Mandorlo in Fiore 2020 – Programma spettacoli e Nazioni partecipanti alla 75ª edizione
La città di Agrigento, nell’anno delle celebrazioni per i 2600 anni dalla fondazione di Akragas, è pronta ad ospitare la 75ª edizione della festa del Mandorlo in Fiore in programma dal 28 febbraio all’8 marzo 2020.
Diversi gli appuntamenti presenti (sotto il programma completo) tra le vie del centro storico di Girgenti, la Valle dei Templi e tanti altri spettacoli in giro per il Teatro Pirandello e il Palacongressi di Agrigento.
Ogni anno tra le colline di Agrigento si ripete il mito di Acamante e Fillide che ha dato le origini alla festa del Mandorlo in Fiore.
La sagra del Mandorlo in Fiore è una manifestazione dalle antiche origini organizzata dal Parco Archeologico della Valle dei Tempi, dal comune di Agrigento e dalla Regione Sicilia.
Per il Mandorlo in Fiore 2020 sono confermati gli appuntamenti del Festival del Folklore “I bambini del Mondo” dedicato ai più piccoli e il consueto Festival internazionale del folklore.
Tra gli eventi in programma per l’edizione 2020 da non perdere ci sono l’Accensione del Tripode (in programma martedì 3 marzo), la Fiaccolata dell’Amicizia (mercoledì 4 marzo), le sfilate dei gruppi folkloristici e i vari spettacoli in programma tra le vie di Girgenti (da quest’anno anche in diversi quartieri), le rappresentazioni dei Patrimoni Immateriali Unesco, il raduno delle bande musicali e il gran finale alla Valle dei Templi (storia e guida per visitarla).
La presentatrice e la madrina della 75ª edizione sarà Anna Falchi insieme a Sasà Salvaggio e all’ironia dei Soldi Spicci.
Saranno diversi i gruppi folkloristici che prenderanno parte alla nuova edizione della sagra del Mandorlo in Fiore. Tra le Nazioni partecipanti ci saranno dei rappresentanti di ben 4 continenti.
Questo l’elenco delle Nazioni partecipanti alla festa del Mandorlo in Fiore:
- Bulgaria, Croazia, Francia, Georgia, Grecia, Italia (con il gruppo in arrivo da Cori – Latina), Lettonia, Macedonia, Romania, Russia, Serbia, Spagna, Ucraina, Ungheria (Europa);
- Algeria, Egitto, Senegal (Africa);
- Brasile, Colombia, Honduras, Messico, San Salvador, Usa (America)
- Corea, Emirati Arabi Uniti, Indonesia, Turchia (Asia).
Nell’elenco faceva parte anche un gruppo folkloristico proveniente dalla Cina che però a seguito degli aggiornamenti dovuti al Corona Virus ha deciso di non partecipare.
Per il 20° Festival “I Bambini nel Mondo”, invece, ci saranno i gruppi provenienti da: Italia (con 3 gruppi folkloristici di Agrigento), Costarica, India, Indonesia, Macedonia, Messico, Polonia, Repubblica di Adighezia, (Federazione Russa), Russia, Taiwan e Ucraina.
Gli eventi sono quasi tutti ad ingresso libero ad eccezione dei seguenti spettacoli in programma al Palacongressi:
- “I Bambini nel Mondo” (domenica 1 marzo);
- Rappresentazioni patrimoni immateriali Unesco (venerdì 6 e sabato 7 marzo)
I biglietti sono acquistabili al box Office di Via imera 27, ad Agrigento (info al numero 0922 20500).
AGGIORNAMENTO: visto la diffusione del Corona Virus al momento l’edizione 2020 è stata sospesa. Eventuali nuove comunicazioni saranno riportate di seguito.
Mandorlo in Fiore 2020 – Il calendario degli eventi in programma ad Agrigento per la 75a edizione
Mandorlo in Fiore 2020 – Programma eventi venerdì 28 Febbraio:
ore 09:00 – 10:30 e ore 11:30 – 13:00 – Auditorium Rosario Livatino (Polo Univesitario) – Spettacoli per le scolaresche
ore 17:00 – 18:30 – Teatro Pirandello di Agrigento
Presentazione 20° Festival Internazionale “I Bambini nel Mondo”. A seguire sfilata in piazza Cavour
ore 18:30 – 19:30 – piazza Cavour – Spettacolo 20° Festival Internazionale “I Bambini nel Mondo”
Mandorlo in Fiore 2020 – Programma spettacoli sabato 29 Febbraio:
ore 10:30 – Spazio Temenos – Il mandorlo in fiore dagli albori, immagini e parole
ore 10:30 – Tempio di Giunone alla Valle dei Templi – Via sacra
20° Festival Internazionale “I Bambini nel Mondo” – Passeggiata della Pace e Della Fraternità – Esibizione dei gruppi
Mandorlo in Fiore 2020 – Calendario eventi in programma Domenica 1 Marzo
ore 9:30 – Valle dei Templi – 16° Mezza Maratona della Concordia
ore 9:30 – Centro storico di Girgenti
20° Festival Internazionale “I Bambini nel Mondo” – Sfilata da Piazza Don Minzoni a Piazza Cavour
ore 12:00 – piazza Cavour – Spettacolo dei gruppi “I Bambini nel Mondo”
ore 10:30 – Centro storico di Girgenti
Festival del Folklore Regionale, sfilata dei gruppi regionali da Piazza Pirandello a Piazza Cavour (insieme ai bambini)
ore 16:00 – 18:30 – Tempio di Giunone – Spettacolo dei gruppi folkloristici regionali
ore 21:00 – 23:00 – Palacongressi di Agrigento
Spettacolo 20° Festival Internazionale “I Bambini nel Mondo” (ingresso a pagamento 5€)
Mandorlo in Fiore 2020 – Eventi in programma lunedì 2 Marzo:
ore 09:00 – 10:30 e ore 11:30 – 13:00 – Auditorium Rosario Livatino (Polo Univesitario) – Spettacoli per le scolaresche
ore 20:30 – 22:30 – Museo archeologico P. Griffo
Gala 20° Festival Internazionale “I Bambini nel Mondo” con spettacolo e conferimento premio “Claudio Criscenzo”
Ore 21:00 – 22:30 – Teatro Pirandello – Favola, Racconto in Musica Multietnica (spettacolo)
Mandorlo in Fiore 2020 – Programma eventi in calendario martedì 3 Marzo:
ore 09:00 – 10:30 e ore 11:30 – 13:00 – Auditorium Rosario Livatino (Polo Univesitario) – Spettacoli per le scolaresche
ore 10:00 – 11:30 – Scuole di Agrigento
PATRIMONI E TRADIZIONI NELLE SCUOLE – I gruppi internazionali presentano i propri Patrimoni UNESCO
ore 17:00 – Via Sacra – Valle dei Templi
Sfilata ed accensione del tripode dell’amicizia al Tempio della Concordia
ore 20:30 – Teatro Pirandello – Galà dei Patrimoni – Rappresentazione dei Patrimoni Immateriali UNESCO
Ore 20:30 – 22:00 – Auditorium Livatino – Spettacolo 20° Festival Internazionale “I Bambini nel Mondo”
Mandorlo in Fiore 2020 – Programma spettacoli mercoledì 4 Marzo:
ore 09:00 – 10:30 e ore 11:30 – 13:00 – Auditorium Rosario Livatino (Polo Univesitario) – Spettacoli per le scolaresche
ore 10:00 – Istituti scolastici superiori di Agrigento – Progetto “Adotta un patrimonio”
ore 11:00 – 12:30 – Museo Archeologico P. Griffo – “Giornata Europea dei Giusti”
ore 17:30 – 20:00 – Centro Storico di Girgenti
65° Festival Internazionale del Folklore – Fiaccolata dell’Amicizia dei gruppi partecipanti
ore 23:00 – 02:00 – Sala Bar dell’Amicizia
Mandorlo in Fiore 2020 – Calendario eventi in programma giovedì 5 Marzo
ore 9:00 e 11.30 – Teatro della Posta Vecchia – Teatro dell’Opera dei Pupi (allievi 1° e 2° scuola primaria)
ore 10:30 – piazza Cavour – Rappresentazione dei Patrimoni Immateriali UNESCO
ore 18:30 – Spettacoli Itineranti dei gruppi partecipanti al 65° Festival Internazionale del Folklore (Quartieri di Agrigento) Girgenti – Fontanelle – Giardina Gallotti – Montaperto – Villaseta – Villaggio Peruzzo – Monserrato – San Leone – Villaggio Mosè
ore 20:30 – Teatro Pirandello – Galà dei Patrimoni Immateriali dell’Unesco
ore 23:00 – 02:00 – Sala Bar dell’Amicizia
Mandorlo in Fiore 2020 – Programma spettacoli venerdì 6 Marzo
ore 9:00 e 11.30 – Teatro della Posta Vecchia – Teatro dell’Opera dei Pupi (allievi 1° e 2° scuola primaria)
ore 9:30 – 10:30 – Prefettura di Agrigento – Il Prefetto e il Sindaco ricevono le delegazioni territoriali
ore 11:30 – 12:30 – Piazza Cavour – Spettacolo Patrimoni UNESCO e tradizioni nazionali
ore 11:30 – 12:30 – Agrigento – Rappresentazioni itineranti per le vie della città
ore 20:30 – 22:30 – Palacongressi – Rappresentazioni del Folklore internazionale (10 Gruppi) e Sala Bar dell’Amicizia (biglietto a pagamento 12€ intero; ridotto 8€ per ragazzi fino a 12 anni)
Mandorlo in Fiore 2020 – Programma spettacoli sabato 7 Marzo:
ore 10:30 – Tempio di Giunone e Piazza Cavour
65° Festival Internazionale del Folklore rappresentazione dei patrimoni immateriali UNESCO
ore 16:00 – 18:00 e ore 19:00 – 21:00 – Palacongressi
65° Festival Internazionale del Folklore – Rappresentazione dei patrimoni immateriali UNESCO (biglietto a pagamento 12€ intero; ridotto 8€ per ragazzi fino a 12 anni)
Mandorlo in Fiore 2020 – Calendario eventi in programma domenica 8 Marzo
ore 10:00 – Centro storico di Girgenti – 65° Festival Internazionale del Folklore con Sfilata, Raduno Bandistico, Festival dei Carretti Siciliani
ore 15:00 – 17:00 – Valle dei Templi
Rappresentazione dei 10 migliori gruppi e premiazione conclusiva