A Catania arriva la mostra Io Dalí (info su opere, orari e biglietti)
Il Castello Ursino di Catania ospita la mostra Io Dalí, una rassegna dedicata al genio dell’artista originario di Barcellona.
Attraverso dipinti, autoritratti, disegni, foto e video si effettuerà un viaggio nella vita e nell’immaginario artistico di Salvador Dalí.
La rassegna dedicata a Dalí è organizzata da C.O.R. Creare Organizzare Realizzare con il sostegno del Comune di Catania, del Museo Civico, della fondazione Fundació Gala-Salvador Dalí e del ministero dalla Cultura spagnola.
I dettagli sulle opere esposte nella mostra Io Dalí a Catania
Tra gli eventi culturali della stagione invernale in corso a Catania segnaliamo una mostra dedicata al poliedrico artista Salvador Dalí per il trentennale della sua scomparsa (1989-2019).
Un viaggio nell’arte di Dalí per conoscere il suo pensiero, le sue opere, la sua vita, i segreti e tutti gli aspetti della sua personalità. Dalí rappresenta un artista dalle mille sfaccettature capace di rendere ogni suo gesto un’opera d’arte geniale in grado di affascinare il pubblico. Nel mondo dell’arte si è contraddistinto da pittore, disegnatore, scrittore, pensatore, designer, cineasta, scenografo e anche da appassionato di scienza.
L’allestimento della mostra Io Dalí è composto da tantissime opere di vario genere, suddivise tra 16 dipinti, 21 opere su carta, 24 video, 86 fotografie e 29 riviste che raccontano il mondo dell’artista spagnolo.
Nel percorso espositivo, arricchito di ulteriori opere rispetto all’edizione di Napoli, spiccano i dipinti come quello del suo autoritratto con il collo raffaellesco e quelli dedicati alla terza dimensione realizzati negli anni ’70 in cui anticipa l’arrivo del 3D.
Poi ancora ci sono i disegni della sua autobiografia Vita segreta, le fototografie di Philippe Halsman dei suoi famosi baffi e degli occhi sgranati, le riviste e i filmati in cui è possibile rivedere le sue performance e le apparizioni in Tv.
Info su giorni, orari e biglietti per visitare la mostra Io Dalí
La mostra è allestita all’interno del Castello Ursino (sede del museo civico cittadino) situato in piazza Federico II di Svevia a Catania.
Il calendario di apertura della mostra Io Dalì prevede le visite tutti i giorni con l’orario continuato 9.00 – 19.00 (la biglietteria chiude 1 ora prima).
Il costo del biglietto per visitare la mostra su Dalí è di 12 euro (intero), ridotto a 9 euro per gli over 65 mentre per i gruppi di almeno 10 persone è previsto l’ingresso ridotto a 8 euro.
Tariffe agevolate per giovani e studenti, infatti, per tutti i ragazzi tra i 14 e i 26 anni è previsto un costo del biglietto di 7 euro, mentre i bambini tra i 6 e i 13 anni il ticket di ingresso è ridotto a 5 euro.
Anche per la prima domenica di ogni mese è previsto un biglietto ridotto a 8 euro per tutti i visitatori.
Per tutte le visite scolastiche è previsto un biglietto ridotto a 5 euro, mentre ingresso gratuito per tutti i disabili e accompagnatori, guide turistiche, giornalisti con accredito, insegnanti in visita scolastica (1 ogni 10 alunni) e bambini fino a 5 anni.
La mostra Io Dalí è visitabile fino al 10 17 febbraio 2019 (è stata prorogata di una settimana).
BOOKING – Le migliori offerte per Hotel e B&B per soggiornare a Catania e dintorni