Eventi in Sicilia

Mandorlo in Fiore 2023 – Date e programma della festa ad Agrigento

Dopo ben 4 anni ritorna ad Agrigento la festa del Mandorlo in Fiore che nel 2023 ripartirà dalla 75ª edizione con tanti appuntamenti in programma tra conferme e alcune novità.

Insieme allo storico festival internazionale del folklore ci sarà l’appuntamento anche con il festival “I bambini del mondo” che ormai è giunto alla 20ª edizione.

Tra gli eventi in programma per la festa del Mandorlo in Fiore 2023, oltre alle consuete sfilate e alla fiaccolata dell’amicizia che da quest’anno sarà di venerdì, ci saranno diversi spettacoli, i concerti, le parate, i cooking show, i laboratori didattici per i più piccoli e molto altro.

Le date degli eventi per il ritorno della festa del Mandorlo in Fiore 2023 (un tempo chiamata sagra) vanno dal 5 al 12 marzo ma ci saranno diversi appuntamenti in una ricca “anteprima” a partire dal 21 febbraio come le sfilate del carnevale delle scuole di Agrigento, la mezza maratona e i concerti e gli spettacoli al teatro Pirandello.

L’evento è organizzato dal Comune di Agrigento con il sostegno del Parco Archeologico e il Distretto Turistico della Valle dei Templi, la Regione Siciliana, il Ministero del Turismo e la fondazione del teatro Luigi Pirandello.

Festa del Mandorlo in Fiore 2023 – Le Nazioni partecipanti, il calendario degli eventi in programma ad Agrigento e le info sui biglietti

Nel 2023 torna anche l’appuntamento con la festa del Mandorlo in Fiore, la storica rassegna che si svolge tra le colline di Agrigento in cui ogni anno si ripete il mito di Acamante e Fillide che ha dato origine alla manifestazione.

I gruppi delle Nazioni partecipanti al festival internazionale del folklore arrivano da tutto il Mondo: Armenia, Bulgaria, Cile, Croazia, Francia, Georgia, Giappone, Grecia, India, Italia, Kenya, Kirghizistan, Corea, Malesia, Macedonia, Messico, Polonia, Romania, Serbia, Scozia, Spagna, Thailandia e Uzbekistan.

Per il festival dei “I bambini del Mondo”, invece, ci saranno i gruppi di Bulgaria, India, Corea, Lituania, Macedonia, Messico, Panama, Perù e Turchia.

Gli appuntamenti fissi del programma sono l’accensione del Tripode dell’Amicizia nei pressi del Tempio della Concordia alla Valle dei Templi (storia e guida per visitarla), la fiaccolata dell’amicizia e le sfilate e le esibizioni dei gruppi partecipanti nel centro storico di Agrigento.

L’itinerario prevede la partenza da Porta di Ponte e il passaggio da piazza Aldo Moro, dal Comando provinciale dei Carabinieri, da piazza Marconi, per poi proseguire verso il Viale della Vittoria. Per quest’anno non mancheranno gli appuntamenti dedicati alla pace come la passeggiata alla Valle dei Templi.

Tra gli eventi confermati del Mandorlo in Fiore 2023 sono in programma i treni storici con gli itinerari da Palermo ad Agrigento e da Agrigento a Porto Empedocle.

I due eventi sono in programma nella giornata di apertura (5 mar) e di chiusura della manifestazione (12 mar), il treno per Porto Empedocle è previsto anche l’11 marzo. Tutte le informazioni sui biglietti sono disponibili sul sito della FondazioneFs.it.

Nel programma non mancano gli spettacoli come i concerti del chitarrista e jazzista italiano Francesco Buzzurro, di Tom Sinatra e del Banco del Mutuo Soccorso, lo spettacolo per grandi e bambini de “La magia delle fiabe” e il gran finale con l’assegnazione del Tempio d’Oro. I biglietti degli spettacoli nel teatro Pirandello e al Palacongressi sono in vendita presso i botteghini.

Per le esibizioni al teatro Pirandello (10 mar) e al Palacongressi (11 mar) dei gruppi folkloristici è previsto un costo del biglietto rispettivamente di 15€ e 20€ + diritti di prevendita. Anche per lo spettacolo finale con la premiazione al Tempio della Concordia è previsto il pagamento di un ticket di 5 euro + 2€ di prevendita (5000 posti disponibili).

I biglietti sono acquistabili online sul sito webtic.it (cercate eventi ad Agrigento) e presso il box office di via Imera n.27 ad Agrigento (info e contatti al numero 0922.20500 o all’email info@touristservice.org).

Nonostante alcune problematiche organizzative la manifestazione è regolarmente iniziata. Sotto trovate il programma aggiornato con tutti gli eventi confermati per la 75° edizione della festa del Mandorlo in Fiore.

Gli eventi in programma per l’anteprima della 75ª edizione del Mandorlo in Fiore 2023 di Agrigento:

21 febbraio – ore 9.30 nel centro storico di Agrigento: Sfilata dei carri allegorici per il “Carnevale delle scuole”

25 febbraio – ore 20.30 al teatro Pirandello: Francesco Buzzurro in concerto

26 febbraio – ore 9.30: mezza maratona della Concordia

ore 18.00 al teatro Pirandello: Concerto dell’Orchestra Sinfonica del Conservatorio Statale A. Toscanini di Ribera – Direttore Alberto Maniaci

3 marzo – ore 9.00 al teatro Pirandello: spettacolo “La Magia delle Fiabe”

4 marzo – ore 18.00 al teatro Pirandello: spettacolo “La Magia delle Fiabe”

ore 21.00 al Palacongressi: Concerto del Banco del Mutuo Soccorso

ore 21.00 nel centro storico di Agrigento: animazione dei gruppi folklorici in Via Atenea

Festa del Mandorlo in Fiore 2023 – Programma aggiornato eventi in calendario domenica 5 marzo:

ore 9.00: apertura della 75ª edizione del Mandorlo in Fiore 2023

ore 10.00: grande sfilata dei gruppi partecipanti da piazza Vittorio Emanuele al Viale della Vittoria

ore 13.00 in piazza Cavour: esibizione dei gruppi partecipanti

ore 20.30 al teatro Pirandello: spettacolo per il festival internazionale “I bambini del Mondo”

Festa del Mandorlo in Fiore 2023 – Programma appuntamenti in calendario lunedì 6 marzo:

ore 9.30 al Palacongressi: spettacolo dei gruppi del festival internazionale “I bambini del Mondo”

ore 17.00/20.00 al complesso di Santo Spirito: 14ª edizione di MANDORLARA – Show Cooking “La Mandorla a tavola”

Festa del Mandorlo in Fiore 2023 – Programma spettacoli ed eventi di martedì 7 marzo:

ore 9.30 al Palacongressi: spettacolo dei gruppi del festival internazionale “I bambini del Mondo”

ore 10.30 nel centro storico di Agrigento: sfilata dei gruppi da Piazza Pirandello a Piazza Cavour

ore 17.00 al tempio della Concordia: l’accensione del Tripode dell’Amicizia (ingresso gratuito)

ore 20.30 al teatro Pirandello: Galà dei “Patrimoni e tradizioni”

ore 21.00 al Palacongressi: Agrigento Cooking Show 3

Festa del Mandorlo in Fiore 2023 – Eventi in calendario mercoledì 8 marzo:

ore 10.30 nel centro storico di Agrigento: animazione dei gruppi folklorici per le vie e le piazze cittadine

ore 16.30 a Museo Archeologico Pietro Griffo: Woman life freedom (ingresso gratuito)

ore 18.30 vari quartieri di Agrigento (Fontanelle, Giardina Gallotti, Montaperto, Villaseta, Villaggio Peruzzo, Monserrato, San Leone, Villaggio Mosè): spettacoli itineranti dei gruppi partecipanti

Festa del Mandorlo in Fiore 2023 – Appuntamenti in programma il giovedì 9 marzo:

ore 10.00/11.30: nelle Scuole Gemellate i gruppi internazionali presentano i propri Patrimoni UNESCO e le proprie tradizioni

ore 11.00 in piazza Cavour: spettacoli dei gruppi folkloristici

ore 19.30 nel centro storico di Agrigento: aperitivo con i gruppi per le vie del centro

ore 21.00 al museo Archeologico Pietro Griffo: spettacolo per il 20° festival “I bambini del Mondo” e conferimento Premio Claudio Criscenzo

Festa del Mandorlo in Fiore 2023 – Appuntamenti di venerdì 10 marzo:

ora 9.30 alla Prefettura di Agrigento: Il Prefetto e il Sindaco ricevono le delegazioni internazionali

ore 10.00 (fino alle 24.00) nel centro storico di Agrigento (piazza Marconi): apertura del Mandorlo in Fiore Food Village

ore 10.30 nel centro storico di Agrigento: animazione dei gruppi folklorici per le vie e le piazze cittadine

ore 11.00 in piazza Cavour: spettacoli dei gruppi folkloristici

ore 17.00 nel centro storico di Agrigento: fiaccolata dell’Amicizia da piazza Vittorio Emanuele al Viale della Vittoria

ore 20.30 al teatro Pirandello: spettacolo del 65° Festival Internazionale del Folklore (previsto un ticket 15€)

Festa del Mandorlo in Fiore 2023 – Gli eventi e gli spettacoli in programma sabato 11 marzo:

ore 9.30 alla Valle dei Templi: “Passeggiata della pace e della fraternità” ed esibizione dei gruppi

ore 10.00 al Palacongressi: Le eccellenze del territorio e il Saper Fare dei Maestri Artigiani (Esposizione, seminario e master class a cura di CNA Sicilia)

ore 10.00 (fino alle 24.00) nel centro storico di Agrigento (piazza Marconi): apertura del Mandorlo in Fiore Food Village

ore 10.30 nel centro storico di Agrigento: animazione dei gruppi folklorici per le vie e le piazze cittadine

ore 11.00 in piazza Cavour: spettacoli dei gruppi folkloristici

ore 15.30 al Palacongressi: spettacolo del 65° Festival Internazionale del Folklore (previsto in ticket 20€)

ore 16.00 alla Parrocchia Madonna della Provvidenza: “Preghiera dei Popoli per la Pace”

ore 18.00 alla Parrocchia Madonna della Provvidenza: concerto bandistico

ore 19.00/21.00 in via Atenea: animazione musicale

ore 20.30 al Palacongressi: spettacolo del 65° Festival Internazionale del Folklore (previsto un ticket 20€)

Festa del Mandorlo in Fiore 2023 – Gli eventi in programma nella giornata conclusiva di domenica 12 marzo:

ore 10.00 da piazza Vittorio Emanuele al Viale della Vittoria: grande sfilata dei gruppi partecipanti al Festival Internazionale del Folklore e al Festival Internazionale “I Bambini del Mondo”, delle bande musicali, dei carretti siciliani, dei cortei storici regionali e dei gruppi regionali

ore 10.00 (fino alle 24.00) nel centro storico di Agrigento (piazza Marconi): apertura del Mandorlo in Fiore Food Village

ore 15.00 alla Valle dei Templi: spettacolo conclusivo e premiazione del vincitore (ticket 5€)

Lunedi 13 marzo il Mandorlo in Fiore 2023 prosegue con una parata dei gruppi folkloristici a Naro in provincia di Agrigento a partire dalle ore 10.00.

error: