Eventi in Sicilia

Le Vie dei Tesori 2019 – I luoghi da visitare a Sciacca, Sambuca e Naro (orari e coupon)

Per la XIII edizione il festival de Le Vie dei Tesori arriva anche in provincia di Agrigento in tre centri tutti da conoscere e scoprire.

Le tre città sono Sciacca, Naro e il borgo di Sambuca di Sicilia con più di 30 luoghi da visitare con le guide.

Le date di apertura dei luoghi a Sciacca, Naro e Sambuca di Sicilia per Le Vie dei Tesori 2019 sono in programma nei tre weekend dal 13, 20 e 27 settembre (nelle giornate di venerdì, sabato e domenica).

Tanti i luoghi tra chiese, castelli, musei, torri e palazzi che vi aspettano nelle 3 città. Ad esempio a Sciacca sarà visitabile l’affascinante Castello incantato e la Torre campanaria della Chiesa San Michele, a Sambuca di Sicilia vi aspetta la Chiesa Madre (da poco riaperta al pubblico), mentre a Naro da non perdere il Castello Chiaramontano.

I ticket di ingresso per partecipare alle visite guidate de Le Vie dei Tesori 2019 sono in vendita online:

  • 1 ticket di ingresso (costo 2,50 euro);
  • 4 ticket di ingressi a scelta (costo 6 euro);
  • 10 ticket di ingressi a scelta (costo 12 euro).

I coupon acquistati possono essere mostrati direttamente dallo smartphone agli organizzatori. I biglietti sono in vendita anche davanti ad ogni luogo (solo l’ingresso singolo al costo di 2,50€).

I biglietti acquistati con più ingressi possono essere utilizzati da più persone (non sono nominativi) per i luoghi visitabili a Sciacca, Naro e Sambuca di Sicilia.

I biglietti per partecipare alle passeggiate a Sciacca e Sambuca di Sicilia sono in vendita online (costo 5 euro).

Per tutte le ultime notizie su modifiche, cambi di orari e chiusure improvvise consultate la pagina leviedeitesori.com/ultim-ora/.

Le Vie dei Tesori 2019 a Sciacca – La lista dei luoghi aperti al pubblico e delle passeggiate in programma

A Sciacca sono 12 i luoghi aperti al pubblico nei tre weekend del 13, 20 e 27 settembre. I luoghi saranno aperti il venerdì, sabato e domenica dalle ore 10.00 alle 18.00 (salvo alcune eccezioni riportate sotto).

  1. Archivio di Stato (tutti i venerdì dalle 8.30 alle 13.30; sabato 21 e domenica 22 sett. dalle 9.00 alle 13.00 – accessibile ai disabili)
  2. Casa comunale ex convento gesuita (parzialmente accessibile ai disabili)
  3. Castello incantato (accessibile ai disabili)
  4. Castello Luna (accessibile ai disabili)
  5. Chiesa di San Nicolò La Latina
  6. Chiesa madre (venerdì 13 sett. dalle 10.00 alle 18.00; venerdì 20 e 27 sett. dalle 10.00 alle 14.00; sabato 21 e 28 sett. dalle 10.00 alle 14.00; domenica dalle 12.30 alle 18.00 – accessibile ai disabili)
  7. Ex Chiesa di Santa Margherita
  8. Convento delle Giummare (venerdi e sabato dalle 10.00 alle 18.00; domenica dalle 9.00 alle 11.00 e dalle 13.00 alle 18.00)
  9. Giardino segreto e stanza dello scirocco di Palazzo Lazzarini
  10. Grotte del caricatore (accessibile ai disabili)
  11. Museo Scaglione
  12. Torre campanaria della Chiesa San Michele

Le Vie dei Tesori 2019 a Sciacca – Le passeggiate in programma per scoprire la città

  1. Monte Kronio, la grotta dell’eremita e il Santuario – Domenica 15 Settembre ore 9.00 (luogo di raduno: inizio sentiero presso la sede forestale)
  2. Alla scoperta del quartiere ebraico – Domenica 22 Settembre ore 10.00 (luogo di raduno: “Alla Chiazza” in cima a via Roma)
  3. Le dimore nobiliari di Sciacca e la loro storia – domenica 29 settembre ore 9.30 (luogo di raduno: Palazzo Steripinto – Corso Vittorio Emanuele)

Le Vie dei Tesori 2019 a Sambuca di Sicilia – La lista dei luoghi visitabili nel borgo

Nel borgo di Sambuca di Sicilia saranno visitabili 13 luoghi solo nelle giornate di sabato e domenica dalle ore 10.00 alle 18.00 (ad eccezione della chiesa del Carmine).

  1. Biblioteca Navarriana
  2. Casa Amodeo
  3. Cave di pietra o Purrere
  4. Chiesa del Carmine o Santuario della Madonna dell’udienza (sabato dalle 10.00 alle 18.00, domenica dalle 10.00 alle 11.00 e dalle 13.00 alle 18.00 – accessibile ai disabili)
  5. Chiesa Madre (difficilmente accessibile ai disabili)
  6. Chiesa di Santa Caterina
  7. Istituzione Pinacoteca Gianbecchina (accessibile ai disabili)
  8. Mudia Museo dell’arte sacra Chiesa del Purgatorio (accessibile ai disabili)
  9. Palazzo Panitteri
  10. Palazzo Planeta
  11. Sculture Tessili Clavel
  12. Teatro Idea (accessibile ai disabili)
  13. Ulmo (accessibile ai disabili)

Le Vie dei Tesori 2019 a Sambuca di Sicilia – I dettagli per partecipare all’unica passeggiata in programma

  1. Vicoli saraceni e dimore nobiliari. La millenaria storia del borgo – domenica 29 settembre ore 10.00 (luogo di raduno: via Girolamo Guasto snc)

Le Vie dei Tesori 2019 a Naro – La lista dei luoghi aperti alle visite guidate

A Naro, invece, saranno aperti al pubblico 12 luoghi solo nelle giornate di sabato e domenica dalle ore 10.00 alle 18.00 (le informazioni sull’accessibilità dei luoghi ai disabili saranno comunicate in seguito).

  1. Castello Chiaramontano e Naro medievale
  2. Chiesa della Madonna del Carmelo
  3. Chiesa madre ed ex-collegio dei Gesuiti
  4. Chiesa San Francesco
  5. Chiesa di San Nicolò
  6. Chiesa di San Paolo
  7. Chiesa di Santa Caterina
  8. Chiesa di Sant’Agostino
  9. Chiesa di Santa Maria di Gesù
  10. Convento di San Francesco e Biblioteca Feliciana
  11. Museo Civico
  12. Santuario di San Calogero
error: