Eventi in Sicilia

Presepi viventi in Sicilia 2018 – Date e orari per visitare i più suggestivi a Natale

Per l’arrivo delle vacanze di Natale ecco una guida per visitare i più suggestivi Presepi Viventi in Sicilia in giro per le città, i paesi e i borghi. In questa guida troverete tutte le informazioni sul programma, le date, gli orari e il costo del biglietto per visitare i più apprezzati presepi viventi, come quelli di Custonaci, Ispica, Ganci, Giarratana, Monterosso Almo, Sutera, Cammarata e molti altri.

Presepi viventi in Sicilia 2019 – Date e orari per visitare i presepi più belli a Natale (nuova edizione)

Le festività di fine anno si avvicinano e come avviene ogni anno varie associazioni e comitati lavorano per rappresentare al meglio la Natività attraverso l’organizzazione dei Presepi Viventi. In Sicilia, così come in tutta Italia, quasi tutti i comuni organizzano una rappresentazione vivente della Natività. E’ molto complicato riportarli tutti, proprio per questo abbiamo selezionato i presepi viventi più suggestivi da visitare in base alla storicità, all’attenzione e alla cura nell’organizzazione e ai luoghi in cui vengono realizzati. Tra i presepi viventi visitabili in Sicilia abbiamo inserito quelli storici e caratteristici, come quelli di Custonaci, Ispica, Termini Imerese, Giarratana e quelli realizzati in alcuni affascinanti borghi come quelli di Sutera, Ganci, Monterosso Almo, Cammarata, Belmonte Mezzagno, Montalbano Elicona e quello del quartiere storico di San Pietro di Enna.

Presepe vivente di Custonaci 2018 – Programma, date e orari della 37ª edizione

Iniziamo le nostre segnalazioni dalla provincia di Trapani con il presepe vivente di Custonaci, uno dei più storici, che per il Natale 2018 arriva alla 37ª edizione. Il percorso del presepe vivente sarà allestito nella zona dell’affascinante Grotta Mangiapane in cui oltre 160 interpreti daranno vita alla Natività di Gesù Bambino e alle rappresentazioni dei mestieri e dei costumi del passato.

Il presepe vivente di Custonaci sarà visitabile nelle giornate del 25, 26, 29, 30 dicembre e 4, 5 e 6 gennaio 2019. L’orario di apertura è dalle 16.00 alle 21.00 (ultimo ingresso alle 20.00), mentre solo per la giornata del 25 dicembre l’orario sarà dalle 16.00 alle 20.00 (la biglietteria chiude alle 19.00).

Il costo del biglietto intero è di 10 euro in biglietteria (online 9,50€), mentre per i bambini tra i 4 e i 10 anni è prevista una riduzione a 5 euro in biglietteria (4,50€ online). I disabili (e gli accompagnatori) e i bambini fino a 3 anni entrano gratis.

Il ticket di ingresso include, oltre alla visita del presepe e alle degustazioni, il servizio navetta dal centro storico alla grotta e la possibilità di visitare il Santuario Maria S.S. di Custonaci e il Museo Arte e Fede.

Presepe vivente di Ispica 2018 – Programma, giorni e orari per visitarlo durante il Natale

Presepi viventi in Sicilia 2019 – Date e orari per visitare i presepi più belli a Natale (nuova edizione)

In provincia di Ragusa, uno dei presepi viventi più suggestivi, è quello di Ispica con quasi 20 mila visitatori all’anno. Il percorso va dal centro storico (con ingresso da piazza S.Antonio Abate) fino ad arrivare all’affascinante area archeologica di Cava d’Ispica.

Le date per visitare il presepe vivente di Ispica per la XXIª edizione sono 23, 25, 26 e 30 dicembre 2018 e 1 e 6 gennaio 2019.

L’orario di apertura va dalle 16.30 alle 20.30.

Per visitare il presepe dovete sostenere un costo del biglietto di 4 euro, mentre i bambini fino a 6 anni entrano gratis. Per i gruppi e per tutte le info contattare il numero 380 7598626.

Presepe vivente di Ganci – Giorni, orari e info sui biglietti per visitare l’edizione 2018

In provincia di Palermo, nella cornice del borgo di Ganci, vincitore del Borgo dei Borghi 2014, sarà possibile visitare la Xª edizione del presepe vivente.

Il presepe Da Nazareth a Betlemme ricostruisce per le vie del borgo di Ganci i momenti della nascita di Gesù Bambino nella Palestina di quel tempo con gli usi e i costumi di oltre 2000 anni fa.

Il presepe sarà visitabile nelle giornate del 26, 27, 28 e 29 dicembre.

Per visitare il presepe vivente di Ganci è previsto un costo del biglietto che varia da 7 a 8 euro a seconda della fascia oraria. I bambini sotto i 5 anni entrano gratis.

I biglietti sono acquistabili online sul sito ufficiale del Presepe Vivente di Ganci (disponibilità limitata di biglietti).

Natale 2018 – Date e orari per visitare la XXIª edizione del presepe vivente di Sutera

Nell’affascinante cornice del borgo di Sutera (uno dei Borghi più belli d’Italia) in provincia di Caltanissetta da non perdere la XXIª edizione del presepe vivente allestito nel quartiere “Rabato” di chiare origini arabe.

Nel percorso si potranno vedere la rappresentazione della Natività, degli antichi mestieri, degli spettacoli del cantastorie Nonò Salamone e la musica dei cantori del presepe.

Lungo le vie del quartiere Rabato si potranno degustare i prodotti tipici di Sutera e visitare le mostre “La grande Guerra 1915-18” e “Armonie di forme e colori nel legno”.



L’edizione 2018 del presepe vivente di Sutera sarà visitabile nelle giornate del 25, 26, 28, 29 e 30 dicembre 2018 e 4, 5 e 6 gennaio 2019.

Gli orari di apertura vanno dalle 17.00 alle 21.00 (ultimo ingresso).

Per visitare il presepe di Sutera è previsto un biglietto di ingresso di 6 euro (intero), ridotto a 3 euro per i bambini tra i 3 e i 10 anni. Per gruppi e comitive contattare l’Ufficio Turistico ai numeri 0934954929 – 3316976973.

Presepe vivente di Cammarata 2018 – Date, orari e info sul treno storico (da Catania) per il Natale

In provincia di Agrigento, tra i presepi più suggestivi, segnaliamo quello di Cammarata, giunto alla 15ª edizione.

Il presepe vivente di Cammarata si snoda tra le vie del centro storico del borgo con oltre 200 protagonisti che rappresenteranno i vari antichi mestieri e gli usi e i costumi del passato.

Per l’edizione 2018 il presepe di Cammarata sarà visitabile nelle giornate del 23, 26, 29, 30 Dicembre 2018 e 1, 5 e 6 Gennaio 2019. L’orario di apertura va dalle 17.00 alle 21.30.



Per visitare il presepe è previsto un costo del biglietto di 2 euro che includono le varie degustazioni.

Per visitare il presepe vivente di Cammarata è stato organizzato dalla Fondazione Fs anche un itinerario in treno storico con partenza da Catania (con fermate a Catenanuova, Villarosa, Enna, Caltanissetta e Vallelunga) e arrivo a Cammarata.

Il treno è in programma solo nella giornata di domenica 23 dicembre. Per info e prenotazioni chiamare l’Agenzia Fipi Travel di Catania al numero 095.376330

Natale 2018 – Giorni e orari per visitare il presepe vivente di Giarratana

In provincia di Ragusa un altro presepe da visitare è quello di Giarratana, un presepe che ha ottenuto vari riconoscimenti ed è l’unico in Italia che ha ricevuto il riconoscimento di “Interesse Internazionale”.

Il percorso si snoda nel centro storico tra le vie che conducono al Castello dei Settimo e all’area di “Campo Grotta”.

Per la 28ª edizione il presepe vivente di Giarratana sarà visitabile nelle giornate del 26 e 30 dicembre e dell’1, 5 e 6 gennaio 2019.




Il costo del biglietto di ingresso è di 3,50 euro (intero), ridotto ad 1 euro per i bambini fino a 10 anni. L’orario di apertura va dalle 17.30 in poi (ultimo ingresso alle 21.00).

Natale 2018 – Giorni e orari per visitare il presepe Vivente di Monterosso Almo

Seguiteci su FACEBOOK per scoprire le bellezze e rimanere aggiornato su tutti gli eventi in programma in SICILIA…

Sempre in provincia di Ragusa da segnalare il presepe vivente di Monterosso Almo, un borgo che fa parte dei Borghi più Belli d’Italia.

Il presepe vivente di Monterosso Almo, giunto alla 34ª edizione, si svolge lungo l’antico quartiere Matrice in cui sarà rappresentata la Natività insieme gli antichi mestieri, alla “vecchia” taverna in cui si ci potrà riscaldare con il vino e con i canti e balli tradizionali, si potranno ascoltare i modi di dire e i pettegolezzi delle “comari” e molto altro.

I giorni per visitare il presepe a Monterosso Almo sono il 26 e il 30 dicembre e l’1, il 5 e il 6 gennaio. L’orario di apertura è dalle ore 17.20 in poi che coincide con la partenza del corteo da piazza San Giovanni.

Il costo del biglietto per visitare il presepe è di 3 euro, mentre i bambini entrano gratis. Per tutte le info contattare il numero 339-8739007.

Presepe Vivente di Termini Imerese 2018 – Giorni, orari e info sulla prenotazione

Seguiteci su FACEBOOK per scoprire le bellezze e rimanere aggiornato su tutti gli eventi in programma in SICILIA…

Tra i presepi viventi organizzati in provincia di Palermo c’è quello di Termini Imerese, giunto alla XIIª edizione.

Nelle vie del centro storico e tra la scalinata di via Roma e le chiese di San Giacomo e dell’Annunziata sarà rappresentata la Natività ricostruendo l’atmosfera della Palestina di 2000 anni fa.

Il presepe vivente di Termini Imerese è visitabile nelle giornate del 23, 26, 30 dicembre 2018 e 6 gennaio 2019.

L’ingresso è gratuito ed è possibile effettuare la prenotazione online sul sito ufficiale (la maggioranza dei posti è riservata alle prenotazioni online).

Presepe Vivente di Belmonte Mezzagno – Programma, giorni e orari per la nuova edizione per il Natale 2018

Sempre in provincia di Palermo segnaliamo il ritorno dopo 19 anni dello storico presepe vivente di Belmonte Mezzagno che sarà diretto dal maestro Rocco Chinnici, vincitore di 6 premi per il presepe nazionale più bello d’Italia.

Un presepe interamente recitato con oltre 300 protagonisti che, tra 60 differenti scenari, daranno vita alla rappresentazione della Natività.

Il presepe vivente sarà visitabile nelle giornate del 26, 27, 28, 29 e 30 dicembre e 5 e 6 gennaio 2019 dalle ore 16.00 fino a Mezzanotte (ultimo ingresso alle 23.00).




Per visitare il presepe vivente di Belmonte Mezzagno è previsto un biglietto di ingresso di 6 euro (intero), ridotto a 3 euro per i bambini tra i 6 e i 10 anni, mentre i disabili e bambini fino a 5 anni entrano gratis. E’ possibile acquistare i biglietti anche online sul sito ufficiale della manifestazione.

Inoltre è previsto un servizio di bus/navetta, solo su prenotazione, dal Forum di Palermo (Fermata Tram) a Belmonte Mezzagno al costo di 3 euro andata e ritorno. Per info e prenotazioni chiamare il numero 366 3615501.

Natale 2018 – Giorni e orari per andare a vedere il Presepe Vivente nel Quartiere San Pietro di Enna

Per la zona di Enna e provincia segnaliamo il giovane ma meritevole presepe vivente di Enna allestito nel centro storico lungo il quartiere San Pietro.

Il presepe è giunto alla 4ª edizione con oltre un centinaio di figuranti che rappresenteranno gli usi e i costumi del passato, tra cui la preparazione di alcuni prodotti e piatti tipici della zona che si possono degustare durante la visita.

Il presepe vivente del quartiere San Pietro di Enna è visitabile solo nelle giornate del 26 e 27 dicembre dalle ore 18.30 alle 21.30.

Per visitarlo è previsto un biglietto di ingresso di 3 euro che include le degustazioni.

Natale 2018 – Giorni e orari in cui è possibile visitare il presepe vivente di Montalbano Elicona

Seguiteci su FACEBOOK per scoprire le bellezze e rimanere aggiornato su tutti gli eventi in programma in SICILIA…

Per la provincia di Messina segnaliamo il presepe vivente di Montalbano Elicona, giunto alla XIXª edizione.

Nella cornice del Borgo dei Borghi 2015, lungo le casette disabitate del quartiere Serro, più di 300 figuranti daranno vita ai costumi dell’antico popolo di Gerusalemme.

La rappresentazione del presepe vivente sarà eseguita nelle giornate del 26 e 30 dicembre e del 6 gennaio 2019 dalle ore 17.30 in poi.

Per visitare il presepe vivente di Montalbano Elicona è previsto un biglietto di ingresso di 2 euro.

error: