Festival Lirico dei Teatri di Pietra 2022 – I luoghi, gli spettacoli in programma e le info sui biglietti
Per l’estate torna l’appuntamento con la rassegna del Festival Lirico dei Teatri di Pietra 2022 con tanti spettacoli in programma in alcune dei luoghi più affascinanti della Sicilia come il teatro Greco di Siracusa, il teatro Antico di Taormina e quello di Tindari e in tanti altri luoghi da scoprire e valorizzare.
La nuova edizione si lega al tema del “risveglio” nel segno dell’arte e della cultura. Così il festival arriverà anche in luoghi meno conosciuti ma che meritano di aprirsi al grande pubblico e iniziare un lento risveglio.
La rassegna è organizzata dal Coro Lirico Siciliano con la collaborazione dell’orchestra Filarmonica della Calabria e il sostegno di vari enti come l’Alto Patrocinio del Parlamento Europeo, del Ministero e dell’Assessorato Regionale alla Cultura, dei teatri e delle varie fondazioni.
Il programma del Festival Lirico dei Teatri di Pietra 2022 è in via di definizione ma già sono stati annunciati alcuni spettacoli di musica, danza e opera di richiamo nazionale. A partire dai tributi dedicati a Franco Battiato, Lucio Dalla e a Carla Fracci a Siracusa ed a quello di Ennio Morricone a Taormina (inserito nel programma di Taormina Arte 2022).
Per l’opera sarà proposta la Carmen di Georges Bizet nei teatri di Siracusa, Taormina e Tindari. Sempre al teatro Antico di Tindari ci sarà la riproposizione della Cavalleria Rusticana e il concerto “La dolce vita” con le più belle colonne sonore del cinema, due eventi che fanno parte del programma della 66° edizione del Tindari Festival. Tra gli altri spettacoli già presentati ci sarà l’omaggio alla soprano Renata Tebaldi con Puccini & Verdi Gala e altro ancora.
Il Festival Lirico dei Teatri di Pietra per il 2022, seguendo il tema del “risveglio”, prova a rianimare alcuni luoghi nel segno dell’arte e della cultura. Così alcuni spettacoli arriveranno anche in location meno note come il parco archeologico di Caucana a Santa Croce Camerina che ospiterà lo spettacolo Nessun Dorma – Tenori in concerto.
Tra le altre location saranno previsti spettacoli nell’area Archeologica di Gioiosa Guardia (3 Agosto), al Teatro Andromeda di Santo Stefano Quisquina (10 Agosto), al mausoleo romano di Centuripe (13 Agosto), alla necropoli ellenistica di Abakainon a Tripi (22 e 25 Agosto), all’agorà di Megara Hyblaea ad Augusta (16 Settembre), nella Riserva Marina di Capo Milazzo, alle monumentali Mura Timoleontee di Gela, al Teatro greco di Palazzolo Acreide, nell’area archeologica di Morgantina, nelle città di Catania, Adrano, Milo, Castelmola, Ferla e Falcone (il calendario è in via di aggiornamento).
Festival Lirico dei Teatri di Pietra 2022 – Il calendario con gli spettacoli in programma e le info sui biglietti
Il calendario degli spettacoli è in via di aggiornamento. Ancora non sono stati annunciati tutti gli spettacoli previsti (sotto trovate gli eventi già presentati). I biglietti per assistere ad uno degli spettacoli in programma nei vari luoghi del Festival Lirico dei Teatri di Pietra 2022 sono in vendita TicketOne.it (consulta le tariffe) e nei vari botteghini autorizzati in cui si svolgono gli eventi.
Per info dettagliate contattare la pagina facebook degli organizzatori del Coro Lirico Siciliano.
Il programma del Festival Lirico dei Teatri di Pietra 2022 (in via di aggiornamento):
il 22 luglio alle ore 21.00 al Teatro Greco di Siracusa
Battiato & Dalla Tribute
il 23 luglio alle ore 21.00 al Teatro Greco di Siracusa
Carla Fracci Memorial
il 31 luglio alle ore 21.00 al Teatro Greco di Siracusa
Puccini & Verdi Gala: omaggio a Renata Tebaldi
il 2 agosto alle ore 21.30 al Teatro Antico di Taormina
Ennio Morricone Tribute
il 6 agosto alle ore 21.00 al Teatro Greco di Siracusa
Carmen di Georges Bizet
il 7 agosto al parco archeologico di Caucana a Santa Croce Camerina (Ragusa)
Nessun Dorma – Tenori in concerto. Un viaggio nell’opera, nell’operetta e nella canzone classica e contemporanea italiana
il 9 agosto alle ore 21.30 al Teatro Antico di Taormina
Carmen di Georges Bizet
il 12 agosto alle ore 21.00 al Teatro Antico di Tindari (Patti)
Carmen di Georges Bizet
il 25 agosto alle ore 21.00 al Teatro Antico di Tindari (Patti)
Cavalleria Rusticana, Mascagni celebra Verga
il 26 agosto alle ore 21.00 al Teatro Antico di Tindari (Patti)
La Dolce Vita – La musica del Cinema italiano e non
il 9 settembre alle ore 21.00 al Complesso monumentale San Pietro di Marsala
Cavalleria Rusticana Concert Gala