Mandorlo in Fiore 2024 ad Agrigento: programma, date e info sulla festa
Ad Agrigento è tutto pronto per la 76ª edizione della Festa del Mandorlo in Fiore 2024 con le date ufficiali e alcune anticipazioni sul programma, le Nazioni partecipanti e gli eventi previsti nella città dei Templi.
Nel programma sono confermati gli appuntamenti con lo storico festival internazionale del folklore (66ª edizione) insieme al festival “I bambini del mondo”, giunto alla 21ª edizione ma ci sarà anche un ritorno al passato con la riproposizione del carro allegorico durante le sfilate.
La festa del Mandorlo in Fiore 2024 ad Agrigento è in programma nelle date comprese tra il 9 e il 17 marzo nella città dei Templi in cui ogni anno si ripete il mito di Acamante e Fillide che ha dato origine alla manifestazione.
Ogni giorno vi aspettano spettacoli, concerti, mercatini di prodotti tipici e poi le esibizioni e le parate dei gruppi folkloristici e gli immancabili appuntamenti delle sfilate, dell’accensione del Tripode dell’Amicizia e della fiaccolata fino allo spettacolo finale con la proclamazione del vincitore con l’assegnazione del Tempio d’Oro.
L’evento è organizzato dal Comune di Agrigento con il sostegno del Parco Archeologico e il Distretto Turistico della Valle dei Templi, la Regione Siciliana, il Ministero del Turismo e la fondazione del teatro Luigi Pirandello.
Festa del Mandorlo in Fiore 2024 ad Agrigento: le Nazioni partecipanti, il calendario degli eventi in programma e le info sui biglietti
Dopo alcune anticipazioni sugli eventi della Festa del Mandorlo in Fiore 2024 ad Agrigento ecco il programma ufficiale degli eventi dello storico appuntamento dedicato alla fioritura del mandorlo e all’arrivo della primavera.
Iniziamo dalle Nazioni partecipanti al festival internazionale del folklore con ben 22 gruppi folkloristici in arrivo da Albania, Camerun, Colombia, Corea, Ecuador, Georgia, Giappone, Grecia, India, Italia, Lettonia, Macedonia, Malta, Messico, Montenegro, Polonia, Romania, Russiyana (un gruppo con sede a Milano composto da russi e italiani), Serbia, Slovacchia, Spagna, Ucraina.
Per il festival internazionale “I bambini del mondo”, invece, ci saranno i gruppi provenienti da Bulgaria, Costa Rica, Korea, Lituania, Macedonia, Polonia, Romania, Serbia, Uzbekistan e Ucraina
Anche per la Festa del Mandorlo in Fiore 2024 gli appuntamenti fissi del programma sono l’accensione del Tripode dell’Amicizia nei pressi del Tempio della Concordia alla Valle dei Templi (storia e guida per visitarla), la fiaccolata dell’amicizia, la fiaccolata della Pace e della Fraternità, le sfilate e le esibizioni dei gruppi partecipanti nel centro storico di Agrigento.
Da lunedì 11 a sabato 16 marzo in programma sfilate e spettacoli mattutini e pomeridiani lungo il centro di Agrigento dei gruppi partecipanti, mentre dall’11 al 14 marzo al Palacongressi ci saranno degli spettacoli mattutini per le scuole. Nella centralissima via Atenea da non perdere anche gli appuntamenti dello Street Folk Festival (giovedì) e la Notte Bianca del Mandorlo in programma sabato 16 marzo.
Per la nuova edizione ci sarà un ritorno al passato e alle antiche tradizioni popolari agrigentine con la riproposizione di un carro allegorico (realizzato dai Maestri carristi del Carnevale di Sciacca) che sfilerà insieme ai gruppi per le vie di Girgenti. Una tradizione degli anni ’50 che nel corso degli anni è stata accantonata ma che ora ritorna per rispolverare le antiche tradizioni della festa. In passato, infatti, ogni Comune della provincia di Agrigento partecipava alla sfilata realizzando un carro sempre dedicato all’arrivo imminente della primavera.
I biglietti degli spettacoli del Mandorlo in Fiore sono in vendita sul portale specializzato di ticketzeta. Per quanto riguarda le tariffe il costo dei biglietti varia a seconda del tipo di spettacolo. Si vanno dai 7 euro per gli spettacoli mattutini per le scuole e per lo spettacolo finale al Tempio della Concordia ai 10, 17 e 22 euro per gli spettacoli al teatro Pirandello e al Palacongressi.
Sotto nel programma trovate il costo del biglietto per ogni singolo spettacolo a pagamento.
Ecco il programma ufficiale con tutti gli eventi e gli orari della 76ª edizione della Festa del Mandorlo in Fiore 2024 di Agrigento
Si parte con una piccola anteprima il sabato 9 con un concerto di musica etnica al teatro Pirandello (costo biglietto 7€). Tra gli altri eventi collaterali della festa del Mandorlo segnaliamo l’appuntamento con il “Mandorlo in Tavola” con alcuni piatti selezionati a base di mandorla disponibili presso i ristoranti aderenti.
Le fiere dei mercatini del Mandorlo con esposizioni artigianali in città di prodotti tipici durante tutti i giorni della festa in diversi punti della città (Viale della Vittoria, piazza Marconi, piazza Ugo la Malfa, Villa Bonfiglio,e Porta di Ponte).
E il Mandorlo in Fiore Food Village in piazza Marconi il 15, 16 e 17 marzo con le bancarelle dello street food e spettacoli vari (Matranga e Minafò il venerdì 15 e i concerti di Medea sabato 16 e Lello Analfino domenca 17 marzo).
Festa del Mandorlo in Fiore 2024 – Programma aggiornato eventi in calendario domenica 10 marzo:
ore 9.00: apertura della 76ª edizione del Mandorlo in Fiore 2024
ore 10.00: grande sfilata dei gruppi partecipanti da piazza Pirandello a piazza Cavour con esibizione dei gruppi folk “I Bambini del Mondo”
ore 16.00 in piazza Cavour: esibizione dei gruppi folk regionali
ore 20.30 al teatro Pirandello: al via gli spettacoli della 21ª edizione del Festival “I Bambini del Mondo” (costo biglietto 7€)
Festa del Mandorlo in Fiore 2024 – Appuntamenti previsti per lunedì 11 marzo
ore 9.30 al Palacongressi: Il Festival “I Bambini del Mondo” (spettacolo per le scuole – costo biglietto 7€)
ore 11.00 e ore 16.30 (doppio appuntamento): sfilata dei gruppi folk internazionali da piazza Pirandello a piazza Cavour con esibizione finale
ore 20.30 al teatro Pirandello: spettacolo del Festival “I Bambini del Mondo” (costo biglietto 7€)
Festa del Mandorlo in Fiore 2024 – Programma spettacoli ed eventi di martedì 12 marzo:
ore 9.30 al Palacongressi: Il Festival “I Bambini del Mondo” (spettacolo per le scuole – costo biglietto 7€))
ore 11.00: sfilata dei gruppi folk internazionali da piazza Pirandello a piazza Cavour con esibizione finale
ore 15.00 al Museo Archeologico Griffo: conferenza sugli “Scenari di Pace”
ore 17.00 alla chiesa di San Nicola: appuntamento per il via del corteo attraverso l’itinerario del Decumano per l’accensione del Tripode dell’Amicizia al Tempio della Concordia con partenza del corteo dalla chiesa di San Nicola
ore 20.30 al teatro Pirandello: esibizione dei gruppi folk europei di Georgia, Polonia e Serbia (costo biglietto 10€)
Festa del Mandorlo in Fiore 2024 – Appuntamenti previsti per mercoledì 13 marzo
ore 9.30 al Palacongressi: Il Festival “I Bambini del Mondo” (spettacolo per le scuole – costo biglietto 7€)
ore 11.00 e ore 16.30 (doppio appuntamento): sfilata dei gruppi folk internazionali da piazza Pirandello a piazza Cavour con esibizione finale
ore 20.30 al teatro Pirandello: esibizione dei gruppi folk di Messico, Ecuador e Colombia (costo biglietto 10€)
Festa del Mandorlo in Fiore 2024 – Eventi previsti per giovedì 14 marzo
ore 9.30 al Palacongressi: Il Festival “I Bambini del Mondo” (spettacolo per le scuole – costo biglietto 7€)
ore 11.00 e ore 16.30 (doppio appuntamento): sfilata dei gruppi folk internazionali da piazza Pirandello a piazza Cavour con esibizione finale
ore 20.30 al Museo Archeologico Griffo: il gala della 21ª edizione del Festival “I Bambini del Mondo”
ore 21.00 in via Atenea: Street Folk Festival con la festa nella centrale via del centro storico di Girgenti
Festa del Mandorlo in Fiore 2024 – Appuntamenti di venerdì 15 marzo:
ore 10.00 alla Prefettura: Cerimonia di ricevimento delle rappresentanze dei gruppi folk internazionali
ore 11.00: sfilata dei gruppi folk internazionali da piazza Pirandello a piazza Cavour con esibizione finale
ore 17.00 nel centro storico di Agrigento in piazza Pirandello: saluto del Sindaco e il via della fiaccolata dell’Amicizia da piazza Pirandello a piazza Esseneto
ore 21.00 al Palacongressi: spettacolo del 66° Festival Internazionale del Folklore (costo biglietto 17€)
Festa del Mandorlo in Fiore 2024 – Gli eventi e gli spettacoli in programma sabato 16 marzo:
ore 10.00 Servizio Turistico Regionale: Cerimonia di ricevimento delle rappresentanze dei gruppi folk internazionali
ore 10.30 alla via Sacra della Valle dei Templi: Festival “I Bambini del Mondo” con Passeggiata della Pace e della Fraternità
ore 11.00: sfilata dei gruppi folk internazionali da piazza Pirandello a piazza Cavour con esibizione finale
ore 16.00 e ore 21.00 al Palacongressi (doppio appuntamento): spettacolo del 66° Festival Internazionale del Folklore (costo biglietto 17€ alle ore 16.00 e 22€ alle ore 21.00)
ore 21.30 in via Atenea: Notte Bianca del Mandorlo in Fiore
Festa del Mandorlo in Fiore 2024 – L’appuntamento finale di domenica di 17 marzo:
ore 9.00 – nel centro storico di Agrigento: sfilata finale dei gruppi folk, dei bambini, delle bande e dei carretti siciliani da piazza Pirandello al Viale della Vittoria
ore 14.00 – al tempio della Concordia: spettacolo finale e proclamazione del gruppo vincitore con l’assegnazione del Tempio d’Oro (costo biglietto 7€)