Eventi in Sicilia

Tindari Festival 2023: il programma degli spettacoli al teatro Greco (info biglietti)

E’ stato presentato ufficialmente il cartellone degli spettacoli del Tindari Festival 2023 con tanti eventi culturali in programma per la 67esima edizione al teatro Greco, nel nuovo allestimento del teatro di Paglia (che sarà allestito all’interno dell’azienda agricola Giovenco), nell’ex Convento di San Francesco e nel centro storico di Patti.

Il tema centrale dei vari appuntamenti della storica rassegna teatrale è quello delle tradizioni, dell’identità e della storia dei siciliani che nel corso dei secoli hanno subito le influenze delle varie civiltà nelle diverse dominazioni in Sicilia. Un viaggio nella memoria per ridare valore alla terra, al tempo, alle persone e dare un nuovo valore al futuro.

La rassegna teatrale, diretta da Tindaro Granata, è organizzata dal Comune di Patti e dal Parco Archeologico di Tindari con il sostegno del Ministero della Cultura, della Regione Siciliana, dell’Università degli Studi di Messina e del Comune di Gioisa Marea.

Tindari Festival 2023 – Il calendario degli spettacoli in programma al Teatro Greco e nelle altre location e le info sui biglietti

Nel cartellone del Tindari Festival 2023 sono presenti tanti spettacoli in programma che variano dalla prosa all’opera, dal teatro classico alla stand up comedy, dal musical ai concerti esclusivi in collaborazione con I’Indiegeno Fest e il Festival Lirico dei Teatri di Pietra.

La 67esima edizione si apre con uno spettacolo dedicato alla tradizione culinaria spagnola e uno dedicato alla Patrona di Patti Santa Febronia. Si prosegue con l’importante presenza dell’attore Umberto Orsini che porta in scena uno spettacolo di Oscar Wilde e con un nuova rappresentazione della battaglia delle Termopili.

Tra gli altri appuntamenti in programma da segnalare uno spettacolo dedicato all’Ilva di Taranto, al personaggio mitologico di Clitennestra, alla rappresentazione di Contrada Luna con la regia di Mario Incudine e la presenza della compagnia teatrale della Casa Circondariale di Messina.

Nel cartellone degli eventi previsti per il Tindari Festival 2023 sono in programma anche gli spettacoli Magnificat di Alda Merini, la stand up comedy di e con Paolo Rossi, la rappresentazione del Curculio di Plauto, fino ad arrivare alla musica con l’opera lirica La Traviata di Giuseppe Verdi, l’evento dedicato alla musica Jazz in collaborazione con il Castelbuono Jazz Festival, il tributo a Lucio Dalla con Pierdavide Carone e il concerto all’alba di Carmen Consoli (elenco concerti in programma in Sicilia per l’Estate 2023).

Per assistere ad uno degli eventi in programma per il Tindari Festival 2023 sono previste diverse tariffe:

– 18 euro (biglietto intero);

– biglietto ridotto a 15 euro per i residenti nei Comuni di Patti e nei Comuni partner (Gioiosa Marea, Piraino e Sant’Angelo di Brolo) e per il personale docente e tecnico delle scuole di Patti e dell’Università di Messina;

– ulteriore riduzione a 12,50 euro per i ragazzi tra i 18 e i 25 anni residenti nel Comune di Patti e nei Comuni partner e per gli studenti dell’Università di Messina;

– biglietto ridotto a 10 euro per i disabili (l’eventuale accompagnatore entra gratis) e per i ragazzi tra gli 11 e i 17 anni;

– ingresso gratuito per tutti i bambini con meno di 10 anni.

I biglietti di tutti gli spettacoli sono disponibili sul portale di Tickettando all’indirizzo tindarifestival.organizzatori.18tickets.it, al botteghino del teatro (in caso di disponibilità solo 2 ore prima dell’inizio dell’evento) e nelle biglietterie autorizzate mentre i biglietti del concerto di Carmen Consoli all’alba sono disponibili su Ticketone.it (consulta le tariffe e la disponibilità).

Per tutte le info sarà attivo il numero WhatsApp diretto della manifestazione al 349 3244738 (dove soggiornare nei pressi del borgo di Tindari per le sere degli spettacoli).

Tindari Festival 2023 – Il programma definitivo degli spettacoli per la 67esima edizione (aggiornato):

30 giugno ore 20.00 – Teatro di Paglia

Racconti di Zafferano, di e con Pilar Perez Aspa (spettacolo + cena con paella di carne)

3 luglio ore 21.00 – piazza Chiesa Santa Febronia a Patti

Diva Trofima (tradizioni popolari – Prima Nazionale)

8 luglio ore 21.00 – Teatro Greco di Tindari

La Ballata del carcere di Reading, di Oscar Wilde con Umberto Orsini

11 luglio ore 20.00 – Teatro di Paglia

Quando venne buio (Racconto dalle Termopili), regia di Giovanni Arezzo con Stefano Panzeri (Prima Nazionale)

16 luglio ore 20.00 – Teatro di Paglia

La grande menzogna, regia di Claudio Fava (Prima Nazionale)

21 e 22 luglio – Ex Convento di San Francesco

In difesa di Clitennestra, regia di Stefano Molica (Prima Nazionale)

25 luglio ore 21.00 – Teatro Greco di Tindari

Ilva football club, di Usine Baug & Fratelli Maniglio (rinviato a data da destinarsi)

28 luglio ore 20.30 – Teatro Greco di Tindari

Contrada Luna, regia di Mario Incudine con la compagnia teatrale della Casa Circondariale di Messina (Prima Nazionale)

1 agosto ore 21.00 – Teatro Greco di Tindari

Omero stand up comedy, regia di Sergio Maifredi con Paolo Rossi

5 agosto ore 21.00 – Teatro Greco di Tindari

I conflitti di Lisistrata (produzione in collaborazione con l’Inda di Siracusa)

13 agosto ore 21.00 – Teatro Greco di Tindari

Antropolaroid, di e con Tindaro Granata

17 agosto ore 21.00 – Teatro Greco di Tindari

Camicette bianche (Il Musical), regia di Marco Savatteri

25 agosto ore 21.00 – Ex Convento San Francesco

Magnificat di Alda Merini, con Arianna Scommegna e Giulia Bertasi alla fisarmonica

27 agosto ore 21.00 – Teatro Greco di Tindari

Giudei a Tindari, Eleonora Bordonaro e i Giudei di San Fratello con i cunti di Giuseppe Provinzano (tradizioni popolari)

Tindari ExtraFest – Il cartellone aggiornato degli altri spettacoli in programma a Patti

3 agosto ore 21.00 – Teatro di Paglia

Stasira Japru li porti di la storia (storie, poesi e canti del mondo contadino a cura dell’Ass.Cult. Quasimodo di Patti)

7 agosto ore 4.00 (all’alba) – Teatro Greco di Tindari

Carmen Consoli + Emma Nolde (all’interno del programma dell’Indiegeno Fest 2023)

7 e 8 agosto – Centro storico di Patti

Notte per la Cultura (XIV edizione)

8 agosto – Centro storico di Patti

Patti Bombardata 1943/2023 (a cura di Banca della Speranza e Consulta giovanile di Patti)

9 agosto ore 21.00 – Teatro Greco di Tindari

Curculio di Plauto, regia di Cinzia Maccagnano

10 agosto ore 21.00 – Teatro Greco di Tindari

Giobbe Covatta in Donna Sapiens

12 agosto ore 21.00 – Teatro Greco di Tindari

La Traviata di Giuseppe Verdi, opera lirica con il Coro Lirico Siciliano (all’interno del programma Festival Lirico dei Teatri di Pietra 2023)

18 agosto ore 21.00 – Teatro Greco di Tindari

Lucio Dalla tribute con Pierdavide Carone e il Coro Lirico Siciliano (all’interno del programma Festival Lirico dei Teatri di Pietra 2023)

20 e 21 agosto ore 19.00 – Teatro Greco di Tindari

Tyndaris Augustea (spettacolo teatrale itinerante)

22 agosto dalle ore 18.00 alle 24.00 – Teatro Greco di Tindari

Tindari Folk Festival

23 agosto ore 21.00 – Teatro Greco di Tindari

Jazz in progress, promosso da Castelbuono Jazz Festival

24, 25 e 26 agosto dalle ore 10.00 alle 18.00 – Teatro Greco di Tindari

Tindari Arte e Benessere (shiatsu, massaggi e yoga)

29 e 30 agosto ore 20.45 – Teatro Greco di Tindari

Vita di uno sportivo: Patrizio Oliva

7 settembre ore 21.00 – Teatro Greco di Tindari

Eroina

error: