Teatro Vittorio Emanuele di Messina – Il programma della stagione 2022/23 (info biglietti)
Tra gli appuntamenti teatrali delle varie strutture in Sicilia ecco la programmazione di tutti i spettacoli della stagione 2022/23 al Teatro Vittorio Emanuele di Messina con tutte le informazioni sulle tariffe e su come acquistare i biglietti e gli abbonamenti.
Una stagione che, nonostante le note difficoltà economiche dell’ente, sarà ricca di eventi vari per tutti i gusti: dai concerti alla prosa, dai grandi classici greci alla letteratura italiana di Pirandello, dall’opera alle recenti commedie teatrali di successo e così via. La rassegna è organizzata dal teatro Vittorio Emanuele di Messina con il sostegno del Comune e dalla Città Metropolitana di Messina, del Ministero della Cultura e della Regione Siciliana.
La programmazione del teatro Vittorio Emanuele di Messina per la stagione 2022/23 si apre con uno spettacolo comico di Max Angioni pochi giorni prima del tanto atteso concerto della celebre cantante americana Amii Stewart che si inserisce tra i concerti più attesi dell’autunno/inverno in Sicilia (programma).
Tra gli altri eventi, dopo il consueto appuntamento con il concerto di Capodanno, arrivano gli spettacoli teatrali di Amori e sapori nelle cucine del Gattopardo con Tosca D’Aquino e Giampiero Ingrassia, Mine Vaganti di Ferzan Ozpetek, i classici con Come tu mi vuoi di Luigi Pirandello e Lisistrata di Aristofane e la grande opera con la Tosca di Giacomo Puccini.
Tra gli altri spettacoli in programma al teatro Vittorio Emanuele di Messina per la stagione 2022/23 ci sono il Nodo con Ambra Angiolini, Quasi Amici con Massimo Ghini e Paolo Ruffini, un doppio spettacolo di Margaret Mazzantini (in uno ci sarà l’attore Sergio Castellitto), la commedia Perfetti Sconosciuti tratta dall’omonimo film di successo di Paolo Genovese e l’evento musicale dei Pink Floyd Laser Show.
Teatro Vittorio Emanuele di Messina – Il programma della stagione 2022/23 e tutte le info sulle tariffe e dove acquistare i biglietti e gli abbonamenti
Al teatro di Messina vi aspetta una programmazione di tutto rispetto con vari eventi nazionali e internazionali di richiamo in programma da dicembre a maggio 2023.
Per assistere ad uno o più degli spettacoli in programma al teatro Vittorio Emanuele di Messina per la stagione 2022/23 sono disponibili biglietti singoli e abbonamenti a quasi tutta la stagione.
Alcuni appuntamenti come i primi 4 spettacoli della programmazione (tra cui il concerto di Amii Stewart e quello di Capodanno), la Tosca di Puccini e il Pink Floyd Laser Show infatti non rientrano nell’abbonamento stagionale.
La tariffe dei biglietti singoli per gli spettacoli di prosa e per il concerto di Capodanno variano dai 10 ai 38 euro, per l’opera lirica i biglietti vanno dai 17 ai 65 euro. Per il concerto di Amii Stewart sono le tariffe dei biglietti variano dai 17 ai 70 euro, mentre per l’evento dei Pink Floyd il costo è tra i 12 e i 50 euro.
Sono disponibili anche degli abbonamenti a tutti gli spettacoli di prosa con tariffe dai 95 ai 355 euro. Per tutti i sottoscrittori dell’abbonamento ci sarà la possibilità di usufruire di uno sconto del 20% per l’acquisto dei biglietti per il concerto di Amii Stewart.
Le tariffe variano per la scelta del posto a sedere (tra galleria, palchi e platea) e per la presenza di tariffe ridotte per under 25 e over 65. I biglietti e gli abbonamenti sono in vendita al botteghino del teatro aperto dal martedì al sabato con l’orario 9.00 – 13.00 e 16.00 – 18.40.
Per maggiori info è possibile contattare il botteghino al numero 0902408836 e il centralino al numero 0902408800.
La programmazione del teatro Vittorio Emanuele di Messina per la stagione 2022/23:
10 dicembre MIRACOLATO di e con Max Angioni (fuori abbonamento)
17 dicembre – AMII STEWART in concerto (fuori abbonamento)
21 dicembre – NEHMIAH H. BROWN & FAITH GOSPEL CHOIR con il M° Nehmiah Hunter Brown (fuori abbonamento)
1 gennaio 2023 – CONCERTO DI CAPODANNO con l’orchestra del Teatro Vittorio Emanuele diretta da Matthias Fletzberger (fuori abbonamento)
20, 21 e 22 gennaio 2023 – AMORI E SAPORI NELLE CUCINE DEL GATTOPARDO, di Roberto Cavosi con Tosca D’Aquino e Giampiero Ingrassia
27, 28 e 29 gennaio 2023 – MINE VAGANTI di Ferzan Ozpetek con Francesco Pannofino, Iaia Forte
3, 4 e 5 febbraio 2023 – COME TU MI VUOI di Luigi Pirandello con Lucia Lavia
10, 11 e 12 febbraio 2023 – LISISTRATA di Aristofane con Amanda Sandrelli e Lucianna De Falco
24 e 26 febbraio 2023 – TOSCA di Giacomo Puccini diretta da Carlo Palleschi (fuori abbonamento)
10, 11 e 12 marzo 2023 – IL PADRE DELLA SPOSA di Caroline Francke con Gianfranco Jannuzzo, Barbara De Rossi e Gaetano Aronica
15, 16 e 17 marzo 2023 – IL NODO di Johnna Adams con Ambra Angiolini e Arianna Scommegna
24, 25 e 26 marzo 2023 – QUASI AMICI con Massimo Ghini e Paolo Ruffini
31 marzo, 1 e 2 aprile 2023 – UNA COMPAGNIA DI PAZZI, scritto da Antonio Grosso con Antonello Pascale
14, 15 e 16 aprile 2023 – MANOLA di Margaret Mazzantini con Nancy Brilli e Chiara Noschese
22 e 23 aprile 2023 – PINK FLOYD – LASER SHOW con Gary Wallis (percussionista), Scott Page (sassofonista), Machan Taylor (corista) – (fuori abbonamento)
28, 29 e 30 aprile 2023 – ZORRO, UN EREMITA SUL MARCIAPIEDE di Margaret Mazzantini con e regia Sergio Castellitto
9, 10 e 11 maggio 2023 – PERFETTI SCONOSCIUTI uno spettacolo di Paolo Genovese con Paolo Calabresi