Sicilia Jazz Festival 2023 a Palermo: il programma dei concerti (info biglietti)
E’ stato annunciato il programma dei concerti della 3^edizione del Sicilia Jazz Festival Summer 2023 che, dopo l’anteprima invernale, torna con un calendario composto da più 100 spettacoli live in programma al teatro di Verdura di Palermo e in altre location della città come il Real teatro Santa Cecilia, il Complesso Monumentale dello Spasimo, il palazzo Steri e il palazzo Butera.
La rassegna internazionale di musica jazz è in programma dal 24 giugno al 2 luglio con un’anteprima il 23 giugno a palazzo Steri con il concerto di Marcus Miller.
Nel calendario dei concerti del Sicilia Jazz Festival 2023 spiccano i nomi dei big come quelli di Diane Schurr, Gregory Porter, Al McKay – Earth Wind & Fire Experience, The Manhattan Transfer e poi ancora Anastacia e Manuel Agnelli (tutti in programma al teatro di Verdura).
Nelle altre location invece i rappresentanti dei 5 conservatori siciliani di Palermo, Catania, Messina, Trapani e Ribera insieme ad altri jazzisti siciliani daranno vita a delle sessioni di musica jazz con diversi tributi ai più grandi del genere.
L’evento è organizzato dalla Regione Siciliana in collaborazione con la Fondazione the Brass Group insieme al contributo dell’Orchestra Jazz siciliana e dei Conservatori di Musica del territorio regionale e del Comune di Palermo.
Sicilia Jazz Festival Summer 2023: il calendario con tutti i concerti in programma a Palermo e le info sulle tariffe e dove acquistare i biglietti e gli abbonamenti
Nel calendario dei concerti in programma in Sicilia per l’Estate arriva il cartellone degli spettacoli live dedicati alla musica jazz con il Sicilia Jazz Festival Summer 2023 in programma a Palermo dal 24 giugno al 2 luglio (anteprima il 23 giugno).
Un cartellone di grandi appuntamenti per la 3^edizione del festival del jazz siciliano che si apre con l’anteprima di Marcus Miller a palazzo Steri. Dal 24 giugno ogni giorno vi aspettano tante esibizioni di studenti del conservatorio e nuove leve del mondo del jazz siciliano tra le varie location della città in attesa dell’evento serale con un big della musica internazionale.
Per assistere ad uno o più dei concerti in programma per il Sicilia Jazz Festival 2023 sono disponibili varie modalità tra biglietti e abbonamenti. Da qualche settimana sono in vendita anche i biglietti per i singoli concerti concerti insieme a quelli per l’evento che inaugura il festival di Marcus Miller (a partire da 20€) e gli abbonamenti ai 9 concerti dei big della musica in programma al teatro di Verdura. Le tariffe degli abbonamenti disponibili sono a partire da 95 euro. Le tariffe dei biglietti per ogni singolo concerto variano a seconda del protagonista. Mediamente si parte dai 15/20€ fino ai 35€ per la serata con Anastacia.
I biglietti e gli abbonamenti ai concerti del Sicilia Jazz Festival 2023 sono in vendita online sul sito della Fondazione the Brass Group e nelle biglietterie del teatro Santa Cecilia (dal martedì al sabato dalle 9.30 alle 13.30) e del Complesso dello Spasimo (dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 20.00). Per maggiori info è possibile contattare i numeri 091 7782860 o 334 7391972 o l’email info@thebrassgroup.it.
I concerti più attesi del Sicilia Jazz Festival 2023 in programma al teatro di Verdura di Palermo (ore 21.30):
23 giugno: anteprima con Marcus Miller a palazzo Steri (solo questo evento – unico fuori abbonamento)
24 giugno: Diane Schurr
25 giugno: Bob Mintzer
26 giugno: Gregory Porter
27 giugno: Anastacia
28 giugno: Al McKay – Earth Wind & Fire Experience
29 giugno: Judith Hill
30 giugno: Dave Holland
1 luglio: Manuel Agnelli
2 luglio: The Manhattan Transfer
Il calendario dei concerti in programma al teatro Santa Cecilia, allo Spasimo, al palazzo Steri e al palazzo Butera per il Festival Jazz:
I concerti in programma il 24 giugno per il primo giorno del Sicilia Jazz Festival 2023:
Real Teatro Santa Cecilia
ore 18.00 – Giacomo Tantillo quartet “Tribute to trumpet masters”
ore 20.00 – Francesco Incandela “Drumatic trio”
ore 22.00 – Luca Lo Bianco quartet “Human Plots”
Complesso Monumentale dello Spasimo
ore 18.00 – Ginevra Stracci quintet “Anything but love”
ore 20.00 – Cons. A. Scarlatti di Palermo e Giovanni Mattaliano “Free five waves”
ore 22.00 – Manutsa & Band “Ti chiami Rosalia”
Palazzo Steri
ore 19.00 (Atrio) – Irish Leaves “Irish songs”
ore 21.15 (cortile) – Cons. A. Corelli di Messina: Teachers’ concert
Palazzo Butera
ore 20.00 – Lucas Santana Trio
Gli spettacoli di musica live in programma il 25 giugno:
Real Teatro Santa Cecilia
ore 18.00 – Cons. A. Toscanini di Ribera: Gianmichele Taormina racconta “Dexter Gordon on The Moon”
ore 20.00 – Alfredo Dini “Jazz Out Project”
ore 22.00 – JT Lewis, Marco Cappelli & Maurizio Curcio “The Kingstone Project”
Complesso Monumentale dello Spasimo
ore 18.00 – Gabriel & Sir John quartet
ore 20.00 – Arabella Rustico quintet “Tribute to Roy Hargrove”
ore 22.00 – Massimo Scalici band
Palazzo Steri
ore 19.00 (Atrio) – Lucas Santana trio
ore 21.15 (cortile) – Women Orchestra “Tango Project” dir. Alessandra Pipitone
Palazzo Butera
ore 20.00 – Geatano Castiglia “Modern Jazz moods”
Sicilia Jazz Festival 2023: gli eventi in programma il 26 giugno
Real Teatro Santa Cecilia
ore 18.00 – Simona Trentacoste quintet
ore 21.00 – Walter Ricci “Stories”
ore 22.00 – Cons. A. Scontrino di Trapani – The Teachers Play! “La Musica di Duke Ellington & Billy Strayhorn”
Complesso Monumentale dello Spasimo
ore 18.00 – Roberto Gervasi & Nicola Giammarinaro “Due anime, due talenti”
ore 20.00 – Francesco Cusa – FCT trio “Minimal works”
ore 22:00 – Cons. A. Toscanini di Ribera – Eleonora Tomasino “Jazz Combo”
Palazzo Steri
ore 19.00 (Atrio) – Pierpaolo Petta trio “Jazz accordion”
ore 21.15 (cortile) – Cons. A. Scarlatti di Palermo – Francesco Guaiana “Hexagon Ensemble”
Palazzo Butera
ore 20.00 – Serena Ganci “Come una preghiera”
I concerti in programma il 27 giugno nelle altre location della rassegna di musica jazz a Palermo:
Real Teatro Santa Cecilia
ore 18.00 – Barracuda Latin Mood
ore 20.00 – Samuele Davì y su Caribbean Jazz Ensemble
ore 22.00 – Cons. A. Toscanini di Ribera – Valeria Milazzo TJ sextet
Complesso Monumentale dello Spasimo
ore 18.00 – Marina Mazzamuto “Breakin’ the Rules!”
ore 20.00 – Chiara Navarro & Fernando “Brazilian music”
ore 22.00 – Cons. A. Scontrino di Trapani – Trapani Rainbow Ensemble “Musica originale dei docenti e arrangiamenti di standard jazz”
Palazzo Steri
ore 19.00 (Atrio) – Alfonso Brandi & Francesco Mammola “Heart&Soul”
ore 21.15 (cortile) – Cons. V. Bellini di Catania -Jaz Lab Ensemble, Dir. Salvatore Torrisi
Palazzo Butera
ore 20.00 – Peter Beets trio “Solo Jazz piano”
Sicilia Jazz Festival 2023: i concerti di musica live in programma il 28 giugno
Real Teatro Santa Cecilia
ore 18.00 – Peter Beets trio “Solo Jazz piano”
ore 20.00 – Cons. A. Toscanini di Ribera – TJDP incontra Nicky Nicolai
ore 22.00 – Nino Bonocore jazz duo “Scrivimi”
Complesso Monumentale dello Spasimo
ore 18.00 – Tony Marino quintet
ore 20.00 – Roberta Sava quintet “Traditional Jazz Experience”
ore 22.00 – Jack & The Starlighters “Otis Redding tribute show”
Palazzo Steri
ore 19.00 (Atrio) – Petra Jazz quartet “Armonie estive”
ore 21.15 (cortile) – Cons. A. Scarlatti di Palermo – Big band degli studenti e dei docenti Dir. Giuseppe Vasapolli
Palazzo Butera
ore 20.00 – Fred Martins “Brazilian songs”
Gli spettacoli di musica live in programma il 29 giugno:
Real Teatro Santa Cecilia
ore 18.00 – Antonio Cicero & Luciano Troja “An Italian Tale”
ore 20.00 – Andrea Rea – piano solo
ore 22.00 – Francesco Nicolosi – “Omaggio al cinema internazionale”
Complesso Monumentale dello Spasimo
ore 18.00 – Fratello Cutello quartet
ore 20.00 – Chiara Minaldi quartet “Third”
ore 21.00 – Cons. A. Corelli di Messina – FASG Jazz Quartet
Palazzo Steri
ore 19.00 (Atrio) – Fred Martins “Brazilian songs”
ore 21.15 (cortile) – Cons. A. Scontrino di Trapani – Silvio Zambalani Latin Band “Brasil Pra Mim”
Palazzo Butera
ore 20.00 – Marianna & Joe Costantino group “Songs & Original compositions”
I concerti in programma il 30 giugno nelle altre location per il Sicilia Jazz Festival 2023 a Palermo:
Real Teatro Santa Cecilia
ore 18.00 – Cons. A. Toscanini di Ribera – Francesca Bongiovanni quintet
ore 20.00 – Cons. A. Scarlatti di Palermo – Laura Vassallo quartet
ore 22.00 – Alejandra Bertolino Garcia & Aires De Tango “da Gardel a Piazzolla”
Complesso Monumentale dello Spasimo
ore 18.00 – Ercta Collective
ore 20.00 – Carla Restivo quartet “Paula Project” Reunion
ore 22.00 – Giulia Militello quartet “Jules”
Palazzo Steri
ore 19.00 (ATRIO) – Famularosa duo – Giulia La Rosa & Giovanna Famulari in Chordline
ore 21.15 (CORTILE) – Las Congas “Noches de Verano”
Palazzo Butera
ore 20.00 – Giorgia Meli trio
Gli spettacoli di musica live in programma l’1 luglio a Palermo per il festival del Jazz:
Real Teatro Santa Cecilia
ore 18.00 – Mimmo Cafiero Open Jazz Band
ore 20.00 – Cons. A. Scarlatti di Palermo – Andrea Sampino trio
ore 22.00 – Federica Foscari quartet
Complesso Monumentale dello Spasimo
ore 18.00 – Simona Daniele & Antongiulio Foti “From NY to Italy”
ore 20.00 – Toni Piscopo & Monica Crivello quartet “Broadway Collection”
ore 22.00 – Carmelo Venuto quartet “Jazz songs”
Palazzo Steri
ore 19.00 (ATRIO) – Alessandro Presti quartet
ore 21.15 (CORTILE) – Aida Satta Flores & Peter Wegele “Storie di Jazz”
Palazzo Butera
ore 20.00 – Giorgia Panasci & Carla Restivo “Inter Sidera Versor” Arpa & sax
I concerti in programma il 2 luglio a Palermo per l’ultimo giorno del Sicilia Jazz Festival 2023:
Real Teatro Santa Cecilia
ore 18.00 – Michele Mazzola “Mare Nostrum”
ore 20:00 – Cons. A. Scarlatti di Palermo – Francesco Buzzurro guitar ensemble “Guitar story”
ore 22.00 – Claudia Sala & Band “Original songs night”
Complesso Monumentale dello Spasimo
ore 18.00 – Manuela Ciunna trio “O Meu Lugar”
ore 20.00 – Cons. A. Corelli di Messina – Lavica Jazz quintet
ore 22.00 – Kate Worker quintet “Broadway 2.0”
Palazzo Steri
ore 19.00 (ATRIO) – AcquAria trio “Salgemma”
ore 21.15 (CORTILE) – Cons. A. Toscanini di Ribera – Toscanini Jazz Big Band – Dir. Giacomo Tantillo & Guest Artist: Paolo Damiani
Palazzo Butera
ore 20.00 – Seby Burgio & Giuseppe Milici