Eventi in Sicilia

Feste: date e programma dei mercatini di Natale in Sicilia per il 2022

Dopo due anni di stop tornano a pieno regime gli appuntamenti per le festività di fine anno con un ricco programma di eventi e tutte le informazione sulle date dei mercatini di Natale, delle mostre di presepi artigianali, dei villaggi e delle case di Babbo Natale allestite in giro per la Sicilia per il Natale 2022.

Tanti appuntamenti tra fiere, mercatini di Natale e i presepi viventi in Sicilia per la fine del 2022 da non perdere per grandi e bambini che ci accompagneranno durante le festività più attese da Palermo a Catania, da Messina ad Agrigento e poi in giro per le città e i borghi siciliani.

Si parte da Palermo, Catania e Messina dove in alcune tipiche zone del centro storico non mancheranno le fiere di prodotti tipici ed artigianali. A Catania (nella foto via Etnea) sarà presente anche il villaggio di Natale per i più piccoli in piazza Università, mentre a Messina arrivano i big della musica in concerto durante il periodo delle festività (i concerti in piazza per il Capodanno in Sicilia).

I villaggi e le case di Babbo Natale in differenti modalità vi aspettano ad Agrigento, Trapani, Cefalù e a Calatafimi Segesta (villaggio della Lapponia) e anche nei piccoli borghi di Novara di Sicilia e Petrosino, mentre ad Acireale e Patti arrivano le piste di pattinaggio.

Tanti gli appuntamenti con i mercatini artigianali legati allo street food e ai prodotti tipici come le manifestazioni di Dolcemente a Castelbuono e il Villaggio del Gusto a Ragusa di Slow Food.

Nei piccoli borghi in Sicilia non mancano gli eventi tra mostre di presepi artigianali e mercatini di Natale come ad Erice, Centuripe, Militello in Val di Catania, Mineo e molto altro ancora per la fine del 2022.

Tante idee per passare qualche giorno di vacanza approfittando anche dell’iniziativa dei voucher di See Sicily (come funziona) con una notte di soggiorno in omaggio e altri sconti sui trasporti e visite guidate.

Il calendario con le date delle feste, dei mercatini, dei villaggi e delle case di Babbo Natale in programma in Sicilia per il Natale 2022

Sotto trovate il calendario aggiornato con tutte le informazioni sulle date, gli orari, l’eventuale costo del biglietto (per alcuni eventi) e il programma di tutti i mercatini di Natale e delle altre manifestazioni organizzate in giro per la Sicilia per salutare il 2022 e dare il benvenuto al nuovo anno.

L’elenco è stilato in ordine cronologico ed è in continuo aggiornamento in attesa di nuove comunicazioni da parte di altre città siciliane.

Ecco il programma in aggiornamento con le date dei mercatini di Natale e i villaggi e le case di Babbo Natale da visitare in Sicilia per il 2022:

Natale a Palermo: fiere e mercatini di Natale vari dislocati in più punti della città per tutto il periodo delle festività come i mercatini di “Natale in centro” in piazza Castelnuovo, “La Cittadella dell’Artigianato” in via Magliocco, “Natale in Villa” alla Villa Filippina (con mostre natalizie, laboratori e area giochi per bambini), il Christmas Village con eventi per grandi e bambini in via Emerico Ameri, il luna park e la Fiera di Natale al Palagiotto, la Fiera di Natale con la pista di ghiaccio lungo il viale Regione Siciliana e anche i mercatini in piazzale Ungheria (programma con date e orari delle fiere e dei mercatini di Natale a Palermo)

Natale a Catania: mercatini e Villaggio di Natale in piazza Università e Street Market Christmas Edition di Scie Eventi tra via Minoriti e via Montesano dall’1 al 28 Dicembre (info, date e orari dei mercatini di Natale a Catania)

Natale a Messina: mercatini di Natale in piazza Cairoli e una serie di appuntamenti musicali in piazza Duomo con il festival Viene Natale, i Negramaro, Renzo Arbore e Alberto Urso (programma dei concerti per il Natale a Messina)

Fishtuna X-Mas a Marsala: arte, food, cultura e sostenibilità per il weekend del 2, 3 e 4 dicembre

I presepi di Caltagirone: mostra espositiva di centinaia di presepi artigianali realizzati con vari materiali a cura dell’associazione “Amici del Favo” dall’1 dicembre all’8 gennaio 2023 con l’orario 9.30 – 13.00 e 15.00 – 19.00 (costo ticket 3€)

Il Mulino di Babbo Natale a Novara di Sicilia: al Mulino Giorginaro del borgo sarà allestito un piccolo villaggio natalizio per grandi e bambini nelle giornate del 4, 8, 17, 18, 23, 25, 26 dicembre e 1, 5 e 6 gennaio 2023 dalle ore 16.00 alle 20.00 (costo ticket 6€ adulti e 4€ bambini fino a 10 anni, i bambini fino a 2 anni entrano gratis)

Magico Natale a Cefalù: concerti, mostre di presepi, spettacoli e animazioni all’interno della Casa di Babbo Natale alle Corte delle Stelle dal 7 dicembre all’8 gennaio 2023

Dolcemente Castelbuono: degustazioni e mercatini enogastronomici e di prodotti artistici, concerti e la casa di Babbo Natale nel centro del borgo in provincia di Palermo nelle giornate del ponte dell’8, 9, 10 e 11 dicembre

Profumo di Zagara a Mazzarrà Sant’Andrea (Messina): fiera del florovivaismo e mercatini di Natale e street food dall’8 all’11 dicembre

Fiera del Borgo a Militello in Val di Catania: degustazione e mercatini di prodotti tipici e di artigianato in piazza Municipio nelle giornate dall’8 all’11 e dal 16 al 18 dicembre

Mercatini di Natale ad Enna: in piazza Scelfo (Enna Alta) vi aspettano i mercatini di artigianato, prodotti alimentari locali, vinili e per i più piccoli l’esperienza virtuale con Babbo Natale solo nelle giornate dall’8 all’11 e dal 16 al 23 dicembre con l’orario 9.30-13.30 e 16.30-22.00

A Christmas Carol a Carini: mercatini di Natale, sagra del buccellato, giocolieri e casa di Babbo Natale per i più piccoli al Castello di Carini l’8, 9, 24 e 25 dicembre (dalle ore 17.00 alle 23.00)

Natale a Calatafimi Segesta: mercatini di Natale lungo la via XV Maggio (presso il museo etno-antropologico) e villaggio della Lapponia e l’aurora Boreale al colle del Castello Eufemio (costo ticket del villaggio 6€) nelle giornate dell’8, 10, 11, 17, 18, 23 e 26 dicembre e 6 gennaio 2023.

Natale in piazza a Trapani: mercatini di artigianato, prodotti tipici, vintage e oggettistica varia insieme ad un villaggio di Natale per i più piccoli in piazza Vittorio Emanuele dall’8 al 24 dicembre

La Casa di Babbo Natale ad Agrigento: all’interno del Palacongressi del Villaggio Mosè vi aspettano giochi, animazione, spettacoli circensi e comici, giocolieri e molto altro dall’8 al 26 dicembre dalle 16.00 alle 20.00 (costo 6€, i bambini fino a 2 anni entrano gratis)

E’ l’ora del Natale a Patti: mercatini, pista di pattinaggio, presepe vivente, sfilate e trenino di Natale e molto altro per le vie del centro storico dall’8 dicembre al 6 gennaio 2023

Natale ad Acireale: mercatini, presepi artistici, pista di pattinaggio (in piazza Indirizzo) e Babbo Natale tra le vie del centro dall’8 dicembre al 6 gennaio 2023

Natale a Scicli: tanti eventi tra laboratori gastronomici, concerti, artisti di strada, sfilate, presepi e molto altro in vari punti della cittadina dall’8 dicembre al 7 gennaio 2023. I mercatini di Natale saranno in piazza Italia (tutti i giorni), mentre a Villa Penna ci sarà la “Villa di Babbo Natale” con tante animazioni per i più piccoli visitabile nelle giornate dal 9 all’11 dicembre, dal 16 al 18, dal 25 al 30 dicembre e l’1, 5 e 6 gennaio dalle ore 17.00 alle 22.00

Natale a Ragusa: il Villaggio del Gusto con mercatini di prodotti tipici del territorio curati da Slow Food Sicilia tra via Roma e piazza San Giovanni dall’8 dicembre all’8 gennaio 2023, la casa di Babbo Natale in piazza Pola dall’8 all’11 dicembre e il 17, 18 e 23 dicembre e il Christmas Village con la pista di pattinaggio nell’area del parcheggio Palaminardi dall’8 dicembre all’8 gennaio

Erice è Natale: mostre di presepi, mercatini artigianali, spettacoli di zampognari e concerti nel centro del borgo dall’8 dicembre all’8 gennaio 2023

Natale a Caltanissetta: nella centrale piazza Garibaldi sarà allestito il villaggio “La Piazza del Natale” con mostre, spettacoli, concerti, shopping, food & drink e vari eventi dedicati ai bambini con “La casetta di Babbo Natale”, artisti di strada e animazioni varie dall’8 dicembre all’8 gennaio 2023 (orario di apertura nei giorni feriali dalle 16.00 alle 22.00; festivi e prefestivi dalle 11.00 alle 22.00)

Natale ad Adrano: un programma ricco di appuntamenti per grandi e bambini con i mercatini di Natale, la pista di ghiaccio, l’area food, i giochi e il villaggio di Babbo Natale visitabili tutti i giorni all’Arena dell’Etna dall’8 dicembre all’8 gennaio 2023 (dalle 10.00 alle 13.00 e dalle ore 17.00 alle 22.00)

Centuripe nel Presepe: mostra di presepi artigianali e originali tra le vie del borgo dall’8 dicembre all’8 gennaio 2023

Mercatini di Natale a Calascibetta: mercatini di prodotti tipici e artigianali in piazza Umberto I nelle giornate dell’8, 17, 18 e 26 dicembre e 6 e 7 gennaio 2023 dalle ore 18.00

Sagra della Cuccia e Mercatino di Santa Lucia a Casteltermini in piazza Duomo il 10 e 11 dicembre

I Sapori di Altavilla Milicia: mostra mercato dei prodotti tipici in via Loreto il 10 e l’11 dicembre

Mercatini di Santa Lucia a Valderice: degustazioni, stand di prodotti tipici, concerti e casa di Babbo Natale con animazione nelle serate dell’11, 12 e 13 dicembre

Natale ad Augusta: mercatini di prodotti tipici e artigianali in piazza Duomo dal 15 al 23 dicembre dalle 10.00 alle 22.00

Fiera di Natale ad Aidone: mercatini artigianali, street food e musica in piazza Filippo Cordova il 15, 16, 17 e 18 dicembre

Magico Natale al palazzo Biscari di Catania: mostra mercato del regalo artigianale e non solo nelle giornate del 16, 17 e 18 dicembre al pazzo Biscari (dalle 10.00 elle 21.00)

I mercatini di Natale a Capo d’Orlando: stand espositivi, laboratori del gusto dei prodotti slow food della zona, animazione e convegni nell’isola pedonale per il weekend del 16, 17 e 18 dicembre

Natale a Santa Margherita Belice: mercatini di Natale dei sapori d’inverno lungo la via della Libertà il 16, 17 e 18 dicembre

Natale a Petrosino: il villaggio di Natale con i mercatini e la casa di Babbo Natale in pizza della Repubblica dal 18 dicembre al 6 gennaio 2023

Presepe d’inCanto a Petralia Soprana (14° edizione): una particolare installazione immersiva per raccontare la Natività tra sculture, installazioni, video-mapping, luci, musiche, suoni ed effetti speciali visitabile nelle giornate dal 22, 23, 24, 25, 26, 27, 30 e 31 dicembre e 1, 6, 7 e 8 gennaio 2023 dalle 16.00 alle 20.00 presso l’aula polifunzionale (costo ingresso 3€)

Natale a Mineo: mostre di presepi artigianali, arte, cultura, sapori e tradizioni tra i vicoli del centro storico il 25 e 26 dicembre e l’1, 6, 7 e 8 gennaio 2023

error: