Eventi in Sicilia

Treno del Barocco 2017 – Programma e date per l’Estate

Sono state pubblicate le date del Treno del Barocco 2017 per la manifestazione I Binari della Cultura. Un viaggio nella terra del barocco siciliano per conoscere e visitare alcune realtà come i centri Patrimonio dell’Unesco di Noto, Scicli, Modica e Ragusa.

I binari della Cultura 2017 è un evento culturale organizzato dalla Fondazione Fs Italiane insieme a Trenitalia e alla Regione Sicilia con l’obiettivo di valorizzare le bellezze della nostra Isola e di far riscoprire l’emozione di viaggiare in treni storici.

Treno del Barocco 2017 – Programma, date e tutte le info sulle fermate e sul costo dei biglietti

Per l’edizione 2017 al momento sono disponibili le date solo dell’itinerario del Treno del Barocco.

Treno dei Templi e del Mare – Programma e date del nuovo itinerario dei Binari della Cultura

I viaggi saranno effettuati sulle storiche carrozze “Centoporte” risalenti agli anni ’30.

Sono previsti due itinerari differenti del treno alla scoperta di alcuni centri del Val di Noto:

  • l’itinerario da Siracusa a Noto e Modica che sarà effettuato nelle date del 30 luglio e del 20 agosto;
  • l’itinerario da Siracusa a Scicli e Ragusa previsto per le date del 6 agosto del del 3 settembre.

Nelle soste a Noto, Modica, Scicli e Ragusa sono inclusi dei tour con guide turistiche per scoprire le meraviglie di questi 4 centri iscritti nella lista dei Patrimoni dell’Unesco (le visite guidate non comprendono eventuali costi di ingresso per chiese e monumenti).

Il costo del biglietto dei viaggi in treno è di 20 euro (andata e ritorno). Il prezzo è fisso per partenze da ogni stazione e arrivi per ogni destinazione.

Per i ragazzi tra i 4 e i 12 anni il costo dei biglietti ridotto è di 10 euro. I bambini tra i 0 e i 4 anni viaggiano gratis (senza la certezza del posto a sedere). E’ possibile acquistare solo il biglietto di andata al costo di 10 euro (ridotto 5 euro).

I biglietti sono già in vendita in tutte le agenzie, le biglietterie e sul sito ufficiale di Trenitalia. In caso di posti ancora disponibili i biglietti si potranno acquistare direttamente sul treno.

Treno del Barocco 2017 – Ecco il percorso e le fermate del treno storico da Siracusa a Noto e Modica:

treno 96392 partenza ore 8.30 da Siracusa – fermata a Fontane Bianche alle 8.44 – arrivo a Noto alle 9.00, visita guidata della città e ripartenza alle 11.30 – ore 11.56 fermata a Pozzallo – ore 12.17 fermata a Scicli – ore 12.30 arrivo a Modica (la nostra Guida su cosa vedere e i monumenti da visitare) e visita guidata della città del cioccolato.

La ripartenza da Modica con il treno 96395 è prevista alle 17.30 con le fermate a Scicli 17.41 – Pozzallo 18.00 – Noto 18.26 – Fontane Bianche 18.46 e rientro a Siracusa previsto per le 19.00.

Treno del Barocco 2017 – Ecco il percorso e le fermate del treno storico da Siracusa a Scicli e Ragusa:

treno 96390 partenza ore 8.30 da Siracusa – fermata a Fontane Bianche alle 8.44 – fermata a Noto alle 9.01 – fermata a Pozzallo alle 9.28 – ore 9.50 fermata a Scicli (la nostra Guida su cosa vedere e i monumenti da visitare), visita guidata della città e ripartenza prevista alle 11.50 – ore 12.03 fermata a Modica – ore 12.25 arrivo previsto a Ragusa e visita guidata della città.

La ripartenza da Ragusa con il treno 96393 è alle 17.30 con le fermate programmate a Modica 17.51 – Scicli 18.02 – Pozzallo 18.21 – Noto 18.47 – Fontane Bianche 19.05 e rientro a Siracusa previsto per le 19.20.

Scicli – La nostra Guida su cosa vedere e i monumenti da visitare

Modica – La nostra Guida su cosa vedere e i monumenti da visitare

Treno dei Templi e del Mare – Programma e date del nuovo itinerario dei Binari della Cultura

Territori del Vino e del Gusto – Programma e fermate dei treni storici in Sicilia per settembre e ottobre 2017

Seguiteci su FACEBOOK per scoprire le bellezze e rimanere aggiornato su tutti gli eventi in programma in SICILIA…

error: