Natale 2017 – Date e orari per visitare i più suggestivi Presepi Viventi in Sicilia
Manca poco all’arrivo delle festività di fine anno e puntualmente arriva l’appuntamento con i presepi viventi. In Sicilia tra grandi città e piccoli paesi ci sono tante rappresentazioni della Natività. Noi abbiamo selezionato alcuni dei migliori presepi viventi organizzati tra le varie province siciliane che meritano una visita, come quelli storici di Custonaci, Ispica, Sutera, Monterosso Almo, Cammarata, Ganci, Termini Imerese e Giarratana.
In giro per la Sicilia, come in tanti angoli del mondo intero, vengono allestiti numerosi presepi viventi. Alcuni sono puramente simbolici, altri sono particolarmente curati e vengono organizzati da tantissimi anni in alcuni borghi o quartieri per esaltare l’atmosfera natalizia. Per i giorni di Natale e Capodanno 2017-18 abbiamo raccolto tutte le informazioni sulle date, gli orari di apertura e le info sui biglietti per visitare alcuni dei più caratteristici Presepi Viventi organizzati in Sicilia.
Presepe Vivente di Custonaci (36ª edizione) – Date, orari e info per visitare la nuova edizione per il Natale
Uno dei presepi viventi più longevi viene organizzato ogni anno a Custonaci, in provincia di Trapani, nell’affascinante sede di un antico insediamento preistorico che si sviluppa intorno alla Grotta di Scurati.
Per il Natale 2017 il presepe sarà realizzato nelle seguenti date: 25, 26, 29 e 30 dicembre e 5, 6 e 7 gennaio 2018.
Gli orari di apertura per visitare il presepe sono dalle ore 16.00 alle 21.00; solo il 25 dicembre si osserverà l’orario 16.00 – 20.00. La biglietteria (collocata nel centro storico di Custonaci) chiude sempre 1 ora prima e per ogni ora sono previsti al massimo 500 ingressi.
Il costo del biglietto per visitare il Presepe Vivente di Custonaci è di 10 euro per gli adulti (9,50€ online) e di 5 euro per i bambini tra i 4 e i 10 anni (4,50€ online); ingresso gratuito per i bambini da 0 a 3 anni e per i disabili (e accompagnatore).
Nel costo del biglietto è inclusa la visita al presepe, il trasferimento in navetta (andata e ritorno) dal centro storico alla grotta, la degustazione di prodotti tipici, la visita al Museo Arte e Fede e al Santuario di Maria S.S. ma di Custonaci.
Natale 2017- Giorni e orari in cui è possibile visitare il Presepe Vivente di Ispica (XXª edizione)
In provincia di Ragusa segnaliamo lo storico Presepe Vivente di Ispica, giunto alla XXª edizione. Anche questo presepe viene allestito in un caratteristico percorso che va dal centro storico alla Cava d’Ispica, tra pietre, grotte naturali e sentieri rupestri della zona archeologica.
Per il Natale 2017 la rappresentazione della Natività e degli antichi mestieri sarà eseguita il 17, 25 e 26 dicembre e l’1 e il 6 gennaio 2018. Gli orari di apertura per visitare il Presepe Vivente di Ispica sono dalle 16.30 alle 20.30 (la biglietteria apre 30 minuti prima).
Il costo del biglietto è di 3,50 euro, mentre i bambini da 0 a 6 anni possono visitarlo gratuitamente.
L’ingresso al presepe è situato nei pressi della piazza S. Antonio Abate.
Presepe Vivente di Sutera (XXª edizione) – Date, orari e info sui biglietti per visitare il borgo durante il Natale 2017
Nel borgo di Sutera, in provincia di Caltanissetta, segnaliamo lo storico Presepe Vivente giunto per il Natale 2017 alla XXª edizione.
La rappresentazione si snoda attraverso le vie del suggestivo quartiere di origini arabe in cui oltre al Presepe Vivente sarà possibile degustare i prodotti tipici del borgo, assistere agli spettacoli dei cantastorie siciliani, visitare il museo Etno-Antropologico e le mostre sulla grande guerra 1915-18 e sullo sbarco americano del 1943.
Sarà possibile visitare la XXª edizione del Presepe Vivente di Sutera nei giorni 25, 26, 29 e 30 dicembre e il 4, 5, 6 e 7 gennaio 2018.
Gli orari di apertura vanno dalle 17.00 alle 21.00 (ultimo ingresso).
Il costo del biglietto per visitare il presepe tra le vie del borgo di Sutera è di 6 euro, ridotto a 3 euro per i bambini tra i 3 e i 10 anni.
Monterosso Almo – Date e orari della 33ª edizione del presepe vivente
In provincia di Ragusa segnaliamo anche il Presepe Vivente del piccolo borgo di Monterosso Almo, giunto alla 33ª edizione.
Tra le vie dell’antico quartiere Matrice sarà allestita la rappresentazione della Natività, insieme ai mestieri di un tempo che riprendono vita.
Per il Natale 2017 sarà possibile visitare il Presepe Vivente di Monterosso Almo il 26 e 30 dicembre e l’1, 5 e 6 gennaio 2018.
Il presepe è visitabile dalle ore 17.00 in poi. E’ previsto un costo del biglietto di 2,50 euro per gli adulti, mentre l’ingresso sarà gratuito per i bambini.
Presepe Vivente di Ganci (9ª edizione) – Date, orari e info sui biglietti per visitare il borgo durante il Natale 2017
In provincia di Palermo segnaliamo il Presepe Vivente del borgo di Ganci dal titolo “Da Nazareth a Betlemme”.
Una rappresentazione scenica dei fatti e dei luoghi dell’epoca in cui è nato Gesù Bambino con una voce fuori campo che accompagnerà i visitatori.
Per la 9ª edizione il presepe sarà allestito solo nelle giornate del 26, 27, 28 e 29 dicembre.
I biglietti per visitare il Presepe Vivente di Ganci sono in vendita esclusivamente online al costo di 7 euro (per l’ingresso tra le ore 17.00 e le 21.00) e di 6 euro (per l’ingresso tra le 21.30 e le 23.30).
Ogni 30 minuti è previsto l’ingresso massimo di 80 persone.
Natale 2017- Giorni e orari in cui è possibile visitare il Presepe Vivente di Cammarata (14ª edizione)
In provincia di Agrigento il più conosciuto presepe vivente è ambientato tra le vie del piccolo centro di Cammarata.
Tra le vie del centro storico anche per il Natale 2017 sarà rappresentata la Natività nelle date del 23, 26, 28 e 30 dicembre e dell’1, 4 e 6 gennaio 2018.
Il presepe sarà visitabile dalle ore 17.00 alle 21.30.
E’ previsto un costo di 2 euro per visitare la manifestazione.
Natale 2017- Giorni e orari in cui è possibile visitare il Presepe Vivente di Giarratana (27ª edizione)
Sempre in provincia di Ragusa segnaliamo la 27ª edizione del Presepe Vivente di Giarratana allestito tra le vie dello storico quartiere “Cuozzu” che conduce al Castello dei Settimo, fino all’area chiamata “Campo Grotta” in cui sarà rappresentata la Natività.
Per l’edizione che riguarda il Natale 2017 il presepe di Giarratana sarà visitabile il 26 e 30 dicembre e l’1, 5 e 6 gennaio 2018.
Gli orari di apertura vanno dalle 17.30 alle 21.00 (la biglietteria apre 30 minuti prima).
Per visitare il presepe di Giarratana è previsto un costo del biglietto di 3,50 euro, mentre i bambini fino a 10 anni pagano 1 euro.
Natale 2017- Date e orari in cui è possibile visitare il Presepe Vivente di Termini Imerese (XIª edizione)
Concludiamo la nostra raccolta con l’ultima segnalazione che riguarda il Presepe Vivente di Termini Imerese, in provincia di Palermo.
Nel centro storico di Termini Imerese sarà possibile effettuare un percorso guidato per rivivere il viaggio da Nazareth a Betlemme.
L’XIª edizione del Presepe Vivente di Termini Imerese sarà visitabile il 17 e il 26 dicembre e il 5 e 6 gennaio 2018 con l’orario 17.00 – 20.30.
L’ingresso è previsto da piazza Duomo ed è gratuito.
E’ preferibile effettuare la prenotazione online perché i posti sono limitati (solo una piccola parte viene riservata per chi si presenta direttamente all’ingresso senza prenotazione).