Miti e Leggende siciliane

Miti – La leggenda della Principessa Sicilia sulle origini del nome

Nella sezione dedicata alle storie, ai miti e alle leggende sulla Sicilia ci occupiamo della leggenda della Principessa Sicilia, un racconto che si basa su un’antica leggenda greca e che rientra anche tra le ipotesi dell’origine del nome della nostra isola.

La leggenda è ambientata nel periodo della dominazione bizantina e racconta di una giovane principessa originaria di un paese orientale che si affaccia sul Mediterraneo (in molti indicano il Libano) a cui, sin dalla nascita, venne profetizzato un futuro angusto.

Il mito si basa sulla profezia di un oracolo che raccomandò i genitori che la giovane principessa, al compimento del quindicesimo anno, avrebbe dovuto abbandonare la sua terra d’origine in barca e da sola, per sfuggire alla profezia di essere divorata dal mostro Greco – Levante (un mostro leggendario con cui si fa riferimento all’Impero Bizantino, la cui dominazione fu mal vista dagli abitanti dell’epoca soprattutto per il cattivo governo e l’avido fiscalismo).

Principessa Sicilia – La leggenda sulle origini del nome e dell’isola

I genitori, al compimento del quindicesimo anno, seguirono le istruzioni dell’oracolo; la giovane Principessa Sicilia, tutta sola, dovette affrontare un lungo viaggio di 3 mesi a bordo di una barchetta fino a quando, stremata, arrivò in un’isola apparentemente disabitata ma illuminata da un caldo sole e ricca di risorse naturali.

Dopo essersi rifocillata, si accorse di essere da sola e si gettò nuovamente nello sconforto, questa volta per la solitudine e per la mancanza dei suoi familiari.

Fino a quando non le si fece incontro un giovane che la rassicurò e le disse che alla popolazione dell’isola si era abbattuta una terribile epidemia di peste che aveva colpito tutti gli abitanti e messo a rischio l’esistenza della vita umana.

Il giovane le comunicò che il volere degli dei era che questa terra tornasse ad essere abitata e per farlo avevano scelto proprio i due.

Dalla coppia nacquero i nuovi abitanti dell’isola che leggenda vuole prenderà il nome della giovane Principessa: Sicilia.

Secondo questa leggenda il nome Sicilia deriva proprio da questa storia con il triste destino di una Principessa che si trasforma in rinascita per una nuova terra.

Il mito della Principessa Sicilia fa riferimento alla leggenda della troiana Egesta che, secondo alcuni racconti, venne anche lei abbandonata dal padre Ippota su una barchetta per farla scappare da un mostro marino inviato da Nettuno.

Egesta approdò in Sicilia e qui sposò Crìmiso, il dio fluviale,e insieme concepirono Eolo e Aceste, il fondatore secondo la mitologia greca dell’antica città di Segesta e, secondo altre versioni, anche di Erice ed Entella.

error: