Spasimo 2021 – Il programma degli spettacoli per l’estate a Palermo (info biglietti)
A Palermo torna il cartellone di spettacoli ed eventi musicali di “Spasimo 2021 – Musiche di una nuova alba” in programma per tutta l’estate nell’affascinante location della chiesa dello Spasimo con una anteprima al Real Teatro di Santa Cecilia dedicata al Maestro Ennio Morricone.
Spasimo 2021 è una rassegna musicale nata dalla collaborazione tra le principali istituzioni musicali della città di Palermo come la fondazione Brass Group (capofila del progetto), gli Amici della Musica, il Conservatorio Scarlatti, l’orchestra Sinfonica Siciliana e il Teatro Massimo che hanno dato vita ad un ricco cartellone di appuntamenti. L’evento è organizzato dalle istituzioni musicali citate con il sostegno del Comune di Palermo e della Regione Siciliana.
Nel calendario degli spettacoli in programma allo Spasimo 2021 spiccano gli eventi dedicati ad Ennio Morricone con Giuseppe Milici, il concerto della leggenda del Jazz Dee Dee Bridgewater, la cubana Aymée Nuviola come rappresentante della canto caraibico, il tributo ad Astor Piazzolla, ai Queen e alle colonne sonore di Ennio Morricone e di Nino Rota.
Tra i protagonisti del jazz italiano ci saranno gli spettacoli della pianista romana Rita Marcotulli, il trio del batterista Giuseppe Urso, il trombettista Fabrizio Bosso, la small band del sassofonista Orazio Maugeri e del bassista Fabio Crescente.
Tra gli altri eventi del cartellone di “Spasimo 2021 – Musica di una nuova alba” segnaliamo anche la presenza delle palermitane Daria Biancardi e Lidia Schillaci, ultima vincitrice del programma “Tale e quale show”. Inoltre dal 13 al 19 settembre è confermato l’appuntamento con la rassegna Sicilia Jazz Festival.
Spasimo 2021 – Il cartellone con tutti gli spettacoli in programma alla Chiesa dello Spasimo di Palermo e le info su come acquistare i biglietti
Nel programma degli spettacoli noterete che ci sono alcuni concerti con una doppia esibizione (due sessioni) per aumentare la platea di spettatori, concerti a data singola e concerti che verranno replicati anche il giorno successivo.
Le tariffe dei biglietti per assistere ad uno degli spettacoli del cartellone dello “Spasimo 2021 – Musiche di una nuova alba” variano dai 12 ai 20 euro con riduzione per gli under 26.
I biglietti sono in vendita presso le biglietterie del Real Teatro Santa Cecilia (la mattina dal martedì al sabato dalle 9.30 alle 12.30) e della chiesa dello Spasimo (il pomeriggio dalle 15.00 alle 19.00). Inoltre i biglietti sono acquistabili presso i botteghini di ogni istituzione musicale che organizza il singolo evento. Per tutti i dettagli e le info è possibile contattare il numero 334 7391972
25 e 26 giugno ore 20.00 e 22.00 (doppia esibizione) – Real Teatro Santa Cecilia
Omaggio a Ennio Morricone – Musiche da Oscar con Giuseppe Milici (armonica) & Orchestra Jazz Siciliana
2 luglio e 3 luglio ore 20.00 e 22.00 – Chiesa dello Spasimo
Non siamo Capaci – Lidia Schillaci e Orchestra Jazz Siciliana
9 luglio ore 20.00 e 22.00 – Chiesa dello Spasimo
“Viento y Tiempo” – Gonzalo Rubalcaba & Aymee Nuviola (Preview Sicilia Jazz Festifal)
12 luglio ore 21.30 – Chiesa dello Spasimo
“Piano Solo” – Diego Spitaleri
17 luglio ore 21.30 – Chiesa dello Spasimo
The Lady of Jazz – Dee Dee Bridgewater & Orchestra Jazz Siciliana
23 e 24 luglio ore 20.00 e 22.00 – Chiesa dello Spasimo
Dedicated to Aretha Franklin – Daria Biancardi e Orchestra Jazz Siciliana
Giovedì 29 luglio ore 21.00 – Chiesa dello Spasimo
Omaggio ad Astor Piazzolla – Il Genio che ha cambiato il Tango (Amici della Musica)
30 e 31 luglio ore 20.00 e 22.00 – Chiesa dello Spasimo
from INCOGNITO to now – Tony Momrelle e Orchestra Jazz Siciliana
Mercoledì 4 agosto ore 21.00 – Chiesa dello Spasimo
Rita Marcotulli (piano-recital) Amici della Musica
6 e 7 agosto ore 20.00 e 22.00 – Chiesa dello Spasimo
Mille lire al mese – The The Robin Gals (Preview Sicilia Jazz Festifal)
8 agosto ore 21.30 – Chiesa dello Spasimo
Butterfly Blues – concerto
20 agosto e 21 agosto ore 20.00 e 22.00 – Chiesa dello Spasimo
An evening with Lucy Woodward e Orchestra Jazz Siciliana
24 agosto ore 21:00 – Chiesa dello Spasimo
Joni in Jazz – Think As One QUINTET (Conservatorio A. Scarlatti)
27 e 28 agosto ore 20.00 e 22.00 – Chiesa dello Spasimo
The Music from James Bond – Giuseppe Milici e Orchestra Jazz Siciliana
30 agosto ore 21.00 – Chiesa dello Spasimo
Sheer Piano Attack (A Queen Tribute) – Gabriele Baldocci, piano recital (Amici della Musica)
1 settembre ore 21.30 – Chiesa dello Spasimo
Presentazione del CD Nake – Giuseppe Urso Trio (Conservatorio A. Scarlatti)
2 settembre ore 21.30 – Chiesa dello Spasimo
Omaggio a Ennio Morricone e Nino Rota – Andrea Griminelli, flauto; Stefano Nanni, pianoforte (Amici della Musica)
3 e 4 settembre ore 20.00 e 22.00 – Chiesa dello Spasimo
WE4 – Quartetto Fabrizio Bosso
6 settembre ore 21.30 – Chiesa dello Spasimo
Omer Meir Wellber – Ruggero Mascellino featuring, Vito Giordano, flicorno (Fondazione Teatro Massimo)
7 settembre ore 21.30 – Chiesa dello Spasimo
Hard Bop Quintet (Conservatorio A. Scarlatti)
8 settembre ore 21.30 – Chiesa dello Spasimo
“Tower of Groove” Fabio Crescente – Orazio Maugeri Small Band (Conservatorio A. Scarlatti)
29 settembre ore 21.30 – Chiesa dello Spasimo
Quintetto di Ottoni dell’Orchestra Sinfonica Siciliana