Mandorlo in Fiore Express 2017 – Orari e fermate del treno storico per Agrigento e il Tempio di Vulcano

Per l’edizione 2017 della Festa del Mandorlo in Fiore sono previsti due differenti treni storici, uno in partenza da Palermo e uno in partenza da Porto Empedocle, entrambi ideati per visitare Agrigento e la Valle dei Templi negli ultimi due giorni della manifestazione.

L’evento è organizzato dalla Fondazione Fs Italiane, insieme al sostegno dell’assessorato al Turismo della Regione Sicilia, al comune di Agrigento e ad una serie di associazioni turistiche e culturali, alcune delle quali specializzate nel settore delle ferrovie turistiche.

Mandorlo in Fiore Express 2017 – Gli orari del treno storico Porto Empedocle – Agrigento – Tempio di Vulcano

Agrigento – Il programma con tutti gli eventi del Mandorlo in Fiore 2017 dal 4 al 12 marzo

Mandorlo in Fiore – Storia, origini e il mito di Acamante e Fillide

Il primo treno in programma per la 72° edizione delle Festa del Mandorlo in Fiore è quello che prevede il viaggio su automotrici d’epoca lungo la tratta che collega Porto Empedocle ad Agrigento con fermata presso il Tempio di Vulcano all’interno del Parco Archeologico della Valle dei Templi.

Il viaggio sarà effettuato attraverso le Littorine d’epoca ALn668 e prevede il seguente itinerario: Agrigento Centrale – Agrigento Bassa – Tempio di Vulcano – Porto Empedocle Centrale – Porto Empedocle Succursale.

I treni sono previsti nelle giornate di sabato 11 marzo e domenica 12 marzo.

Per l’11 marzo è prevista una sola corsa di andata e ritorno per il Mandorlo in Fiore Express:

  • (andata treno 96086) partenza da Agrigento C.le ore 15:00 – Agrigento Bassa ore 15:23 – Tempio di Vulcano ore 15:37 – Porto Empedocle C.le ore 15:50 – arrivo a Porto Empedocle Succ.le ore 15:55;
  • (ritorno treno 96088) partenza da Porto Empedocle Succ.le ore 17:25 – Porto Empedocle C.le ore 17:30 – Tempio di Vulcano ore 17:43 – Agrigento Bassa ore 18:06 – arrivo ad Agrigento C.le ore 18:14.

Per domenica 12 marzo sono previste tre corse di andata e ritorno per il Mandorlo in Fiore Express:

  • (treno 96090) partenza da Agrigento C.le ore 08:00 – Agrigento Bassa ore 08:25 – Tempio di Vulcano ore 08:39 – Porto Empedocle C.le ore 08:51 – arrivo a Porto Empedocle Succ.le ore 08:56;
  • (treno 96092) partenza da Porto Empedocle Succ.le ore 09:15 – Porto Empedocle C.le ore 09:20 – Tempio di Vulcano ore 09:33 – Agrigento Bassa ore 09:56 – arrivo ad Agrigento C.le ore 10:10;
  • (treno 96094) partenza da Agrigento C.le ore 12:30 – Agrigento Bassa ore 12:53 – Tempio di Vulcano ore 13:07 – Porto Empedocle C.le ore 13:20 – arrivo a Porto Empedocle Succ.le ore 13:25;
  • (treno 96096) partenza da Porto Empedocle Succ.le ore 13:55 – Porto Empedocle C.le ore 14:00 – Tempio di Vulcano ore 14:13 – Agrigento Bassa ore 14:36 – arrivo ad Agrigento C.le ore 14:50;
  • (treno 96098) partenza da Agrigento C.le ore 15:00 – Agrigento Bassa ore 15:23 – Tempio di Vulcano ore 15:37 – Porto Empedocle C.le ore 15:50 – arrivo a Porto Empedocle Succ.le ore 15:55;
  • (treno 96100) partenza da Porto Empedocle Succ.le ore 18:00 – Porto Empedocle C.le ore 18:05 – Tempio di Vulcano ore 18:17 – Agrigento Bassa ore 18:42 – arrivo ad Agrigento C.le ore 18:50.

Il costo del biglietto per un viaggio di andata e ritorno è di 6 euro (da qualsiasi fermata). E’ possibile acquistare solo un viaggio di andata al costo di 3 euro. Il prezzo è valido per ragazzi e adulti, mentre i bambini con meno di 4 anni viaggiano gratis.

I biglietti sono in vendita sul sito ufficiale di Trenitalia e su tutte le agenzie viaggi autorizzate.

Mandorlo in Fiore 2017 – Gli orari e le fermate del treno da Palermo ad Agrigento

Agrigento – Il programma con tutti gli eventi del Mandorlo in Fiore 2017 dal 4 al 12 marzo

Mandorlo in Fiore – Storia, origini e il mito di Acamante e Fillide

La Fondazione Fs (insieme al sostegno di varie associazioni del settore), oltre ad istituire il treno del Mandorlo in Fiore Express, ha organizzato solo per la giornata di domenica 12 marzo un viaggio in treno da Palermo ad Agrigento con successiva coincidenza per il Tempio di Vulcano della Valle dei Templi.

Il viaggio sarà effettuato sulle carrozze “Centoporte” anni ’30 e sono previste una serie di fermate intermedie per altri centri del palermitano e dell’agrigentino.

Ecco l’itinerario del treno da Palermo ad Agrigento per la giornata conclusiva del Mandorlo in Fiore 2017:

  • (andata) partenza da Palermo Centrale ore 07:45, Bagheria 07:59, Termini Imerese 08:22, Roccapalumba-Alia 08:56, Cammarata-S. Giovanni Gemini 09:26, Aragona Caldare 10:04, Agrigento Bassa 10:17, arrivo ad Agrigento Centrale ore 10:30;
  • (ritorno) partenza da Agrigento Centrale ore 18:30, Agrigento Bassa 18:40, Aragona Caldare 18:54, Cammarata-S.Giovanni Gemini 19:44, Roccapalumba-Alia 20:17, Termini Imerese 20:45, Bagheria 21:06 e arrivo a Palermo Centrale previsto per le ore 21:20.

Il costo del biglietto per dei viaggi di andata e ritorno è di 22 euro per gli adulti, ridotto a 12 euro per i ragazzi tra i 4 e i 12 anni, viaggio gratis per tutti i bambini minori di 4 anni.

Questa tariffa è valida per tutte le fermate previste dal treno, ad eccezione di chi parte dalla stazione di Aragona Caldare per cui è previsto un costo di 5 euro per tutti (gratis i bambini minori di 4 anni).

E’ previsto il servizio bar sul treno e anche i menù cestino treno doc (con primo, secondo, frutta e dolce) al costo di 7 euro.

Inoltre è possibile acquistare il biglietto per raggiungere la Valle dei Templi attraverso i treni storici ALn 668 con partenza da Agrigento C.le e fermata prevista nei pressi del Tempio di Vulcano.

Il costo del biglietto di andata e ritorno è di 9 euro e prevede anche la visita al Giardino della Kolymbetra.

Per raggiungere la Valle dei Templi direttamente in treno è prevista la partenza da Agrigento Centrale alle ore 12:30, mentre il ritorno è alle 18:17 con fermata a Agrigento Bassa e cambio treno in direzione Palermo.

Per tutte le info e per i biglietti contattare l’associazione Treno Doc direttamente sul loro sito web (trenodoc.com).

Seguiteci su FACEBOOK per scoprire le bellezze e rimanere aggiornato su tutti gli eventi in programma in SICILIA…

error: