Eventi in Sicilia

Teatro Massimo di Palermo – Gli spettacoli in programma per la stagione 2022/23 (info biglietti)

E’ stato presentato il cartellone di tutti gli spettacoli in programma al Teatro Massimo di Palermo per la stagione 2022/23 con un calendario composto da 7 opere, 4 balletti e 14 concerti.

Per la stagione teatrale a Palermo, dopo la nuova programmazione del teatro Biondo, ecco tanti altri appuntamenti per gli appassionati di opera, musica classica, lirica e di balletti curati dall’orchestra, dal coro e dal corpo di ballo del teatro Massimo.

La stagione 2022/23 del Teatro Massimo di Palermo si apre con due opere/concerti dedicati al tema del Requiem e della memoria: la prima è il Kaiserrequiem (nato dall’unione del Der Kaiser von Atlantis di Viktor Ullman e il Requiem di Mozart) e il Requiem per le vittime della mafia che ritorna dopo trent’anni dalla prima esecuzione.

Tra le opere in programma per la nuova stagione non mancano i grandi classici come la Traviata di Verdi, la Norma di Bellini, il Don Pasquale di Donizetti e in chiusura di stagione a fine ottobre 2023 il Don Giovanni di Mozart diretto dal Maestro Riccardo Muti.

Nel programma della stagione 2022/23 del Teatro Massimo per quanto riguarda i balletti ci saranno Lo Sciacchianoci, Le Corsaire, Carmen e L’ultimo bacio di Anna. Tanti appuntamenti anche con i concerti come quello immancabile di Capodanno, i concerti curati dal direttore Omer Meir Wellber, la serata con Giovanni Sollima e molto altro.

Teatro Massimo di Palermo – Il calendario con tutti gli spettacoli in programma per la stagione 2022/23 e le info su biglietti e abbonamenti:

Il Teatro Massimo di Palermo, in attesa della chiusura con gli ultimi appuntamenti della stagione in corso, già si prepara a quella nuova con la presentazione del calendario della stagione 2022/23. La fondazione del Teatro, nonostante le difficoltà economiche, cerca sempre di offrire un cartellone con il meglio dell’opera, dei balletti e dei concerti ospitabili.

Per la stagione 2022/23 al Teatro Massimo di Palermo è possibile acquistare l’abbonamento stagionale diviso tra quelli per opere e balletti e quello per i concerti e/o i biglietti per uno o più eventi. La campagna abbonamenti per la stagione 2022/23 partirà dal 10 ottobre con una prima fase dedicata ai rinnovi e una successiva per i nuovi abbonati e per il turno dedicato alle scuole.

I biglietti per assistere ad un singolo spettacolo saranno in vendita dopo la chiusura della campagna abbonamenti e poche settimane prima dell’evento. E’ possibile acquistarli in biglietteria e anche online sul portale di TicketOne.it (consulta tariffe e disponibilità).

Gli abbonamenti e i biglietti sono acquistabili anche nella biglietteria e tramite il call center. Per tutte le info è possibile contattare la biglietteria del Teatro Massimo al numero 091 605.35.80 (tutti i giorni dalle 9.30 alle 15.30) e il call center al numero 091 84.86.000 (dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 18.00).

Teatro Massimo di Palermo: il programma di opere e balletti per la stagione 2022/23:

8 e 9 novembre 2022

KAISERREQUIEM (Nuova creazione) di Omer Meir Wellber e Marco Gandini

16, 17, 18, 20, 21, 22 e 23 dicembre 2022

LO SCHIACCIANOCI di Pëtr Il’ič Čajkovskij – Coreografia Jean-Sebastien Colau e Vincenzo Veneruso

17, 18, 19, 20, 21, 22 e 24 gennaio 2023

LA TRAVIATA di Giuseppe Verdi – Direttore Carlo Goldstein; regia Mario Pontiggia

17, 18, 19, 21, 22 e 23 febbraio 2023

DON PASQUALE di Gaetano Donizetti – Direttore Michele Spotti; regia Damiano Michieletto

15, 16, 17, 18 e 19 marzo 2023

LE CORSAIRE di Adolphe Adam – Coreografia José Martinez

16, 18, 19, 20, 22 e 23 aprile 2023

NORMA di Vincenzo Bellini – Direttore Lorenzo Passerini; regia Ugo Giacomazzi e Luigi Di Gangi

19, 20, 21, 23, 24 e 25 maggio 2023

EVGENIJ ONEGIN di Pëtr Il’ič Čajkovskij – Direttore Omer Meir Wellber; regia Johannes Erath

13, 14, 15, 16, 17 e 18 giugno 2023

CARMEN – Balletto di danza neoclassica (Coreografia Leo Mujić)

Giugno 2023

JAPAN TOUR – La bohème e La traviata

19, 20, 21, 23, 24 e 26 settembre 2023

ORFEO ED EURIDICE di Christoph Willibald Gluck – Direttore Gabriele Ferro

30 settembre e 1 ottobre 2023

L’ULTIMO BACIO DI ANNA – Coreografia Vincenzo Veneruso

24, 26, 28, 31 ottobre e 2 novembre 2023

DON GIOVANNI di Mozart – Direttore Riccardo Muti; regia Chiara Muti

Teatro Massimo di Palermo: il programma dei concerti per la stagione 2022/23:

12 novembre 2022 (fuori abbonamento): REQUIEM PER LE VITTIME DELLA MAFIA – Direttore Alessandro Cadario

18 novembre 2022: GLASSBERG / SCALA – Direttore Ben Glassberg; Tenore Enea Scala

27 novembre 2022: OPERA GALA – Direttore Manuela Ranno; Tenore Enea Scala e Soprano Federica Guida

2 dicembre 2022: WELLBER / ISSERLIS – Direttore Omer Meir Wellber; Violoncello Steven Isserlis

4 dicembre 2022: CABARET! – Pianoforte e fisarmonica Omer Meir Wellber

1 gennaio 2023: CONCERTO DI CAPODANNO (fuori abbonamento) – Direttore Julian Rachlin

5 gennaio 2023: DI VITTORIO / GRECO – Direttore Salvatore Di Vittorio; Violino Salvatore Greco

29 gennaio 2023: ALBRECHT / LEHMKUHL – Direttore Marc Albrecht; Mezzosoprano Wiebke Lehmkuhl

4 marzo 2023: WELLBER – Direttore Omer Meir Wellber

26 marzo 2023: FERRO – Direttore Gabriele Ferro

26 aprile 2023: ORCHESTRA NAZIONALE BAROCCA DEI CONSERVATORI (In collaborazione con il Conservatorio A. Scarlatti)

5 maggio 2023: BONATO / BERMAN – Direttore Alessandro Bonato; Violino Pavel Berman

1 giugno 2023: NÁNÁSI / GRIGORIAN – Direttore Henrik Nánási; Soprano Asmik Grigorian

9 settembre 2023: ORCHESTRA JAZZ SICILIANA – THE BRASS GROUP

7 ottobre 2023: Giovanni Sollima STABAT MATER

error: