Eventi in Sicilia

Treni storici Sicilia 2023: programma, orari, fermate e info biglietti

Dopo alcuni anni di stop ritorna l’appuntamento con i viaggi dei Treni storici in Sicilia per l’estate e l’autunno 2023 con tanti itinerari in programma in giro per l’isola previsti fino alle fine dell’anno.

Una bella opportunità per gli amanti del turismo lento per scoprire le città tardo-barocche del Val di Noto, i borghi di mare di Tusa e Cefalù (cosa vedere), la citta della ceramica di Caltagirone (cosa vedere), il parco archeologico della Valle dei Templi (info e storia) e alcune cittadine sulla costa della provincia di Trapani.

Per alcuni itinerari sono previsti diverse date come per il Treno del Barocco da Siracusa a Ragusa (diverso dal treno del Barocco Line in programma tutte le domeniche d’estate), il treno del mare e delle civiltà antiche da Palermo a Castelvetrano e il treno delle Valle dei Templi.

Altri viaggi dei Treni storici in Sicilia per l’autunno 2023 prevedono una o due date come per il treno dei Normanni da Messina a Cefalù e il treno di Ortigia (sempre da Messina).

La chiusura spetta al ritorno della festa del Cioccolato del ChocoModica a dicembre con due diversi itinerari in partenza da Siracusa e Caltanissetta.

Tra le tante opportunità soprattutto per gli itinerari con diverse date in programma sarà possibile approfittare delle fermate per visitare altri centri lungo le tratte come le cittadine di Modica (cosa vedere), Noto, Scicli (cosa vedere), Castellammare del Golfo, Agrigento (cosa vedere) e altre ancora.

L’evento è realizzato dalla Fondazione FS con il sostegno dell’Assessorato del Turismo, dello Sport e dello Spettacolo della Regione Siciliana.

Treni storici Sicilia 2023: il calendario con tutti gli itinerari in programma e le info su orari, fermate e biglietti

Il calendario siciliano degli eventi per la seconda parte del 2023 ritrova l’iniziativa dei Treni storici in Sicilia con più di 50 viaggi in programma per un totale di 12 itinerari in giro per le province siciliane.

Per viaggiare sui treni storici previsti in Sicilia per tutto il 2023 è previsto un costo del biglietto di 2 euro per ogni singola corsa (4€ andata e ritorno). E’ prevista una riduzione del 50% per tutti i ragazzi tra i 4 e i 12 anni non compiuti. I bambini fino a 4 anni viaggiano gratis (senza garanzia di avere il posto a sedere).

I biglietti dei viaggi dei Treni storici in Sicilia 2023 sono in vendita sul sito di Trenitalia, nelle biglietterie e anche a bordo del treno in caso di disponibilità di posti.

La vendita dei biglietti di ogni itinerario è disponibile all’avvicinarsi della data dell’evento. Al momento sono in vendita i biglietti per gli itinerari in programma per il mese di agosto. Anche i programmi con gli orari e le fermate dei viaggi previsti per l’autunno saranno comunicati nelle prossime settimane.

Per tutte le info è possibile contattare la Fondazione FS tramite l’email [email protected] e il numero 335 6854091.

Treni storici Sicilia 2023: tutti gli itinerari in programma

Treno del Mare e delle Civiltà Antiche da Palermo a Castelvetrano

Date dell’itinerario: il 12, 13, 19, 20, 26 e 27 agosto; il 2, 3, 9, 10, 16, 17, 23, 24 e 30 settembre e l’1 ottobre.

Fermate, orari e programma: partenza prevista dalla stazione di Palermo Centrale alle ore 8.30 con fermate a Palermo Notarbartolo (8.46); Isola delle Femmine (9.03); Carini (9.38); Cinisi/Terrasini (9.53); Partinico (10.06); Trappeto (10.16); Balestrate (10.21); Castellammare del Golfo (10.30); Alcamo Diramazione (10.38) ed arrivo a Castelvetrano alle ore 11.22. Il treno di ritorno è in programma da Castelvetrano alle ore 17.10 con tutte le fermate dell’andata ed arrivo a Palermo Centrale per le ore 19.50.

Treno del Barocco da Siracusa a Ragusa

Date dell’itinerario: il 12, 19 e 26 agosto e 2, 9 e 16 settembre (visita serale); il 13, 20 e 27 agosto e 3, 10 e 17 settembre (visita pomeridiana).

Fermate, orari e programma: per gli appuntamenti di sabato 12, 19 e 26 agosto e 2, 9 e 16 settembre la partenza del treno è prevista da Siracusa alle ore 14.35 con fermate a Fontana Bianche (14.48); Noto (15.06); Rosolini (15.24), Ispica (15.37), Pozzallo (15.48), Scicli (16.12), Modica (16.28) e arrivo a Ragusa alle ore 17.08. Il ritorno è previsto da Ragusa alle ore 21.00 con tutte le fermate dell’andata ed arrivo a Siracusa alle ore 23.00.

Per gli appuntamenti di domenica 13, 20 e 27 agosto e 3, 10 e 17 settembre invece la partenza da Siracusa è prevista la mattina alle ore 09.18 con fermate a Fontana Bianche (9.31); Noto (9.49); Rosolini (10.06), Ispica (10.17), Pozzallo (10.31), Scicli (10.52), Modica (11.05) e arrivo a Ragusa alle ore 11.45. Il ritorno è previsto da Ragusa alle ore 17.00 con tutte le fermate dell’andata ed arrivo a Siracusa alle ore 19.03.

Tra le opzioni disponibili è previsto un collegamento con servizio navetta tra le stazioni e i centri storici solo per le città di Ispica, Scicli, Modica e Ragusa.

Treno dei Templi da Caltanissetta ad Agrigento Bassa e Porto Empedocle Succursale

Date dell’itinerario: il 16, 17, 23, 24, 30 settembre; l’1 ottobre; il 5 e 12 novembre.

Fermate, orari e programma: per gli appuntamenti di sabato 16, 23 e 30 settembre la partenza del treno è prevista da Caltanissetta Centrale alle ore 14.18 con fermate ad Agrigento Bassa (15.29), Tempio Vulcano (15.47), Porto Empedocle (15.56) e arrivo a Porto Empedocle Succursale alle 16.03. Il ritorno è previsto da Porto Empedocle Succursale alle ore 21.00 con tutte le fermate dell’andata e arrivo a Caltanissetta Centrale prevista alle ore 22.46.

Mentre per i treni in programma domenica 17 e 24 settembre e 1 ottobre la partenza del treno è prevista da Caltanissetta Centrale alle ore 9.30 con altre fermate in programma a San Cataldo (9.38), Serradifalco (9.51), Canicattì (10.03), Racalmuto (10.27), Aragona Caldare (10.41), Agrigento Bassa (10.53), Tempio Vulcano (11.11), Porto Empedocle (11.20) e arrivo a Porto Empedocle Succursale alle 11.27. Il ritorno è previsto da Porto Empedocle Succursale alle ore 18.40 con tutte le fermate dell’andata e arrivo a Caltanissetta Centrale previsto alle ore 20.36.

Per le altre date tutti i dettagli saranno comunicati nelle prossime settimane.

Treno dell’Arte da Palermo a Tusa

Date dell’itinerario: il 24 settembre; il 15 e 21 ottobre.

Fermate, orari e programma: la partenza del treno storico dell’arte è in programma dalla stazione di Palermo Centrale alle ore 9.55 con fermate a Bagheria (10.09), Altavilla (10.18), Termini Imerese (10.35), Lascari (11.12), Cefalù (11.24), Pollina (11.39) e arrivo a Tusa per le 11.50. Il viaggio di ritorno è in programma dalla stazione di Tusa alle ore 18.00 con tutte le fermate dell’andata e arrivo a Palermo previsto per le 19.30.

Treno delle stelle da Palermo a Roccapalumba

Data dall’itinerario: l’1 ottobre.

Fermate, orari e programma: la partenza del treno storico delle stelle è in programma dalla stazione di Palermo Centrale alle ore 9.10 con fermate a Bagheria (09.24), Altavilla Milicia (09.33), Termini Imerese (09.47) e arrivo a Roccapalumba-Alia alle 10.30. Il viaggio di ritorno è in programma dalla stazione di Roccapalumba-Alia alle ore 17.58 con tutte le fermate dell’andata e arrivo a Palermo previsto per le 19.25.

Treno dell’olio e della Magna Grecia da Palermo a Castelvetrano

Date dell’itinerario: l’8 e il 22 ottobre.

Fermate, orari e programma: la partenza del treno storico dell’olio e della Magna Grecia è prevista dalla stazione di Palermo Centrale alle ore 8.30 con fermate a Palermo Notarbartolo (8.46); Isola delle Femmine (9.03); Carini (9.38); Cinisi/Terrasini (9.53); Partinico (10.06); Trappeto (10.16); Balestrate (10.21); Castellammare del Golfo (10.30); Alcamo (10.38) ed arrivo a Castelvetrano alle ore 11.22. Il treno di ritorno è in programma da Castelvetrano alle ore 17.10 con tutte le fermate dell’andata ed arrivo a Palermo Centrale per le ore 19.50.

Treno del Pistacchio da Siracusa a Giarre

Date dell’itinerario: il 14 ottobre e il 2 dicembre.

Fermate, orari e programma: tutti i dettagli saranno comunicati nelle prossime settimane.

Treno dell’olio e della Magna Grecia da Trapani a Castelvetrano

Date dell’itinerario: il 29 ottobre.

Fermate, orari e programma: tutti i dettagli saranno comunicati nelle prossime settimane.

Treno della Ceramica da Siracusa a Caltagirone

Data dell’itinerario: il 19 novembre.

Fermate, orari e programma: tutti i dettagli saranno comunicati nelle prossime settimane.

Treno dei Normanni da Messina a Cefalù

Data dell’itinerario: il 26 novembre.

Fermate, orari e programma: tutti i dettagli saranno comunicati nelle prossime settimane.

Treno di Ortigia da Messina a Siracusa

Data dell’itinerario: il 3 dicembre.

Fermate, orari e programma: tutti i dettagli saranno comunicati nelle prossime settimane.

Treno del Cioccolato da Siracusa a Modica

Date dell’itinerario: il 9 e 10 dicembre

Fermate, orari e programma: tutti i dettagli saranno comunicati nelle prossime settimane.

Treno del Cioccolato da Caltanissetta a Modica

Data dell’itinerario: il 10 dicembre.

Fermate, orari e programma: tutti i dettagli saranno comunicati nelle prossime settimane.

error: