Eventi in Sicilia

Teatro Bellini di Catania – Il programma degli spettacoli della stagione 2022/23 (info biglietti)

E’ tutto pronto per l’inizio degli spettacoli in programma al teatro Massimo Bellini di Catania per la stagione 2022/23 di opere, balletti e concerti che accompagneranno lo spettatore fino alla fine del prossimo anno.

La rassegna teatrale è organizzata dal teatro Bellini di Catania con il sostegno del Comune di Catania, del Ministero della Cultura, della Regione Siciliana e dell’istituto musicale Vincenzo Bellini.

Tutti gli spettacoli sono portati in scena con l’orchestra il coro (diretto da Luigi Petrozziello) e i tecnici del teatro Bellini insieme alla collaborazione negli allestimenti di altri grandi teatri.

Una programmazione di tutto rispetto per la stagione 2022/23 al teatro Bellini di Catania con 5 opere e 2 balletti; si parte con La bohème di Puccini, il balletto de Lo schiaccianoci di Cajkovskil e l’opera de Le nozze di Figaro di Mozart. E poi ancora Adriana Lecouvreur di Cilea, il balletto Giselle di Adam, La fille du régiment di Donizetti e il gran finale con La Traviata di Verdi.

Nel calendario degli spettacoli dedicati all’opera è inserito anche il progetto rivolto alle scuole primarie e secondarie di primo grado con lo spettacolo mattutino de Le nozze di Figaro con Gino Astorina come voce recitante.

Per la stagione 2022/23 dei concerti al teatro Bellini di Catania sono in programma 12 appuntamenti sinfonici e 6 recital che spaziano dalla musica classica a quella popolare fino ad arrivare ad alcuni appuntamenti dedicati alla musica jazz.

Nella programmazione sono stati inseriti anche degli spettacoli fuori abbonamento come i classici appuntamenti con i concerti di Capodanno, per la Repubblica, per la Festa di Sant’Agata a Catania fino a quello in onore dell’anniversario del 2752⁰ anno della città etnea.

Teatro Massimo Bellini di Catania – Il programma degli spettacoli della stagione 2022/23 e le info su biglietti e abbonamenti

Tra i grandi appuntamenti teatrali dedicati all’opera e alla musica classica, dopo aver visto la programmazione del teatro Massimo di Palermo, ecco il calendario con tutti gli spettacoli in programma al teatro Vincenzo Bellini di Catania per la stagione 2022/23. Un cartellone diviso tra appuntamenti con l’opera e i balletti che si inaugura con La bohème di Puccini e i concerti con la prima esibizione dedicata ad Hector Berlioz.

Per quanto riguarda le informazioni sulle tariffe dei biglietti e degli abbonamenti sono disponibili varie opzioni con biglietti singoli per ogni evento, abbonamenti alla stagione lirica di opere e balletti e abbonamenti per la stagione concertistica.

Per la stagione 2022/23 al teatro Bellini di Catania sono disponibili biglietti per un singolo eventi a partire da 15 euro (in Galleria) fino ai 75 euro (palco). Le tariffe degli abbonamenti, oltre per i posti a sedere, variano in base ai turni con diverse opzioni disponibili per tutte le esigenze. Le tariffe disponibili partono dagli 85 euro (concerti) e 110 (opera) a salire.

Sono disponibili delle riduzioni per singoli biglietti e abbonamenti del 20% (opera) e del 30% (concerti) per gli over 60 e per le famiglie e tariffe speciali per i giovani minorenni, under 35 e studenti universitari.

Per maggiori info è possibile contattare il numero 095 7306135 e/o recarsi al botteghino del teatro (aperto il martedì e il sabato dalle 9.30 alle 13.00 e il mercoledì, giovedì e venerdì anche il pomeriggio dalle 16.00 alle 18.00).

Teatro Massimo Bellini di Catania stagione 2022/23 di Opere e balletti:

dal 26 novembre al 4 dicembre – La bohème di Giacomo Puccini

dal 17 al 22 dicembre – Lo schiaccianoci di Petr Ilic Cajkovskil con il balletto di Milano

dal 25 febbraio al 5 marzo 2023 – Le nozze di Figaro di Mozart

dall’1 al 4 marzo 2023 – Le nozze di Figaro di Mozart (spettacolo mattutino per le scuole)

dal 25 marzo al 2 aprile 2023 – Adriana Lecouvreur di Francesco Cilea

dal 9 al 14 maggio 2023 – Giselle di Adolphe-Charles Adam con il balletto del teatro dell’opera di Bucarest

dal 20 al 28 ottobre 2023 – La fille du régiment di Gaetano Donizetti

dall’1 al 10 dicembre 2023 – La traviata di Giuseppe Verdi

Teatro Massimo Bellini di Catania stagione 2022/23 di Concerti:

11 e 12 novembre – Inaugurazione Concerto Sinfonico con le musiche di Hector Berlioz

11 e 13 dicembre – La bohème (opera in concerto) di Ruggero Leoncavallo

1 gennaio 2023 – Concerto di Capodanno (fuori abbonamento)

13 e 14 gennaio 2023 – Concerto sinfonico corale: Messa da Requiem per soli, coro e orchestra in memoria del maestro Gianluigi Gelmetti

15 gennaio 2023 – Recital con Anne Ducros e la HJO Jazz Orchestra

20 e 21 gennaio 2023 – Opera in concerto: Sub Tutela Dei in onore del giudice Rosario Livatino

27 e 28 gennaio 2023 – Concerto sinfonico con le musiche di Johannes Brahms

29 gennaio 2023 – Recital con Alexder Gadjev al pianoforte

2 febbraio 2023 – Concerto in onore di Sant’Agata con le musiche di Giovanni Sollima (fuori abbonamento)

7 febbraio 2023 – Recital de Le stagioni di Vivaldi e Piazzolla con Marco Serino

10 e 11 marzo 2023 – Concerto sinfonico di musica popolare con Mario Venuti, Mario Incudine e altri

28 e 30 marzo 2023 – Opera da camera dedicata a Colapesce con la musica di Matteo Musumeci

7 e 8 aprile 2023 – Concerto sinfonico corale con le musiche di Georg Friedrich Handel

15 e 16 aprile 2023 – Concerto sinfonico con le musiche di Ottorino Respighi

21 e 22 aprile 2023 – Concerto sinfonico con le musiche di Ludwig van Beethoven

29 e 30 aprile 2023 – Concerto sinfonico con le musiche di Lukas Foss e Dmitrij Dimitrievic Sostakovic

19 e 20 maggio 2023 – Concerto sinfonico con le musiche di Claude Debussy, Joe Schittino e Modest Petrovic Musorgskij

21 maggio 2023 – Recital La Traviata sono io di Filippo Arriva con le musiche di Marco Salvio e la voce recitante di Alessio Boni

26 e 27 maggio 2023 – Concerto sinfonico corale con le musiche di Borodin, Musorgskij e Benstein

28 maggio 2023 – Recital con Uto Ughi (violino) e Francesco Nicolosi (pianoforte)

1 giugno 2023 – Concerto per la Repubblica con musiche di Bellini, Verdi, Rossini, Puccini, Donizetti e Mascagni

4 giugno 2023 – Recital La grande opera in Jazz con Danilo Rea al pianoforte

9 e 10 giugno 2023 – Concerto sinfonico con le musiche di Rachmaninov, Manuel de Falla e Maurice Ravel

30 settembre 2023 – Celebrazione del 2752° anno della fondazione della città di Catania

error: