Eventi in Sicilia

Siracusa – Calendario e costo dei biglietti per il 53° ciclo di rappresentazioni classiche (stagione 2017)

Al Teatro Greco di Siracusa è tutto pronto per il 53° ciclo di rappresentazioni classiche in cui per la stagione 2017 sono previsti gli spettacoli classici di “Sette Contro Tebe” di Eschilo, “Fenicie” di Euripide e “Rane” di Aristofane. La stagione 2017 partirà il 6 maggio e si concluderà il 9 luglio.

Siracusa 54° ciclo Rappresentazioni Classiche – Calendario spettacoli in programma e info sui biglietti per la stagione 2018

Le rappresentazioni classiche al Teatro Greco di Siracusa sono allestite dalla Fondazione Inda (Istituto Nazionale del Dramma Antico) con il supporto del Ministero dei Beni Culturali e del Turismo, della Regione Sicilia, del Comune di Siracusa e dell’associazione Amici dell’Inda.

I dettagli sugli spettacoli in programma per il 53° ciclo di rappresentazioni classiche al Teatro Greco di Siracusa

Nell’anno della ricorrenza dei 2.750 anni dalla fondazione della città di Siracusa, la Fondazione Inda ha organizzato un programma di tutto rispetto per il 53° ciclo di rappresentazioni classiche al Teatro Greco.

Per la stagione 2017, dopo il grande successo di pubblico dell’anno scorso, con quasi 120 mila presenze, sono previsti gli spettacoli di Sette Contro Tebe (di Eschilo) con la regia di Marco Baliani e con gli attori Marco Foschi e Anna Della Rosa.

Il ritorno dopo 49 anni della rappresentazione di Fenicie (di Euripide) sotto la direzione di Valerio Binasco e con Guido Caprino, Gianmaria Martini e Isa Danieli attori protagonisti. Le prime due rappresentazioni sono definite “tragedie” e raccontano entrambe la storia dell’assedio della città di Tebe da due diversi punti di vista. L’ultima rappresentazione in programma per il 2017 è la commedia Rane di Aristofane che vedrà tra i protagonisti gli attori siciliani Ficarra e Picone che interpreteranno Dioniso e Xantia, sotto la regia di Giorgio Barberio Corsetti e le musiche dei SeiOttavi.

Il coro dei tre spettacoli è composto dagli allievi dell’Accademia d’arte del dramma antico di Siracusa.

53° ciclo di rappresentazioni classiche – Il calendario e il costo dei biglietti degli spettacoli in programma

Siracusa 54° ciclo Rappresentazioni Classiche – Calendario spettacoli in programma e info sui biglietti per la stagione 2018

Gli spettacoli classici sono in programma dal 6 maggio al 9 luglio, ad eccezione dei lunedì in cui si osserva il giorno di riposo.

Ecco nel dettaglio le date in cui sono previste le rappresentazioni classiche:

Sette contro Tebe di Eschilo

Maggio

6, 10, 12, 14, 16, 18, 20, 24, 26, 28, 30

Giugno

1, 3, 7, 9, 11, 13, 15, 17, 21, 23, 25

Fenicie di Euripide

Maggio

7, 9, 11, 13, 17, 19, 21, 23, 25, 27, 31

Giugno

2, 4, 6, 8, 10, 14, 16, 18, 20, 22, 24

Rane di Aristofane

dal 29 giugno al 9 luglio (compreso il lunedì 3)

Il costo dei biglietti per assistere alle rappresentazioni classiche del Teatro Greco di Siracusa varia da 32 a 65 euro in base ai settori, la prevendita ha un costo aggiuntivo di 3 euro.

Nelle giornate a posto unico del 9, 10, 16 e 17 maggio, 6 e 7 giugno e 3 luglio il costo del biglietto per vedere gli spettacoli è di 26 euro (per tutti i settori).

Sono in vendita anche degli abbonamenti per vedere 2 o più spettacoli.

E’ possibile usufruire di riduzioni per le scuole, i gruppi di almeno 20 persone e i convenzionati Inda.





Inoltre per tutti i residenti in provincia di Siracusa il 14 e 21 maggio, il 20 e 21 giugno e il 4 luglio sono previste le “giornate siracusane” in cui ogni residente può acquistare due biglietti al costo di 15 euro.

I biglietti si possono acquistare online tramite il sito Vivaticket, alla biglietteria di Corso Matteotti a Siracusa e al numero verde 800 542644.

Anfiteatro Sicilia – Per tutti gli appassionati ecco il calendario degli spettacoli in programma nei teatri antichi di Taormina, Catania, Tindari e Morgantina

Seguiteci su FACEBOOK per scoprire le bellezze e rimanere aggiornato su tutti gli eventi in programma in SICILIA…

error: