Eventi in Sicilia

Treno dei Templi e del Mare 2017 – Programma, fermate e date

Per l’edizione 2017 dei Binari della Cultura la Fondazione Fs, dopo il primo viaggio del Treno del Barocco, ha istituito l’itinerario del Treno dei Templi e del Mare.

Il programma prevede la partenza da Caltanissetta (con varie fermate) e arrivo alla Valle dei Templi di Agrigento e a Porto Empedocle con possibilità di visitare la Scala dei Turchi.

Treno dei Templi e del Mare 2017 – Programma, date, e orari delle fermate del treno storico

La Fondazione Fs insieme al sostegno della Regione Sicilia ha ufficialmente comunicato le date e i dettagli dell’itinerario turistico del treno storico che vi porta ad Agrigento avendo la possibilità di ammirare da vicino la meraviglia della Valle dei Templi e del vicino Giardino della Kolymbethra, fino a condurvi alla suggestiva Scala dei Turchi.

L’itinerario, infatti, prende il nome del Treno dei Templi e del Mare con partenza da Caltanissetta e varie fermate previste nella parte interna della provincia di Agrigento e della stessa Caltanissetta. I viaggi saranno effettuati a bordo delle automotrici d’epoca ALn 668.1600.

Le date previste per il Treno dei Templi e del Mare 2017 sono: 20 agosto e 3 settembre.

L’itinerario e le fermate del treno 96439: ore 9.30 partenza da Caltanissetta centrale – fermata a San Cataldo ore 9.40 – fermata a Serradifalco ore 9.53 – fermata a Canicattì ore 10.15 – fermata a Castrofilippo ore 10.25 – fermata a Racalmuto ore 10.34 – fermata a Grotte ore 10.39 – fermata a Aragona Caldare ore 10.49 – fermata a Agrigento Bassa ore 10.58 – fermata al Tempio Vulcano all’interno della Valle ore 11.06 – fermata a Porto Empedocle centrale ore 11.15 – arrivo a Porto Empedocle Succursale ore 11.20.

Da Porto Empedocle sono previsti dei collegamenti intermedi con il Tempio Vulcano alle ore 14.55 da Porto Empedocle Succursale – ore 15.00 Porto Empedocle Centrale e arrivo alle ore 15.10 al Tempio Vulcano ( e ritorno dalle 17.25 dal Tempio Vulcano e arrivo alle 17.40 a Porto Empedocle).

Dalla fermata Porto Empedocle Succursale è possibile visitare la suggestiva Scala dei Turchi della vicina Realmonte con dei collegamenti extra.

Il viaggio di ritorno a bordo del treno 96440 è previsto da Porto Empedocle Succ.le alle ore 18.10 con tutte le fermate dell’andata tra cui segnaliamo quella del Tempio Vulcano alle ore 18.24 e di Agrigento Bassa alle ore 18.35. L’arrivo a Caltanissetta è previsto alle 20.10.

Treno dei Templi e del Mare 2017 – Le info sul costo dei biglietti e dove acquistarli

Il costo del biglietto dell’itinerario varia a seconda della stazione di partenza/arrivo. Per tutti quelli che partiranno tra le stazioni poste tra Caltanissetta e Canicattì il biglietto del viaggio di andata e ritorno è di 15 euro (ridotto a 7,50 euro per i ragazzi tra i 4 e i 12 anni); per le partenze tra le stazioni poste tra Castrofilippo e Grotte il costo del biglietto è di 12 euro (ridotto a 6 euro per i ragazzi 4 – 12 anni); mentre per le partenze tra Aragona Caldare e Tempio Vulcano e tra Tempio V. e Porto Empedocle Succ.le il costo del biglietto è di 8 euro (ridotto 4 euro per i ragazzi tra i 4 e i 12 anni).

Tutti i bambini tra i 0 e i 4 anni non compiuti viaggiano gratis (senza la certezza del posto). E’ possibile acquistare anche il solo biglietto di andata a metà prezzo.

Gli eventuali costi di ingresso per le visite alla Valle dei Templi, al Giardino della Kolymbethra e alla Scala dei Turchi non sono inclusi.

I biglietti saranno in vendita dal 10 agosto su tutti i canali ufficiali di Trenitalia (sito, app, biglietterie, agenzie) e anche al bordo del treno salvo disponibilità di posti.

La Storia e la Guida per visitare la Valle dei Templi di Agrigento (e la scheda con orari e costo biglietti)

Seguiteci su FACEBOOK per scoprire le bellezze e rimanere aggiornato su tutti gli eventi in programma in SICILIA…

error: