA DI PREMIAZIONE MIGLIOR COUS COUS 2016 (ingresso 10 euro)

Spettacoli gratuito – ore 22:30 – Piazza Santuario (ingresso libero)

Africa Mandingue

ore 23:50 – Piazza Santuario (ingresso libero) Dj Set – BEATeclettico feat. DJ Renato/G.lo

Calendario appuntamenti di Domenica 25 Settembre – Cous Cous Fest 2016

ore 12:00 – PalaBia / Sede di Gara – Oil Tasting

Cooking Show con degustazione – Olio extra vergine IGP Sicilia: un olio, una regione. A cura dell’Assessorato Agricoltura (ingresso libero)

ore 14:00 – PalaBia / Sede di Gara – Il cous cous della tradizione incocciato a mano

Cooking Show con degustazione – Storie, profumi e colori dalle origini ai giorni nostri: il cous cous di pesce della tradizione sanvitese a cura degli chef Rocco Pace, Ignazio Galante e Giovanni Torrente (costo ingresso 10 euro)

Lounge Sapori e Dintorni Conad – ore 18:30 – Lounge Conad – Via Lungomare

Degustazioni – Il Cous Cous tostato al ricordo di Caponata di Melanzane, chef Marcello Valentino (ingresso libero)

Wine Tasting – ore 18:30 – PalaBia / Sede di Gara

Cooking Show con degustazione – Innovazione e sostenibilità: i nuovi imprenditori agricoli professionisti nella tutela della tradizione e della sicurezza alimentare. A cura dell’Istituto regionale vini e olii di Sicilia (costo ingresso 10 euro)

Cerimonia di Chiusura – ore 21:00 – Piazza Santuario (ingresso libero)

Spettacolo gratuito – ore 21:30 – Piazza Santuario

Roberto Lipari e Radio LCS

Spettacolo di cabaret a cura di Roberto Lipari. Aprono lo show i Radio LCS. A seguire DJ set di Luca de Paoli (ingresso libero)

error: