Estate 2024: le date dei concerti in programma in Sicilia (info biglietti)
Ecco il consueto appuntamento con il calendario aggiornato dei concerti in programma in Sicilia per la prossima Estate 2024 con tutte le anticipazioni, i nomi e le date degli eventi tra le grandi città di Palermo, Catania, Messina e le altre location in giro per l’isola.
Dopo l’evento musicale di Sanremo sono stati già annunciati (e sono già in vendita i biglietti) alcuni dei concerti live in programma in Sicilia per l’Estate 2024 con tanti reduci del Festival che già hanno ufficializzato le date della tournée estiva insieme a tanti altri cantanti italiani e internazionali.
Tanti appuntamenti con un calendario in continuo aggiornamento in programma a Catania presso la Villa Bellini, a Palermo tra il Velodromo, il teatro di Verdura e la confermata location dei Cantieri Culturali della Zisa e nella città di Messina con ben 6 concerti in programma allo Stadio Franco Scoglio (San Filippo).
Tra gli altri luoghi che ospiteranno alcuni eventi musicali ci sono l’Anfiteatro Falcone e Borsellino di Zafferana Etnea, la Scalinata della Cattedrale di Noto, mentre mancano all’appello gli annunci dei concerti previsti nel teatro della Valle dei Templi di Agrigento e a Siracusa dove da quest’anno gli eventi (se ci saranno) saranno spostati all’Ara di Ierone.
Nell’elenco, insieme alle piazze e ad alcuni teatri, mancano i concerti previsti al teatro Antico di Taormina dopo le polemiche sui costi di gestione e sull’abbondanza di eventi tra il Sindaco De Luca, gli organizzatori e il parco Archeologico Taormina Giardini-Naxos.
Al momento c’è stato solo l’annuncio della presenza di due concerti di Sting (anche se mancano le date ufficiali) e l’ufficializzazione della tripla data di Biagio Antonacci ad agosto a Taormina.
In attesa di comunicazioni ufficiali (da Taormina, Agrigento, Siracusa e di altri eventi) sotto trovate il calendario in continuo aggiornamento dei concerti ufficializzati per la prossima Estate 2024 in Sicilia.
Estate 2024: il calendario aggiornato dei concerti in programma in Sicilia e tutte le info su dove acquistare i biglietti
La stagione dei concerti in programma in Sicilia per l’Estate 2024 si apre da Messina con ben 6 grandi live previsti allo Stadio Franco Scoglio (nella foto) che seguono la doppia data dei Pinguini Tattici Nucleari in programma a fine maggio al PalaRescifina (elenco concerti in programma in Primavera in Sicilia).
Questo ciclo di concerti a Messina è inaugurato dal tanto discusso cantante napoletano Geolier reduce dal successo e dalle polemiche di Sanremo. Poi grandi nomi come Ultimo, Zucchero, Negramaro, Sfera Ebbasta e Max Pezzali ma già si lavora per il 2025 con già la data ufficiale di Marco Mengoni.
Tra i concerti sono tanti i reduci di Sanremo 2024 che hanno ufficializzato le loro date in Sicilia con doppi eventi (a Catania e Palermo) come il trio de Il Volo, Annalisa, Irama, Mahmood, Emma Marrone e Fiorella Mannoia con ben 3 date (una al teatro greco di Tindari).
Nell’elenco degli eventi spiccano anche la doppia data della coppia siciliana Colapesce DiMartino, Massimo Ranieri, Francesco De Gregori e i POOH (3 date), Gigi D’Alessio (4 date), Antonello Venditti, Ermal Meta e poi anche Calcutta, Tedua e tanti altri.
Nel frattempo sono state comunicate le tre date dei concerti di Laura Pausini al Palarescifina di Messina di fine Dicembre (di cui una la sera di Capodanno).
I biglietti per assistere ad uno dei concerti in programma in Sicilia per l’Estate 2024 sono già in vendita su TicketOne (verifica tariffe e posti disponibili).
Ecco i nomi e le date ufficiali dei concerti in programma per l’Estate 2024 in Sicilia:
Geolier il 15 giugno allo stadio Franco Scoglio di Messina
Ultimo 28 giugno allo stadio Franco Scoglio di Messina
Zucchero il 30 giugno allo stadio Franco Scoglio di Messina
Noemi l’1 luglio al teatro di Verdura di Palermo per il Sicilia Jazz Festival 2024
Negramaro il 3 luglio allo stadio Franco Scoglio di Messina
CCCP & Marlene Kuntz il 4 luglio alla Villa Bellini di Catania
Marracash il 5 luglio allo stadio Franco Scoglio di Messina
Gigi D’Alessio il 5 e 6 luglio al Velodromo di Palermo (torna ad agosto a Catania)
Sfera Ebbasta il 6 luglio allo Stadio Franco Scoglio di Messina
Max Pezzali il 9 luglio allo stadio Franco Scoglio di Messina
Il Volo l’11 luglio alla Villa Bellini di Catania e il 13 luglio al Velodromo di Palermo
Salmo & Noyz il 13 luglio ai Cantieri Culturali della Zisa di Palermo
Gazzelle il 13 luglio alla Villa Bellini di Catania
I Blue (band inglese) il 18 luglio alla Villa Bellini di Catania
Tommaso Paradiso il 19 luglio alla Villa Bellini di Catania e il 20 luglio ai Cantieri Culturali della Zisa di Palermo
Tedua il 22 luglio alla Villa Bellini di Catania
Calcutta il 25 luglio ai Cantieri Culturali della Zisa di Palermo
Coez & Frah Quintale il 26 luglio ai luglio ai Cantieri Culturali della Zisa di Palermo
Annalisa il 26 luglio alla Villa Bellini di Catania e il 27 luglio ai Cantieri Culturali della Zisa di Palermo
Ariete il 27 luglio alla Villa Bellini di Catania e il 28 luglio ai Cantieri Culturali della Zisa
Mr.Rain il 31 luglio alla Villa Bellini di Catania
Biagio Antonacci l’1, il 2 e il 3 agosto al teatro Antico di Taormina
Francesco De Gregori l’1 agosto alla Villa Bellini di Catania, il 3 agosto alla Scalinata della Cattedrale di Noto e il 4 agosto al teatro di Verdura di Palermo
Irama il 2 agosto alla Villa Bellini di Catania
Angelina Mango, Santi Francesi e la band BNKR44 il 2 agosto al Piccolo Parco Urbano di Bagheria per la 2° edizione del Piccolo Festival
Gemitaiz il 6 agosto alla Villa Bellini di Catania
Russell Crowe il 7 agosto alla Scalinata della Cattedrale di Noto
Marcella Bella 7 agosto alla Villa Bellini di Catania e l’8 agosto alla Scalinata della Cattedrale di Noto
Colapesce DiMartino l’8 agosto a piazza Castello a Castelbuono (Palermo) e il 10 agosto alla Scalinata della Cattedrale di Noto
Carmen Consoli l’8 agosto al teatro al Castello di Milazzo, il 9 agosto al teatro Parco Urbano di Finale di Pollina (PA), il 10 agosto all’Auditorum Mediterraneo di Marina di Modica e l’11 agosto nell’area archeologica di Morgantina ad Aidone (Enna)
Fiorella Mannoia con l’Orchestra Sinfonica il 9 agosto alla Villa Bellini di Catania, il 10 agosto al Teatro di Verdura e il 12 agosto al teatro Greco di Tindari
Emma Marrone il 10 agosto alla Villa Bellini di Catania
Gigi D’Alessio l’11 e il 12 agosto alla Villa Bellini di Catania
Tony Hadley il 12 agosto al teatro di Verdura di Palermo e il 13 agosto alla Villa Bellini di Catania
Daniele Silvestri il 16 agosto al teatro Pietra Rosa di Pollina (PA)
Francesco Renga & Nek il 16 agosto alla Villa Bellini di Catania e il 17 agosto al teatro di Verdura di Palermo
Piero Pelù il 16 agosto alla Scalinata della Cattedrale di Noto e il 18 agosto al Piccolo Parco Urbano di Bagheria
Max Gazzè il 17 agosto alla Scalinata della Cattedrale di Noto
POOH il 17 e 18 agosto alla Villa Bellini di Catania il 20 agosto al Velodromo di Palermo
Manu Chao il 20 agosto al piccolo Parco Urbano di Bagheria
Mahmood il 20 agosto alla Villa Bellini di Catania e il 21 agosto al teatro di Verdura di Palermo
Umberto Tozzi il 20 agosto al teatro Castello di Milazzo, il 22 agosto alla Villa Bellini di Catania e il 23 agosto al teatro di Verdura di Palermo
Gabry Ponte il 21 agosto alla Villa Bellini di Catania
Achille Lauro il 23 agosto alla Villa Bellini di Catania e il 24 agosto al teatro di Verdura di Palermo
Massimo Ranieri il 23 agosto al teatro Greco di Tindari, il 25 agosto alla Villa Bellini di Catania e il 26 agosto al teatro di Verdura di Palermo
Ermal Meta il 24 agosto all’Anfiteatro di Zafferana Etnea e il 25 agosto al teatro di Verdura di Palermo
Fabrizio Moro il 28 agosto alla Villa Bellini di Catania e il 29 agosto al teatro di Verdura di Palermo
Antonello Venditti il 29 agosto alla Villa Bellini di Catania il 31 agosto al Velodromo di Palermo
I biglietti di questi eventi già ufficializzati sono in vendita sul portale ufficiale di TicketOne (verifica tariffe e posti disponibili).