Eventi in Sicilia

A Tutto Volume 2018 – Programma, orari e fermate del treno storico da Siracusa a Ragusa

Torna l’appuntamento con i Binari della Cultura in Sicilia con un nuovo viaggio in treno storico da Siracusa a Ragusa per visitare e partecipare alla IX edizione del Festival dei Libri A Tutto Volume.

Il treno, in programma domenica 17 giugno, prevede una serie di fermate tra alcune città delle province di Siracusa e Ragusa con destinazione finale il capoluogo Ibleo per partecipare al festival dedicato ai libri e alla cultura.

Il viaggio in treno storico è organizzato dalla Fondazione Fs e dalla Regione Sicilia in collaborazione con il comune di Ragusa, Trenitalia e gli organizzatori della manifestazione A Tutto Volume – Libri in festa a Ragusa.

A Tutto Volume 2018 – Il programma con le attività previste, le fermate, gli orari del treno storico da Siracusa a Ragusa

A Tutto Volume – Libri in festa a Ragusa è una manifestazione culturale giunta alla sua IX edizione che prevede la partecipazione dei più importanti scrittori del momento che sarà possibile incontrare dal 15 al 17 giugno tra le vie del centro storico di Ibla.

Per l’ultimo giorno della manifestazione è stato ideato un viaggio in treno storico con partenza da Siracusa e possibilità di visitare la città di Ragusa e partecipare ad alcuni incontri.

Il viaggio sarà effettuato con delle affascinanti carrozze “Centoporte” degli anni ’30 e prevede le seguenti fermate:

  • (treno 96492 – andata) partenza da Siracusa alle ore 11.00 con fermate a Fontane Bianche ore 11.14Noto ore 11.32Ispica ore 11.53Scicli ore 12.18Modica ore 12.29 e arrivo a Ragusa previsto per le ore 12.50;
  • (treno 96493 – ritorno) partenza da Ragusa alle ore 21.30 con fermate a Modica ore 21.51Scicli ore 22.02Ispica ore 22.29Noto ore 22.51Fontane Bianche ore 23.06 e arrivo a Siracusa previsto le ore 23.20.

Una volta arrivati a Ragusa sarà garantito un collegamento tramite bus navetta con Ragusa Ibla (andata e ritorno) per pranzare e visitare il centro storico. Tra le attività in programma è possibile partecipare alla visita guidata della città grazie alla collaborazione di CCN Antica Ibla (dalle ore 15.30 alle 17.30).

Nel programma delle attività previste c’è anche la possibilità di partecipare dalle 18.30 alle 21.00 a degli incontri del Festival dei Libri con alcuni scrittori come Vito Mancuso, Giorgio Ieranò, Mirko Zilahy, Massimo Bubola, Filippo La Porta, Tiziana Ferrario e Vincenzo Visco.

Treno Storico A Tutto Volume 2018 – Le info sul costo dei biglietti e su dove acquistarli

Il costo del biglietto per partecipare al viaggio in treno storico (andata e ritorno) per visitare la manifestazione A Tutto Volume prevede due tariffe:

  • per tutti i viaggiatori in partenza (e arrivo) dalle stazioni di Siracusa, Fontane Bianche, Noto e Ispica è previsto un costo del biglietto di 20 euro (intero), ridotto a 10 euro per i ragazzi tra i 4 e i 12 anni non compiuti;
  • per i viaggiatori in partenza (e arrivo) da Scicli e Modica è previsto un costo di 10 euro (intero), ridotto a 5 euro per i ragazzi tra i 4 e i 12 anni non compiuti.

Tutti i bambini tra i 0 e i 4 anni non compiuti viaggiano gratis senza la certezza di avere un posto a sedere. Inoltre è possibile acquistare il solo biglietto di andata con una riduzione del 50% dal costo previsto.

A tutti i partecipanti al viaggio sarà regalato un libro e saranno offerte delle piccole degustazioni di prodotti tipici.

I biglietti sono già in vendita sul sito di Trenitalia, su tutte le biglietterie delle stazioni e nelle agenzie di viaggio abilitate.

error: