Eventi in Sicilia

Sagre d’autunno 2023: date e programma delle feste in Sicilia

I mesi di ottobre e novembre sono ricchi di tanti piccoli e grandi eventi da non perdere con una serie di feste e sagre in programma in Sicilia per tutto l’autunno 2023.

Per tutti quelli che ogni fine settimana sono alla ricerca di cosa fare in città o nelle vicinanze ecco la nostra guida su cosa fare i sabato e le domeniche d’autunno.

Si parte dalla prima edizione del festival culinario di Gustarte organizzato all’interno della Villa Filippina a Palermo. Sempre per il primo weekend d’autunno da segnalare a Monreale la manifestazione “Nel Segno di Guglielmo” che riporta la cittadina ai tempi dei Normanni. A Sciacca nel fine settimana a cavallo tra la fine di settembre e l’inizio di ottobre segnaliamo la prima edizione di Ducizza, il festival dedicato ai dolci siciliani.

Da ottobre tanti sono in programma tante sagre dedicate ai prodotti tipici dell’autunno come l’Ottobrata Zafferanese, l’Ottobrando a Floresta,la Festa del Castagno di Trecastagni, la sagra del Pistacchio di Bronte, il Funghi Fest a Castelbuono, il Camporeale Days e molto altro.

Nell’elenco delle sagre d’autunno 2023 in Sicilia trovano spazio anche una serie di eventi dedicati ai fichi d’India siciliani (origine e proprietà) come quelli di San Cono, Roccapalumba e di Militello in Val di Catania e gli appuntamenti sullo street food come quello di Messina.

Non solo cibo ci sarà spazio anche per il festival degli Aquiloni di Capo Peloro (Messina), i festival delle arti di Ibla Buskers a Ragusa Ibla e Ballarò Buskers a Palermo insieme al festival culturale de Le Vie dei Tesori (le città e i luoghi) e a tanti altri eventi che troverete riportati nella nostra guida.

Il calendario aggiornato con le date delle feste e delle sagre d’autunno 2023 in programma in Sicilia per i mesi di ottobre e novembre

Tra le cose da fare in autunno in Sicilia ci sono una serie di appuntamenti tra feste, sagre ed eventi culturali vari che meritano di essere visitati. Tante manifestazioni organizzate nei piccoli borghi e nelle grandi città dedicate ai prodotti tipici dei territori con degustazioni, stand gastronomici, mercatini di artigianato e prodotti tipici, eventi culturali, serate musicali, spettacoli e molto altro.

*Ecco il programma in aggiornamento delle sagre d’autunno 2023 da visitare in Sicilia:

Prima edizione di Gustarte, l’arte del gusto al Parco Villa Filippina a Palermo, l’evento dedicato alla scoperta di sapori, arte e cultura della nostra Terra con show cooking, degustazioni ed expo di aziende siciliane in programma dal 22 al 24 settembre dalle ore 18.00 fino alle 24.00

11ª edizione della manifestazione “Nel segno di Guglielmo” a Monreale in cui la cittadina palermitana torna al tempo dei Normanni con rivisitazioni, cortei storici, mercati medievali e molto altro in programma dal 22 al 24 settembre e il weekend successivo del 29 e 30 settembre e 1 ottobre

II edizione di Live beer – Live music & Craft beer lungo la spiaggia di San Vito Lo Capo da giovedì 28 a domenica 1 ottobre (giovedì e venerdì dalle ore 18.00; sabato e domenica da mezzogiorno fino a sera)

1° edizione di Ducizza, il Festival dei Dolci di Sciacca in programma dal 29 settembre al primo ottobre nel quartiere San Michele

5ª edizione del Festival degli Aquiloni di Capo Peloro a Messina per il weekend del 29 e 30 settembre e 1 ottobre vi aspettano le esibizioni degli aquiloni, laboratori, aree per i bimbi, mostre, musica e molto altro

IV edizione di Macarìa, il festival dedicato alla pasta in programma a Terrasini (Palermo) dal 29 settembre al primo ottobre con degustazioni, cooking show, spettacoli e ristorante all’aperto

41ª edizione della Sagra del Miele di Sortino (Siracusa) per il weekend del 29 e 30 settembre e 1 ottobre nel centro storico del borgo vi aspetta la mostra mercato dedicata al miele con area food, mercatini, eventi culturali e spettacoli musicali

22° edizione della Festa del Castagno di Trecastagni (Catania) tutti i sabato e le domeniche d’ottobre con partenza il 30 settembre (altre date: 1 ottobre; 7 e 8, 14 e 15, 21 e 22, e 28 e 29 di ottobre) dalle ore 10.00 alle 22.00 in piazza Marconi

XIX edizione della Festa della Noce di Motta Camastra (Messina) per i weekend di sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre e per quello successivo del 7 e 8 ottobre

41ª edizione Sagra Delle Pesche di Leonforte IGP e dei prodotti tipici a Leonforte (Enna) per il weekend del 30 settembre e 1 ottobre in piazza Margherita con stand, mostre, gruppi folkloristici, visite guidate e la tradizionale Notte Gialla

43ª edizione dell’Ottobrata Zafferanese 2023 (info e programma) per le 5 domeniche d’Ottobre a Zafferana Etnea

Ottobrando a Floresta 2023 – Nel Comune più alto della Sicilia per le domeniche di Ottobre vi aspettano le sagre dedicate ai prodotti tipici del territorio con la novità dell’area delle degustazioni delle eccellenze:

1 ottobre – Sagra della Vasola a Crucchittu (fagioli ad uncino);

8 ottobre – Sagra del Suino Nero dei Nebrodi;

15 ottobre – Sagra dei Funghi;

22 ottobre – Sagra della Provola;

29 ottobre – Sagra delle Castagne e delle Mele.

Oktoberfest Stefanese 2023 a Santo Stefano di Camastra (Messina) dal 5 all’8 ottobre con stand di birra, street food, animazione per bambini e concerti tra piazza Liborio Gerbino e Corso Umberto

XXXVII Sagra del fico d’india di San Cono (Catania) per il weekend del 6, 7 e 8 ottobre

XXXI Sagra della Mostarda e del Fico d’India di Militello in Val di Catania in programma nei weekend dal 6 al 8 e il 14 e 15 ottobre

Sagra dello Zafferano di Valguarnera Caropepe (Enna) il sabato 7 e la domenica 8 ottobre

IV Sagra del Fico D’India e del Masticuttè ad Alimena (Palermo) il 7 e l’8 ottobre

IX annata dei Camporeale Days il 7 e 8 ottobre a Camporeale (Palermo) con degustazione e vendita dei vini e dei prodotti tipici dell’Alto Belice

16 ^ edizione della Festa della Nocciola a Novara di Sicilia (Messina) nell’antico borgo di Badiavecchia il 7 e l’8 ottobre

29ª Sagra della Mostarda di Fichidindia a Pedagaggi (Carlentini) il sabato 7 e la domenica 8 ottobre con apertura degli stand della rassegna agroalimentare dalle ore 9.00 alle 24.00

7^ edizione dell’Ottobrata Romettese a Rometta (Messina) le domeniche dell’8, 15, 22 e 29 ottobre con degustazioni, stand, mostre e attrazioni varie nel centro storico dalle ore 11.00 fino alle 23.00

XV edizione della Sagra della Salsiccia a Caccamo (Palermo) in programma domenica 8 ottobre

Messina Street Food Fest 2023 da giovedì 12 a domenica 15 ottobre in piazza Cairoli

28 ^ edizione dell‘Ibla Buskers, il festival degli artisti di strada in programma nelle strade di Ragusa Ibla il weekend del 13, 14 e 15 ottobre

6° edizione Piano City Palermo 2023 con concerti gratuiti fino ad esaurimento posti in programma in diversi luoghi simbolici della città il 13, 14 e 15 ottobre

Dattilo Cibus Fest (ex Cannolo Fest) a Paceco (Trapani) in programma il weekend dal 13 al 15 ottobre

XXIII edizione della Sagra del Ficodindia (l’Opuntia ficus indica Fest) a Roccapalumba (Palermo) per il weekend del 13, 14 e 15 ottobre

FicodindiaFest a Santa Margherita Belice (Agrigento) in programma sabato 14 e domenica 15 ottobre

7° edizione Festival del Gelato Artigianale a Castellana Sicula (Palermo) con percorsi degustativi gratuiti in programma il 14 e 15 ottobre

32 ^ edizione della Sagra del Pistacchio Verde di Bronte DOP (Catania) per i weekend dal 13 al 15 e dal 20 al 22 ottobre

Blue Sea Land 2023 a Mazara del Vallo, in festival dedicato al mare e alla pesca in programma dal 18 al 22 ottobre tra i vicoli del centro storico

Eat Capone a Cefalù, il villaggio gastronomico installato nella centrale via Mandralisca dedicato al pesce capone in programma dal 20 al 22 ottobre dalle ore 9.00 alle 23.00

XVII edizione del Funghi Fest a Castelbuono (Palermo) il weekend del 20, 21 e 22 ottobre

7ª edizione del Ballarò Buskers 2023, il Festival internazionale delle arti di strada di Palermo in programma per il weekend del 20, 21 e 22 ottobre

IX edizione della Sagra del Tartufo tra i sapori d’autunno a Capizzi (Messina) il weekend del 20, 21 e 22 ottobre

5° edizione di Wine Sicily all’Orto Botanico di Palermo, la manifestazione dedicata al vino con degustazioni, incontri e cene in programma il 21 e il 22 ottobre (il 23 solo per gli operatori del settore)

Sagra della Pizza a Campofelice di Roccella (Palermo) in programma sabato 21 e domenica 22 ottobre (dalle ore 17.00)

OttoBraidi – Festa d’Autunno a Braidi frazione di Montalbano Elicona (Messina) in programma domenica 22 ottobre (a pranzo e cena)

Fudda Fest a Palermo, la festa enogastronomica con visite guidate, artisti di strada, street food, dolci tipici e molto altro in programma dal 26 al 29 ottobre in piazza Camilleri (di fronte alla Camera di Commercio)

25° edizione della Zagara d’Autunno 2023 – La mostra mercato di giardinaggio e florovivaismo in programma all‘Orto Botanico di Palermo per il weekend del 27, 28 e 29 ottobre (costo ticket 5 euro, ridotto 2€ per i ragazzi tra i 6 e i 12 anni; ingresso gratuito per i minori di 6 anni e i disabili)

Sherbeth – il Festival Internazionale del Gelato Artigianale torna a Palermo il weekend del 27, 28 e 29 ottobre in piazza Castelnuovo

Messina Pop Up Beer con le birre artigianali siciliane protagoniste insieme allo street food a Messina al Giardino Corallo per il weekend dal 27 al 29 ottobre

Festa dei Sapori Madoniti d’Autunno a Petralia Sottana (Palermo) il weekend del 27, 28 e 29 ottobre

Armi Santi – la fiera dei morti a Palermo in piazza Castelnuovo per la ricorrenza della Festa dei Morti in Sicilia (storia ed origini) in programma da venerdì 27 ottobre a domenica 5 novembre visitabile tutti i giorni dalle ore 10.00 alle 20.00 (il sabato dalle 10.00 alle 24.00)

Notte di Zucchero – Festa di Morti, Pupi e Grattugie a Palermo con vari appuntamenti per i più piccoli e la fiera di Confartigianato in piazza Verdi dal 27 ottobre al 5 novembre (dalle ore 10.00 alle 20.00)

Fiera dei Morti 2023 a Catania, il tradizionale appuntamento con oltre 150 stand, area food e spazio gioco per bambini in programma parcheggio scambiatore Fontanarossa dell’Amts dal 28 ottobre al 5 novembre (nei giorni festivi e prefestivi dalle ore 9.00 alle 24.00; nei giorni feriali dalle 9 alle 22.30).

Fiera dei Morti 2023 a Scicli in piazza Italia in programma dal 31 ottobre al 2 novembre

VI Festa dell’Iris, dell’Arancino, del Vino e dell’Artigianato a Tremestieri Etneo (Catania) dal 31 ottobre al 5 novembre (dalle ore 10.00 fino a sera)

VIII edizione della Sagra del Ficodindia dell’Etna DOP a Belpasso in programma il weekend del 3, 4 e 5 novembre

AgriMontana, la festa d’autunno a Palazzolo Acreide in programma il 4 e 5 novembre con mercatini, degustazioni e stand gastronomici tra Corso Vittorio Emanuele e piazza del Popolo

13° edizione della Festa d’Autunno ad Acireale per “San Martino Castagne e Vino” in programma domenica 5 novembre in piazza Madonna della Pace dalle ore 9.00 alle 22.00

XXII edizione della Sagra del suino nero e del fungo porcino dei Nebrodi a Cesarò (Messina) per i weekend del 4 e 5 e dell’11 e 12 novembre

VI edizione Festa dei Sapori – Estate di San Martino a San Michele di Ganzaria (Catania) in programma dal 9 al 12 novembre

4° edizione Choco Moments a Messina, la mostra mercato dedicata al cioccolato in programma dal 9 al 12 novembre presso l’isola pedonale di Viale San Martino

1° edizione della Festa di San Martino – Lu Sammartinu a Ravanusa (Agrigento) in programma venerdì 10 e sabato 11 novembre lungo il Corso della Repubblica (dalle ore 19.00 in poi)

Festa di San Martino a Misterbianco in programma il weekend dal 10 al 12 novembre lungo la via Gramsci dalle ore 18.00 alle 24.00

II edizione Sagra dell’Olio e dalla Mandorla a Montemaggiore Belsito (Palermo) in programma dal 10 al 12 novembre nella centrale piazza Roma

Sagra del fungo, delle mele e delle castagne dell’Etna a Pedara (Catania) in programma per il weekend dal 10 al 12 novembre presso il parco Angelo D’Arrigo dalle ore 17.00 alle 24.00 (la domenica dalle ore 10.00)

Naxos Street Food Fest a Giardini Naxos in programma per il weekend di San Martino dal 10 al 12 novembre sul lungomare cittadino

Festa di San Martino a Licata in programma per il weekend dal 10 al 12 novembre in piazza Sant’Angelo

Festa di San Martino a Linguaglossa (Catania) in programma l’11 novembre con il “Palio delle Botti e Baby Palio” e stand enogastronomici in piazza Annunziata

7° edizione del San Martino Fest a Milazzo in programma l’11 e 12 novembre in piazza San Papino

San Martino – Sapori e tradizioni a Fiumefreddo di Sicilia (Catania) in programma l’11 e il 12 novembre nello slargo di via di Vittorio (dalle ore 16.00)

XIV edizione del Palio di San Martino – Corsa delle Botti a Castell’Umberto (Messina) l’11 e il 12 novembre

II edizione della Festa di San Martino nel borgo a San Marco d’Alunzio (Messina) il weekend dell’11 e 12 novembre

18° edizione San Martino 2023 – Odori e sapori della Valle del Ghiodaro a Mongiuffi Melia (Messina) in programma l’11 e il 12 novembre

Schiticchio d’Autunno a San Piero Patti (Messina) con la rievocazione storica della venuta di Federico IV d’Aragona in programma l’11 e il 12 novembre

San Martino – Tra sapori e tradizioni a Torregrotta (Messina) in programma sabato 11 e domenica 12 novembre in piazza Unità d’Italia (dalle ore 17.30)

47esima Sagra dell’Ulivo a Finale di Pollina (Palermo) in programma l’11 e il 12 novembre

IX edizione della Festa dei Sapori d’Autunno ad Isnello (Palermo) prevista nelle giornate dell’11 e 12 novembre

Profumi e Sapori d’Autunno a Nicolosi (Catania) in programma le domeniche del 12 e 19 novembre

Mangia e Cambia 2023 a Messina, l’appuntamento enogastronomico organizzato da Slow Food Italia con mercatini, laboratori ed altri eventi in piazza Unione Europea a Messina il weekend del 17, 18 e 19 novembre

XIV edizione del Beer Catania, l’evento dedicato alle birre artigianali e al cibo locale in programma il weekend dal 17 al 19 novembre presso l’area SAL – Spazio Avanzamento Lavori ( in Via Indaco n. 23 – venerdì dalle 17.00, sabato e domenica dalle 11.00 fino a sera)

11° edizione della Sagra della Cassatella di Agira (Enna) in programma dal 17 al 19 novembre presso la zona della villa comunale

Menfi (Agrigento) – Città Italiana del Vino 2023 un weekend dal 17 al 19 novembre per celebrare il riconoscimento con convegni, degustazioni e villaggio gastronomico in via della Vittoria (dalle 18.00 fino a sera)

XI edizione del Giro delle Botti e dei Catoj a Monforte San Giorgio (Messina) il 18 e 19 novembre

Un giorno da Pecora – La Sagra della Pecora della Valle del Belìce a Santa Ninfa (Trapani) in programma domenica 19 novembre in piazza Libertà (dalle ore 10.00 fino a sera)

Taormina Food Expo, il meglio dell’agroalimentare made in Sicily con convegni, incontri e cooking show in programma dal 23 al 26 novembre presso il Porta Catania Parking di Taormina (dalle ore 11.00 alle 21.00 – ingresso libero)

Chomodica – La Festa del Cioccolato a Modica ritorna dal 7 al 10 dicembre nel centro storico cittadino

Dolcemente – La Sagra del dolce a Castelbuono (Palermo) in programma per il weekend dell’Immacolata dall’8 al 10 dicembre

A Dicembre nel periodo delle festività di fine anno arrivano tutte le feste, i mercatini e le fiere di Natale, le case e i villaggi di Babbo Natale e molto altro (Programma degli eventi del Natale 2023 in Sicilia).

error: