Giro d’Italia 2018 – I percorsi e le città dove passerà la corsa nelle 3 tappe in Sicilia
Il Giro d’Italia 2018, dopo le due tappe dell’anno scorso, torna nuovamente in Sicilia con altre tre tappe che toccheranno vari centri in giro per l’isola. Le tre tappe saranno l’8, il 9 e il 10 maggio con arrivi a Caltagirone, a Santa Ninfa (Valle del Belice) e sull’Etna.
Il Giro d’italia numero 101 per l’edizione 2018 partirà il 4 maggio da Israele e si concluderà a Roma il 27 maggio.
Un’edizione storica con la partenza per la prima volta da Gerusalemme e l’arrivo nella Capitale.
Dopo le prime tre tappe in Israele (e un giorno di riposo), l’8 maggio il Giro d’Italia, anche per l’edizione numero 101, torna in Sicilia con tre bellissime tappe che regaleranno le prime emozioni anche in salita.
L’8 maggio ci sarà la tappa Catania – Caltagirone, il 9 maggio è il turno della tappa Agrigento – Santa Ninfa con l’arrivo inedito nel territorio della Valle del Belice per ricordare i 50 anni dal terremoto che colpì quelle zone nel 1968. Il 10 maggio è il giorno del primo arrivo in salita con la tappa Caltanissetta – Etna e l’arrivo all’Osservatorio Astrofisico (un’ascesa da un differente versante rispetto a quella dell’anno scorso).
Per la Sicilia una nuova occasione per far conoscere alcune delle sue bellezze.
Giro d’Italia 2018 – Ecco le città e il percorso in cui passerà la 4° tappa Catania – Caltagirone
La 4° tappa del Giro d’Italia numero 101 partirà da Catania con arrivo dopo 191 km a Caltagirone, un percorso con tanti sali e scendi, ideale per alcune fughe da lontano.
Il percorso toccherà alcune zone del catanese, poi passerà in alcuni centri in provincia di Siracusa (tra cui Palazzolo Acreide) fino ad arrivare al comune di Monterosso Almo in provincia di Ragusa. Dopo rientrerà in provincia di Catania passando da Vizzini per poi arrivare a Caltagirone.
Ecco nel dettaglio in quali città passera la quarta tappa del 101° Giro d’Italia 2018:
Partenza da Catania da piazza Duomo alle ore 12.00 (apertura villaggio di partenza alle ore 8.55)- Gravina di Catania – San Giovanni Galermo (quartiere di Catania) – Misterbianco – San Giorgio (quartiere di Catania) – Fontanarossa (Catania) – Lentini – Carlentini – Borgo Rizza (frazione di Carlentini) – Sortino – Pietre Calde (contrada di Ferla – Gran Premio della Montagna) – Ferla – Cassaro – Monte Pavone (Buscemi) – Palazzolo Acreide – ponte sul fiume Tellaro – Giarratana – Monterosso Almo – Vizzini (Gran Premio della Montagna) – Licodia Eubea – Grammichele – San Bartolomeo (contrada di Caltagirone) e arrivo a Caltagirone.
Giro d’Italia 2018 – Ecco le città e il percorso in cui passerà la 5° tappa Agrigento – Santa Ninfa (Valle del Belice)
La 5° tappa del Giro d’Italia numero 101 partirà da Agrigento con arrivo dopo 152 km a Santa Ninfa, uno dei centri della Valle del Belice. Un percorso con 3 salite insidiose negli ultimi km che possono dare vita ad un finale movimentato.
Questa tappa prevede tanti passaggi in zone molto affascinanti, come la spiaggia della Scala dei Turchi di Realmonte. La corsa transiterà da vari centri della provincia di Agrigento fino ad arrivare alle zone della Valle del Belice con il passaggio da Poggioreale vecchia, Salaparuta vecchia e dall’opera d’arte del Cretto di Burri a Gibellina (in ricordo dei 50 anni dal terremoto) fino all’arrivo nel comune di Santa Ninfa.
Ecco nel dettaglio in quali città passerà la quinta tappa del 101° Giro d’Italia 2018:
Partenza da Agrigento da piazza Vittorio Emanuele alle ore 13.20 (apertura villaggio di partenza alle ore 10.00)- Porto Empedocle – Scala dei Turchi (Realmonte) – svincolo di Siculiana – Montallegro – svincolo di Ribera – svincolo di Caltabellotta – Sciacca – Menfi – Santa Margherita di Belice (Gran Premio della Montagna) – Montevago – Ponte fiume Belice – Partanna (Gran Premio della Montagna) – Salaparuta – Poggioreale – Poggioreale vecchia (Gran Premio della Montagna) – Salaparuta vecchia – Cretto Grande (Gibellina) – bivio per Santa Ninfa e arrivo a Santa Ninfa.
Giro d’Italia 2018 – Ecco le città e il percorso in cui passerà la 5° tappa Caltanissetta – Etna
La 6° tappa del Giro d’Italia numero 101, invece, partirà da Caltanissetta con arrivo in salita dopo 163 km sull’Etna. Sarà il primo arrivo in salita che farà selezione in classifica.
Nella sesta tappa con partenza da Caltanissetta la corsa transiterà dal comune di Enna e da altri centri della provincia fino a rientrare nel catanese con il passaggio dall’Oasi naturale di Ponte Barca a Paternò e l’arrivo in quota sull’Etna.
Ecco nel dettaglio in quali città passerà la sesta tappa del 101° Giro d’Italia 2018:
Partenza da Caltanissetta da corso Umberto dalle ore 12.50 (apertura villaggio di partenza dalle ore 9.30) – svincolo ss.626 – inn. ss 117 bis – Enna – Pergusa – Piazza Armerina – Aidone – bivio di Raddusa – Giummarra (frazione di Castel di Iudica) – Ponte Barca (area naturale di Paternò) – Paternò – Ragalnà e arrivo in salita sull’Etna (all’Osservatorio Astrofisico).