Teatro Massimo Palermo – Il programma degli spettacoli per la stagione estiva 2022 (info biglietti)
E’ stato presentato il calendario degli spettacoli in programma per la stagione estiva 2022 del Teatro Massimo di Palermo che come di consueto si svolgerà tra le sedi della Sala Grande, il teatro di Verdura e altre location speciali come il Teatro Antico di Taormina e il chiostro della Biblioteca Comunale di Palermo.
La nuova rassegna, curata dal sovrintendente Marco Betta, prenderà il via il 3 luglio con diversi appuntamenti in programma fino al 4 agosto; un cartellone di eventi che si va ad aggiungere agli spettacoli della stagione 2022 del Teatro Massimo.
Nel dettaglio la stagione estiva del Teatro Massimo di Palermo per il 2022 prevede la conferma dell’appuntamento con l’Immersive Concert, il format in cui il pubblico si ritrova totalmente immerso nel suono e nelle melodie di alcune grandi opere liriche. Poi ci sarà la riproposizione del film muto di Charlie Chaplin “Luci della Città” accompagnato dalle musiche dal vivo dell’orchestra.
Non mancano i concerti di Lorenzo Viotti, Giovanni Sollima, la serata speciale dedicata a Vincenzo Bellini nel chiostro della Biblioteca comunale, la riproposizione del Carmina Burana di Carl Off e il momento dedicato al ricordo di Falcone e Borsellino e delle loro scorte per il 30° anniversario delle stragi di Capaci e di Via d’Amelio con uno spettacolo in anteprima di Marco Tutino.
Per il gran finale è previsto uno spettacolo di tango con l’esibizione di Eleonora Abbagnato e il Gala lirico con il tenore Vittorio Grigolo.
Teatro Massimo Palermo – Il calendario degli spettacoli in programma per la stagione estiva 2022 e le info su dove acquistare i biglietti
Per assistere ad uno degli spettacoli della stagione estiva del Teatro Massimo di Palermo per il 2022 è possibile acquistare dei biglietti singoli o degli abbonamenti che riguardano solo gli eventi ospitati al teatro di Verdura. Le tariffe dei biglietti variano dai 5 ai 40 euro (dipende dallo spettacolo e da eventuali riduzioni per i più giovani), mentre gli abbonamenti a 5 spettacoli al teatro di Verdura vanno dai 60 ai 105 euro.
Gli abbonamenti della stagione estiva 2022 del Teatro Massimo di Palermo sono in vendita presso la biglietteria del teatro tutti i giorni dalle 9.30 alle 15.30, mentre i biglietti dei singoli spettacoli sono in vendita nelle biglietterie del teatro Massimo e del Verdura (aperta 1 ora prima dell’inizio) e anche online sul portale di TicketOne (consulta le tariffe e le disponibilità).
Gli abbonamenti saranno in vendita dal 16 giu.; mentre i biglietti saranno disponibili dal 24 giu.
Estate 2022 – Il programma della stagione estiva al Teatro Massimo e al di Verdura di Palermo:
il 2, 10, 12, 13 luglio ore 20.00 – Sala Grande al Teatro Massimo
IMMERSIVE CONCERT – Direttore Danilo Lombardini con musiche di Verdi, Bellini, Mascagni e Rossini
3 luglio ore 20.30 – Sala Grande al Teatro Massimo
CHARLIE CHAPLIN LUCI DELLA CITTÀ (CITY LIGHTS) – Direttore Helmut Imig con l’orchestra del Teatro Massimo
8 luglio ore 21.30 – Teatro Antico di Taormina
LORENZO VIOTTI – Orchestra del Teatro Massimo diretta da Lorenzo Viotti che esegue Arnold Schönberg Verklärte Nacht op. 4 e Pëtr Il’ic Cajkovskij Quinta Sinfonia in mi minore op. 64
9 luglio ore 20.30 – Sala Grande al Teatro Massimo
CARMINA BURANA di Carl Off – Versione per due pianoforti e percussioni con il Soprano Maria Francesca Mazzara e il Controtenore Riccardo Angelo Strano
19 luglio ore 21.15 – Teatro di Verdura
FALCONE E BORSELLINO – L’eredità dei giusti, racconto in musica, canto, parole recitate e immagini in tre parti con la musica di Marco Tutino e la regia di Emanuela Giordano
23 luglio ore 21.15 – Teatro di Verdura
GIOVANNI SOLLIMA – Direttore e violoncello Giovanni Sollima
24 luglio ore 21.15 – Teatro di Verdura
CONCERTO DEI COMPLESSI GIOVANILI DEL TEATRO MASSIMO – Direttore Michele De Luca
28 luglio ore 21.15 – Chiostro della Biblioteca Comunale
BELLINI RELOADED – Bellini International Contest 2022 con il Direttore Alberto Maniaci
29 luglio ore 21.15 – Teatro di Verdura
CONTACT TANGO – Serata di danza con le Coreografie di Jean-Sébastien Colau e Vincenzo Veneruso, Amedeo Amodio, Marcello Carini, Alessandro Cascioli, Gaetano La Mantia e l’Étoiles Eleonora Abbagnato e Michele Satriano
3 agosto ore 21.15 – Teatro di Verdura
GALA LIRICO – Direttore Daniel Oren con il Soprano Caterina Sala e il Tenore Vittorio Grigolo