Lingua siciliana

Spinnu e Spinnare: il significato di due parole legate alle bontà siciliane

Scopriamo insieme l’origine e il significato di spinnu e spinnare, due parole siciliane che rimandano alle bontà della cucina siciliana.

La parola spinnu è un sostantivo, mentre spinnare è un verbo. Entrambe sono utilizzate principalmente quando si tratta di cibo ma a tutti può venire spinnu di qualcosa non strettamente legato alla tavola.

Il significato e l’origine delle parole siciliane spinnu e spinnare

Tante parole della lingua siciliana sono strettamente legate all’infinito repertorio delle preparazioni della cucina siciliana, così come le parole spinnu e spinnare due termini dalle antiche origini che, con le dovute trasformazioni e contaminazioni nel tempo, vengono utilizzati da più di 2000 anni.

Il significato del sostantivo spinnu (o spinno) e del verbo spinnare rimandano all’esigenza, alla voglia, al desiderio a tratti irrefrenabile di qualcosa.

Ad esempio per rendere l’idea come quando il Commissario Montalbano (nella foto) non può resistere agli Arancini di Adelina o quando in estate con il caldo afoso ci viene una gran voglia di granita o ancora quando sentiamo un certo odorino o vediamo dal vivo certe prelibatezze della cucina e della pasticceria siciliana e ci viene un gran desiderio.

Lo spinnu è provato da tutti noi specialmente quando è da tanto tempo che ad esempio non mangiamo qualcosa o quel determinato piatto preparato dalla nonna che ormai non fa più parte delle nostre abitudini.

Il significato della parola spinnu è ben risaputo dalle donne in attesa, quando ad un tratto gli viene quella voglia di qualcosa che fa correre i mariti.

L’origine della parola spinnu ci rimanda al periodo della dominazione greca. Il termine, infatti, deriva dal greco antico spànis che appunto significa desiderio smodato. Nel corso della storia la parola si è trasformata fino ad arrivare allo spinnu dell’epoca recente.

Una parola emblematica che la traduzione in italiano non rende precisamente la portata. Una cosa è dire avere desiderio, un’altra invece è dire avere spinnu. Una strana sensazione che forse solo i siciliani possono capire.

Una parola che come abbiamo visto calza a pennello quando si tratta di cibo e di cucina ma a tutti può venire lo spinnu di vedere una persona, farsi un bagno a mare, di un viaggio, di andare da qualche parte o magari anche di tornare in Sicilia per tutti quelli che si trovano fuori.

error: