Eventi in Sicilia

Metamorphosis: il programma del festival all’Orto Botanico di Palermo

Tra gli eventi di fine estate in Sicilia all’Orto Botanico di Palermo prende il via la II edizione di Metamorphosis, un grande festival delle arti con tanti appuntamenti in programma tra musica, teatro, fotografia, danza e altro ancora.

Il festival, diretto da Sabino Civilleri, è organizzato da Genìa grazie alla collaborazione tra il SiMuA (il Sistema museale di Ateneo), CoopCulture e l’Università di Palermo con il contributo della Regione Siciliana e del Ministero della Cultura e rientra tra le attività finanziate dai fondi del PNRR.

Metamorphosis: il programma della II edizione del festival delle arti all’Orto Botanico di Palermo e le info sui biglietti

Nel programma della II edizione di Metamorphosis all‘Orto Botanico di Palermo spiccano le presenze degli spettacoli teatrali con Salvo Piparo, Davide Enia e con il ritorno di Emma Dante con “La scortecata”.

Non mancano gli appuntamenti con la musica con le ricerche sonore e i concerti di TLON e della coppia de La Rappresentante di Lista, di Serena Ganci, del violoncellista Enrico Sorbello e del violinista Alessandro Librio. Spazio anche alla danza con le coreografie di Scenario Pubblico e lo Spellbound Ballet, alle installazioni video dei Masbedo, alle mostre fotografiche con gli scatti di Giuseppe Distefano su Pina Bausch.

Sotto nel programma completo della manifestazione trovate anche le info sulle tariffe dei biglietti per ogni singolo evento. Mediamente sono previsti dei biglietti interi sulle 15/10 euro con riduzioni previste per under 18, studenti e personale dell’Università di Palermo.

I biglietti sono in vendita sul sito di CoopCulture o direttamente alla biglietteria dell’Orto Botanico. Per maggiori info consultare la pagina Facebook dell’Orto Botanico o chiamare lo 091 7489995.

Il programma dettagliato della II edizione di Metamorphosis a Palermo:

24 agosto ore 21.30

LO SCORDABOLARIO – Spettacolo teatrale di e con Salvo Piparo (biglietto Intero 15€; ridotto 10€)

25 agosto ore 19.30

TRITTICO PINA BAUSCH – Mostra fotografica di Giuseppe Distefano

25 agosto ore 21.30

DOUBLE TROUBLE – Spettacolo musicale di Serena Ganci (voce), Carmelo Graceffa (batteria e percussioni), Gaetano Presti (batteria), Gabrio Bevilacqua (contrabbasso ed elettronica), Alessandro Presti (tromba e piano) – (biglietto Intero 10€; ridotto 7€)

27 agosto ore 21.30

OSTINATO! CIACCONE, PASSACAGLIE ED ALTRI OSTINATO TRASCRITTI PER VIOLONCELLO SOLO – Concerto di Enrico Sorbello (biglietto Intero 10€; ridotto 7€)

30 agosto ore 21.30 – AJNABI

Performance di Dario Muratore e Angelo Sicurella (suono e canto), Fulvia Bernacca (allestimento visivo), FrazioniResidue e Babel (biglietto Intero 10€; ridotto 7€)

31 agosto ore 19.30

THE LOVERS – Installazione video di Masbedo (biglietto unico 7€)

1 settembre ore 21.30

LEZIONI DI MERAVIGLIA – Conferenza teatrale di Andrea Colamedici, Maura Gancitano (TLON) e Veronica Lucchesi, Dario Mangiaracina de La Rappresentante di Lista (biglietto intero 20€; ridotto 15€);

2 settembre ore 21.30

THE WASTE LAND AND OTHER POEMS – CIÒ CHE VIDE TIRESIA – Spettacolo teatrale di Claudio Collovà dall’opera di T.S. Eliot (biglietto Intero 15€; ridotto 10€)

3 settembre ore 19.00

IN VALIGIA – COMEDY SHOW – Giocoleria di e con Mario Barnaba (Biglietto unico 7€)

3 settembre ore 21.30

DIALOGUES – Performance musicale site specific di Alessandro Librio e Ornella Cerniglia (biglietto Intero 10€; ridotto 7€)

7 settembre ore 21.30

LA SCORTECATA – Spettacolo teatrale di Emma Dante da Lo cunto de li cunti di Giambattista Basile (biglietto intero 15€; ridotto 10€)

8 settembre ore 21.00

VESTIRE LA DIPLOMAZIA – Spettacolo di danza, di e con Filippo Domini ed Erik Zarcone (biglietto Intero 10€; ridotto 7€)

9 settembre ore 21.00

IF YOU WERE A MAN – Coreografia di Mauro Astolfi con la Spellbound Contemporary Ballet (biglietto intero 15€; ridotto 10€)

9 settembre ore 22.00

MONOGATARI – Spettacolo musicale di Valerio Mirone (biglietto Intero 10€; ridotto 7€)

10 settembre ore 18.30

CIRC’OPIFICIO – PERFORMANCE ARTISTICHE ITINERANTI – Spettacolo di acrobatica di Circ’Opificio. Sfera danceball, acrobatica aerea con tripode (Biglietto unico 7€)

10 settembre ore 21.30

L’Abisso – Spettacolo teatrale di e con Davide Enia da Appunti per un naufragio della Sellerio (biglietto intero 15€; ridotto 10€)

error: