Eventi in Sicilia

Teatro al Massimo di Palermo Stagione 2023/24: gli spettacoli in programma (info biglietti)

Ecco il calendario con le date, i protagonisti e gli spettacoli in programma al teatro al Massimo di Palermo per la nuova stagione 2023/24, insieme a tutte le informazioni sui biglietti e gli abbonamenti e su dove acquistarli.

La 31° rassegna di musical, prosa e spettacolo prende il nome di CAMBIAmenti per cercare di regalare emozioni allo spettatore in un’epoca in cui prevale sempre di più l’indifferenza. Il cartellone è composto da 9 spettacoli tra lavori noti e nuovi arrivi che accompagneranno gli spettatori da novembre a maggio 2024.

Teatro al Massimo di Palermo Stagione 2023/24: il cartellone con tutte le date e gli spettacoli in programma e le info sulle tariffe e dove acquistare biglietti e abbonamenti

Tra gli spettacoli teatrali a Palermo, dopo la segnalazione degli eventi di opera, lirica e balletti al Teatro Massimo e la stagione di prosa al Teatro Biondo, ecco il calendario con tutti gli spettacoli della nuova stagione 2023/24 in programma al Teatro al Massimo, conosciuta anche con il nome di Cineteatro al Massimo.

La stagione si apre con l’appuntamento con Marco Simeoli con un viaggio nel mondo della tv e del cinema degli anni d’oro. A dicembre arriva il nuovo spettacolo di Massimo Lopez e Tullio Solenghi e l’atteso spettacolo Taxi a due piazze con Barbara D’Urso protagonista.

Il 2024 si apre con una nuova commedia con protagonista Biagio Izzo e la rappresentazione teatrale del film Mine Vaganti con la regia di Ferzan Ozpetek. A seguire arriva il giallo di Agatha Christie con Lodo Guenzi protagonista e lo spettacolo Il Malloppo di Joe Orton. In primavera chiusura con lo spettacolo tratto da un altro grande film di successo come Perfette Sconosciuti e la rappresentazione de Il Bugiardo di Goldoni con l’attore siciliano Enrico Guarnieri.

Per assistere agli spettacoli della stagione 2023/24 al teatro Al Massimo di Palermo sono disponibili varie opzioni tra abbonamenti e biglietti per i singoli eventi.

Tra gli abbonamenti sono disponibili varie tipologie in base al turno dello spettacolo con prezzi da 150 euro (per i posti in Galleria e Palchi e per gli Under 30) a 280 euro per le prime file. Sono previste delle riduzioni per i gruppi, gli iscritti alla terza età, i docenti e per i posti dopo la quindicesima fila. I biglietti per il singolo spettacolo, invece, hanno un costo a partire dai 30 ai 40 euro e saranno in vendita da fine ottobre.

Gli abbonamenti sono già acquistabili presso il botteghino del teatro (aperto dal lunedì al sabato con l’orario 10.00 – 13.00 e 16.00 – 19.30), mentre i singoli biglietti è possibili acquistarli anche online (dopo la fine della campagna abbonamenti).

Per maggiori info è possibile contattare i numeri 091 589575 e 091589070, l’email botteghino@teatroalmassimo.it e anche scrivendo al numero WhatsApp 366 5449159.

Il cartellone degli spettacoli in programma al teatro al Massimo di Palermo per la stagione 2023/24:

il 17, 18, 19 e il 22, 23, 24 e 25 novembre: Nitrato d’Argento. Un sogno tra cinema e tv – di e con Marco Simeoli, Elena D’Angelo e Cesare Biondolillo

l’1, 2, 3 e il 6, 7, 8 e 9 dicembre: Dove eravamo rimasti – di e con Massimo Lopez e Tullio Solenghi e la Jazz Company

il 15, 16 (doppio turno pom. e ser.), 17 e il 20, 21 e 22 dicembre: Taxi a due piazze – di Ray Cooney con Barbara D’Urso e la regia di Chiara Noschese

il 12, 13, 14 e il 17, 18, 19 e 20 gennaio 2024: Balcone a tre piazze con Biagio Izzo

il 26. 27, 28 e 31 gennaio e l’1, 2 e 3 febbraio 2024: Mine Vaganti con la regia di Ferzan Ozpetek e con Francesco Pannofino

il 16, 17, 18 e il 21, 22, 23 e 24 febbraio 2024: Trappola per topi di Agatha Christie con Lodo Guenzi e la regia di Giorgio Gallione

il 15, 16, 17, 18 e il 20, 21, 22 e 23 marzo 2024: Il Malloppo di Joe Orton con Marina Massironi, Gianfelice Imparato e Valerio Santoro

il 12, 13, 14 e il 17, 18, 19 e 20 aprile 2024: Perfetti Sconosciuti di Paolo Genovese con Paolo Calabresi

il 17, 18, 19 e il 22, 23, 24 e 25 maggio 2024: Il Bugiardo di Carlo Goldoni con Enrico Guarnieri

Tra i prossimi eventi al teatro Massimo sono presenti anche degli appuntamenti non inseriti nel cartellone della nuova stagione come musical, altri spettacoli e gli eventi di musica live con i concerti di Fiorella Mannoia e Danilo Rea, Levante e altri che fanno parte del programma dei concerti dell’autunno/inverno in Sicilia.

error: