Eventi in Sicilia

Orestiadi 2017 – Gli spettacoli in programma per la XXXVI edizione

Ecco il calendario con tutti gli spettacoli in programma per la XXXVI edizione delle Orestiadi 2017 in corso dal 15 luglio al 12 agosto nel spazi del Baglio di Stefano a Gibellina.

Orestiadi è un festival internazionale di teatro, musica, arti visive e molti altri appuntamenti culturali che viene organizzato ogni anno a Gibellina dal 1981.

Una manifestazione, ideata da Ludovico Corrao, nata con l’obiettivo di riscattare il territorio della Valle del Belice distrutto dal violento terremoto del 1968.

Le Orestiadi di Gibellina sono organizzate dalla Fondazione Orestiadi con il sostegno del Mibact, della Regione Sicilia, del Comune di Gibellina e di una serie di sponsor privati.

Per la XXXVI edizione sono in programma 19 spettacoli di vario genere, oltre a delle mostre e alla presentazione di libri e documentari.

Il costo del biglietto di ogni spettacolo è di 12 euro (intero), ridotto a 8 euro per studenti con libretto universitario, under25, over65 e residenti di Gibellina.

E’ possibile effettuare un abbonamento per 8 spettacoli al costo di 70 euro.

Il Calendario con gli spettacoli in programma per la XXXVI edizione delle Orestiadi di Gibellina 2017

Seguiteci su FACEBOOK per scoprire le bellezze e rimanere aggiornato su tutti gli eventi in programma in SICILIA…

Sabato 15 luglio, ore 21.15
Histoire du soldat con Peppe Servillo e Pathos Ensemble

Domenica 16 luglio, ore 21.15
La Tragedia di Macbeth – Compagnia Marionettistica Fratelli Napoli

Martedì 18 luglio, ore 21.15
Visioni – concerto

Mercoledì 19 luglio, ore 21.15
Centomila, uno, nessuno con Giuseppe Pambieri

Venerdì 21 luglio, ore 21.15
Trattato di economia con Roberto Castello / Aldes

Sabato 22 luglio, ore 21.15
Not Here Not Now con Andrea Cosentino

Domenica 23 luglio, ore 21.15
Archibugi plays Led Zeppelin – concerto

Mercoledì 26 luglio, ore 21.15
Adagio Nureyev (prima nazionale) – Piccola Compagnia della Magnolia

Giovedì 27 luglio, ore 21.15
1983 Butterfly – Piccola Compagnia della Magnolia

Venerdì 28 luglio, ore 21.15
Binnu Blues – Il racconto del codice Provenzano con Vincenzo Pirrotta

Sabato 29 luglio, ore 21.15
U fujutu su nesci chi fa? con Cesare Basile

Domenica 30 luglio, ore 21.15
Una musica reale – Omaggio a Rosa Balistreri

Domenica 30 luglio, ore 22.30
Concerto Piazza 15 gennaio 1968 – Orchestra Sinfonica Siciliana

Mercoledì 2 agosto, ore 21.15
Sara (prima nazionale) con Ersilia Lombardo

Sabato 5 agosto, ore 21.15
Maledetti (prima nazionale) – Teatro del sottosuolo

Domenica 6 agosto, ore 21.15
Un mondo raro con Fabrizio Cammarata e Antonio Di Martino

Martedì 8 agosto, ore 21.15
Lingua di cane – Compagnia dell’Arpa di Enna

Giovedì 10 agosto, ore 21.15
Romeo e Giulietta 1.1. – Compagnia Zappalà Danza di Catania

Venerdì 11 agosto, ore 21.15
10 Miniballetti Spettacolo di Danza – Collettivo Cinetico di Ferrara

Sabato 12 agosto, ore 21.15
Endo

Booking – Ecco le migliori offerte su hotel e b&b per soggiornare a Gibellina e nei dintorni

Mostre ed altri appuntamenti culturali in corso durante le Orestiadi 2017

dal 24 giugno al 15 settembre
NO BORDERS – mostra a cura di Francesca Corrao e Enzo Fiammetta
L’esposizione ha l’obiettivo di rendere omaggio ai sette paesi oggetto del muslim ban, firmato dal Presidente degli Stati Uniti Donald Trump nel gennaio 2017.

dal 15 luglio al 15 ottobre
MIMMO PALADINO A GIBELLINA
L’esposizione di bozzetti, maquette foto e documenti delle scenografie realizzate da Mimmo Paladino per “La Sposa di Messina” di Friedrich Schiller, Regia Elio De Capitani (in scena nelle Orestiadi del 1990).

dal 16 luglio al 15 ottobre
A29 Palermo Gibellina
Pitture e sculture degli allievi dell’Accademia di Belle Arti di Palermo

22 luglio, ore 19:00
Presentazione del libro “Filippo La Vaccara, opere 1996-2016” a cura di Mercedes Auteri

29 luglio, ore 18:30
NUDDU – Documentario 2017

29 luglio, ore 19:30
Presentazione della nuova edizione del libro “IL SOGNO MEDITERRANEO” Intervista di Baldo Carollo

ORESTIADI trentacinque – Documentario 2016

Seguiteci su FACEBOOK per scoprire le bellezze e rimanere aggiornato su tutti gli eventi in programma in SICILIA…

error: