Eventi in Sicilia

Giornate FAI di Primavera 2022 – Ecco i luoghi da visitare in Sicilia

Come per ogni inizio di primavera torna l’appuntamento con le Giornate FAI di Primavera con più di 60 luoghi che vi aspettano in Sicilia per l’edizione 2022.

Quest’anno la manifestazione è in programma l’ultimo weekend del mese di marzo (sabato 26 e domenica 27) con più 800 luoghi aperti al pubblico in tutta Italia suddivisi in ben 400 città. Un anno molto importante perché coincide con il 30° anniversario delle Giornate FAI che dal 1993 consente a migliaia di cittadini di scoprire il ricco patrimonio culturale e artistico.

In queste “trenta primavere” più di 14 mila luoghi, la maggioranza dei quali solitamente inaccessibili e poco conosciuti, sono stati aperti grazie al lavoro di tanti volontari e dei giovani “apprendisti ciceroni” che hanno accompagnato milioni di visitatori alla scoperta delle bellezze italiane.

Per le Giornate FAI di Primavera 2022 saranno 61 i luoghi visitabili (si sono aggiunti altri siti nel corso dei giorni) in Sicilia tra chiese, aree archeologiche, palazzi, castelli, giardini e tanto altro come gli itinerari in giro per i quartieri e le aree naturali e un particolare percorso verghiano nei luoghi cari allo scrittore Giovanni Verga.

Per partecipare alle visite delle Giornate FAI di Primavera 2022 in Sicilia è consigliata la prenotazione (per assicurarsi uno dei posti disponibili). Le prenotazioni sono già aperte sul sito ufficiale del FAI a fronte di un contributo minimo suggerito di 3 euro (donazioni con PayPal, carte di credito o Stripe). In caso di posti esauriti o in alternativa alla prenotazione è sempre possibile recarsi dinanzi al singolo luogo per verificare la disponibilità di posti per accedere alla visita guidata.

La manifestazione seguirà tutte le normative anti COVID-19 con Super Green Pass da mostrare all’ingresso (anche ai luoghi aperti) e mascherina. Gli orari di apertura dei luoghi vanno approssimativamente dalle ore 9.00 alle 18.00/19.00. Alcuni siti osservano una pausa pranzo, mentre altri sono aperti solo per una delle due giornate (tutte le info sul sito del FAI).

Giornate FAI di Primavera 2022 – Ecco la lista dei luoghi aperti al pubblico da visitare in Sicilia

Tra i luoghi da visitare in Sicilia per le Giornate FAI di Primavera 2022 nelle giornate di sabato 26 e domenica 27 marzo segnaliamo le aree archeologiche di Agrigento con il Tempio di Vulcano e quella di Lilibeo a Marsala, il Castello di Milazzo, il palazzo degli Antoci a Ragusa, il Castello della Colombaia a Trapani, il museo Archeologico di Marsala con la nave punica, il Museo della Ceramica di Caltagirone e tanti altri luoghi poco conosciuti ma tutti da scoprire in giro per le province siciliane.

A Catania e provincia vi aspettano tanti luoghi del percorso verghiano come la Casa di Giovanni Verga, il Monastero dei Benedettini, la Casa del Nespolo e il Castello di Aci Castello, mentre a Palermo da non perdere gli oratori di San Filippo Neri e Santa Caterina d’Alessandria, il Grand Hotel Et Des Palmes, il Villino Ida Basile e il museo di Falcone e Borsellino situato all’interno del Tribunale (ultima novità).

Nella lista delle cose da fare disponibile nell’ultimo weekend di marzo ci sono anche le passeggiate in giro per i quartieri e gli itinerari naturalistici come quello della Cascata e Canyon delle Due Rocche a Corleone, il Bosco Santa Venera a Carini, gli itinerari ad Isnello, al Giardino della Kolymbethra di Agrigento, al parco delle Terme di Acireale e molto altro.

I luoghi visitabili ad Agrigento e provincia:

Circolo Empedocleo – Agrigento

Camera di Commercio – Agrigento

Giardino Botanico – Agrigento

Giardino della Kolymbethra – Agrigento

Tempio di Vulcano – Agrigento

Palazzo della Prefettura – Agrigento

Biblioteca, Museo Antonio Mendola e Fondo Antico – Favara

Il volto di Sofia – Favara

Palazzo Micciche’ – Human Forest – Favara

Gli itinerari disponibili e i luoghi aperti dal FAI a Caltanissetta e provincia:

I Giardini e la Masseria Santa Barbara – Caltanissetta

Passeggiando a Gela. Gli Alberi, l’Orto, La Citta’ – Gela

Gli itinerari disponibili e i luoghi aperti dal FAI a Catania e provincia:

Casa Verga (Percorso Verghiano) – Catania

Chiesa e Monastero di S.Chiara (Percorso Verghiano) – Catania

Fondazione Verga e Archivio Storico (Percorso Verghiano) – Catania

Basilica di San Nicolò l’Arena dei Benedettini – Catania

Monastero dei Benedettini di Catania (Percorso Verghiano) – Catania

Le Ciminiere (Percorso Verghiano) – Catania

Biblioteca Regionale Universitaria: Museo Mirabilia – Catania

Biblioteca e Pinacoteca Zelantea – Acireale

Palazzo Vescovile – Acireale

Parco delle Terme di Santa Venera – Acireale

Casa del Nespolo (Percorso Verghiano) – Aci Castello

Castello di Aci Castello (Percorso Verghiano) – Aci Castello

Cantiere Navale Rodolico (Percorso Verghiano) – Aci Castello

La Provvidenza a Villa Fortuna (Percorso Verghiano) – Aci Castello

Mostra Verghiana Presso Ic Falcone (Percorso Verghiano) – Aci Castello

Itinerario “Viva La Libertà” (Percorso Verghiano) – Bronte

Galleria Luigi Sturzo (Già Teatro Comunale Garibaldi) – Caltagirone

Chiesa e Convento di San Bonaventura – Caltagirone

Museo Regionale della Ceramica – Caltagirone

Basilica di Santa Maria Assunta – Randazzo

Casa della Musica e della Liuteria – Randazzo

Chiesa di San Martino – Randazzo

Chiesa di San Nicola – Randazzo

Barca Malabar Ii Presso Porto Turistico di Riposto

Palazzo Trao – Ventimiglia (Percorso Verghiano) – Vizzini

Sulle tracce di Verga: da Mastro Don Gesualdo a Cavalleria Rusticana – Vizzini

Gli itinerari disponibili e i luoghi aperti dal FAI in provincia di Enna:

Antico quartiere di San Michele e le sue Chiese – Nicosia

L’organo del Duomo e il Tesoro della Cripta di San Rocco – Regalbuto

Chiesa S.Maria dell’Itria – Piazza Armerina

Giornate FAI di Primavera 2022 – I luoghi aperti in provincia di Messina:

Castello di Milazzo

Giornate FAI di Primavera 2022 in Sicilia – I luoghi aperti a Ragusa:

Palazzo degli Antoci – Ragusa

I luoghi aperti dal FAI per le Giornate di Primavera a Siracusa e provincia:

Artemision, Scala Greca e la Torre di Targetta – Siracusa

Augusta Sacra: Chiesa e Convento di San Francesco di Paola – Augusta

Gli itinerari disponibili e i luoghi aperti dal FAI per le Giornate di Primavera a Trapani e provincia:

Castello della Colombaia – Trapani

I Giardini del Kaggera – Calatafimi Segesta

Percorso Feudo Delia, Monumenti e Siti Preistorici – Castelvetrano

Area Archeologia di Lilibeo – Marsala

La Nave Punica di Marsala – Cantine Pellegrino e Museo Archeologico Lilibeo: dal recupero all’esposizione – Marsala

Giardino Pantesco Donnafugata – Isola di Pantelleria

Giornate FAI di Primavera 2022 in Sicilia – Gli itinerari disponibili e i luoghi aperti dal FAI a Palermo e provincia:

Circolo Unione – Palermo

Grand Hotel Et Des Palmes – Palermo

Oratorio di San Filippo Neri – Palermo

Oratorio Santa Caterina d’Alessandria – Palermo

Villino Ida Basile – Palermo

Chiesa di Sant’Ignazio all’Olivella – Palermo

Museo Falcone e Borsellino al Tribunale di Palermo

Castello: musica e storia – Caccamo

Bosco di Santa Venera – Carini

Cascata e Canyon delle Due Rocche – Corleone

Isnello e il Percorso Geologico Urbano – Isnello

Isnello, Trame e Sentieri – Isnello

error: